Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
martedì, 20 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

32° edizione della Sagra della Ciliegia Ferrovia a Turi

by Redazione
17 Maggio 2024
in Eventi, Feste e Sagre, Italia, Puglia, Turi
sagra ciliegia ferroviaria turi

sagra ciliegia ferroviaria turi

ADVERTISEMENT

Dal colore rosso rubino, a forma di cuore e dal sapore dolce, la ciliegia è la protagonista della Sagra della Ciliegia Ferrovia, che da anni anima le strade del centro storico di Turi ogni mese di giugno. Turi è un grazioso paese che si trova nella provincia di Bari, in Puglia.

Questo evento culturale ed enogastronomico vi permetterà di scoprire tutte le affascinanti sfumature del territorio. Turi, la terra della ciliegia “Ferrovia”, si ravviva con musica dal vivo, canti e balli popolari, artisti di strada, spettacoli, mostre d’arte e d’artigianato, offrendo soprattutto l’opportunità di degustare i prodotti tipici locali.

Conosci le caratteristiche della Ciliegia Ferroviaria?

La buccia è di un rosso vermiglio, mentre la polpa è rosa. Ha una forma a cuore e un peduncolo allungato. La polpa è compatta e croccante, con un sapore intenso, dolce e succoso. Matura tra maggio e giugno. Può essere conservata fresca per circa una settimana.

Programma della Sagra delle Ciliegia Ferroviaria di Turi

Sabato 1 giugno

18.30 | Piazza Silvio Orlandi

  • Apertura degli spazi espositivi delle aziende cerasicole e apertura rassegna enogastronomica “Eccellenze di Puglia”

19.00 | Piazza Silvio Orlandi

  • Cerimonia e spettacolo d’inaugurazione alla presenza delle massime autorità civili e militari
  • Spettacolo d’inaugurazione in collaborazione con l’accademia “Chi è di scena?!” “Glamour Eventi” e Ass. “I Vecchi Tempi”
  • Apertura degli spazi espositivi delle aziende cerasicole e apertura rassegna enogastronomica “Eccellenze di Puglia”
  • Spettacolo itinerante Young Marching Band

Borgo Antico

  • 6ª Estemporanea di Pittura “Rosso Ferrovia” in collaborazione con l’ass. “I vecchi Tempi” e “Casa delle Idee”

20.00 | Piazza Silvio Orlandi

  • Intrattenimento musicale live di DJ Eddy De Marco accompagnato dai maestri di ballo della scuola “Hops” swing anni 30-40.

20.30 | Piazza Silvio Orlandi

  • Accensione dell’installazione artistica di luminarie pugliesi a cura di “Faniuolo light emotion”

20.30 | Largo San Giovanni

  • Spettacolo “Cazacu’s Fontane Danzanti”

21.00 | Largo San Giovanni

  • Spettacolo Musicale “Grammar School”

23.00 | Largo San Giovanni

  • Spettacolo “Cazacu’s Fontane Danzanti”

Domenica 2 giugno

10.00

  • Apertura degli spazi espositivi delle aziende cerasicole e apertura rassegna enogastronomica “Eccellenze di Puglia”

09.30

  • Partenza tour guidati centro storico, luoghi culturali e di interesse: Grotta di Sant’Oronzo, centro storico a cura delle associazioni “Il viandante” e Bersaglieri “A. Pedrizzi”

10.00 | Borgo Antico

  • 6a Estemporanea di Pittura “Rosso Ferrovia”

10.00

  • Spettacolo musicale itinerante “Banda Cittadina don Giovanni Cipriani” e “Bassa musica di Piripicchio”

18.00

  • Apertura degli spazi espositivi delle aziende cerasicole e apertura rassegna enogastronomica “Eccellenze di Puglia”;
  • Spettacolo musicale itinerante “Bassa musica di Piripicchio”

19.30

  • Spettacolo Musicale itinerante “Conturband”;

20.30 | Largo San Giovanni

  • Spettacolo “Cazacu’s Fontane Danzanti”

21.00

  • Premiazione 6a Estemporanea di Pittura “Rosso Ferrovia” e 2° concorso opere da studio.
  • Spettacolo Musicale “Notte da Cover” con la Controrchestra Big Band

23.00

  • Spettacolo “Cazacu’s Fontane Danzanti”

23.30

  • Estrazione dei biglietti vincenti della lotteria della Sagra della Ciliegia 2024

A questo link puoi scaricare il programma completo in pdf.

