L’Abruzzo è una regione molto bella e pittoresca dell’Italia, e ci sono molti borghi che meritano una visita. Ecco alcune delle nostre raccomandazioni:
- Santo Stefano di Sessanio – Questo borgo medievale è situato nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ed è considerato uno dei borghi più belli d’Italia. Potrete passeggiare per le sue antiche strade in ciottoli e ammirare le case di pietra e le chiese storiche.
- Scanno – Situato in una valle pittoresca, Scanno è un borgo noto per la sua architettura in pietra e per i suoi tradizionali costumi locali. Durante la primavera e l’estate, è possibile fare escursioni nelle montagne circostanti e in autunno, il paesaggio diventa particolarmente bello grazie ai colori dei boschi circostanti.
- Pacentro – Questo borgo situato nel cuore del Parco Nazionale della Majella offre una vista spettacolare sulle montagne circostanti. È noto per la sua antico Castello e per le sue stradine lastricate in pietra. In inverno, si può sciare sulla vicina stazione sciistica di Roccaraso.
- Pescocostanzo – Un borgo storico situato nel cuore del Parco Nazionale della Maiella. È noto per le sue case di pietra ben conservate, per le sue antiche chiese e per il suo castello medievale. In inverno, si può sciare sulla vicina stazione sciistica di Roccaraso.
I mesi migliori per visitare questi borghi sono la primavera e l’estate, quando il clima è mite e le giornate sono più lunghe. Tuttavia, l’autunno è anche una stagione molto bella per visitare l’Abruzzo, in quanto il paesaggio si colora di rosso e di arancione. In inverno, questi borghi diventano ancora più pittoreschi grazie alla neve e alle luci natalizie.
Discussion about this post