Tags: dove andare in vacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

Lago di Bolsena, quali sono tutti i borghi da visitare?

Next Post

A Bomarzo Parco dei Mostri. Tutte le info per visitarlo [Aggiornato]

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Cascata Cismon a Ponte Serra (Enit.it)
Cascate

Cascata del Cismon a Ponte Serra: un gioiello “scrosciante” tra le Dolomiti venete

20 Maggio 2025
Come fare per visitare il paradisiaco Laghetto di San Benedetto_ Costi, periodi e consigli
Giugno

Lazio e Abruzzo a Giugno: 6 luoghi per un viaggio tranquillo e con la bellezza negli occhi

20 Maggio 2025
dozza
Borghi

Dozza: il borgo dipinto dove l’arte incontra la storia e il buon vivere

20 Maggio 2025
Feste e Sagre

Maggiolata 2025: tra passato e futuro, il cuore rosso di Raiano continua a battere

19 Maggio 2025
Giulianova

Senso di pace e relax, lungomare dopo il tramonto – Giulianova (Te)

19 Maggio 2025
pineto
Turisti si informano

“L’anno scorso stati a Pineto per le vacanze estive ci siamo trovati benissimo. Quest’anno però…”

19 Maggio 2025
Next Post
Come fare per visitare il Parco dei Mostri di Bomarzo, Prezzo del bigliett, giorni di apertura

A Bomarzo Parco dei Mostri. Tutte le info per visitarlo [Aggiornato]

Discussion about this post

Feste e Sagre

Maggiolata 2025: tra passato e futuro, il cuore rosso di Raiano continua a battere

by Redazione
19 Maggio 2025
0

Le immagini del fotografo Gianfranco Amicosante ci restituiscono tutta la magia delle edizioni passate della Sagra delle Ciliegie: volti sorridenti,...

lazio sagre fragole ciliegie 2025

🍓🍒 Il Lazio è da “bollino rosso” con le Sagre delle Ciliegie e delle Fragole 2025

by Redazione
18 Maggio 2025
0

Nel Lazio, maggio e giugno 2025 si tingono di rosso con le celebrazioni delle fragole e delle ciliegie. Queste sagre...

Sagra della Fragola di Carchitti 2025

45ª Sagra della Fragola di Carchitti 2025, 3 tre giorni di dolcezza e tradizione

by Redazione
17 Maggio 2025
0

Dal 16 al 18 maggio 2025, la frazione di Carchitti, nel comune di Palestrina (RM), ospiterà la 45ª edizione della...

nemi sagra frragole

A Nemi, 100° anniversario della Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori (ecco le date): un secolo di dolcezza, tradizione e sostenibilità

by Redazione
17 Maggio 2025
0

Nel cuore dei Castelli Romani, il pittoresco borgo di Nemi si prepara a festeggiare un traguardo storico: la 100ª edizione...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

dozza

Dozza: il borgo dipinto dove l’arte incontra la storia e il buon vivere

by Redazione
20 Maggio 2025
0

Tra le dolci colline dell’Emilia-Romagna, a una manciata di chilometri da Imola, sorge Dozza, uno dei borghi più affascinanti e...

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Turisti raccontano

marta

Marta, il borgo dei pescatori che incanta sul Lago di Bolsena, da mettere in programma per una gita

by Redazione
16 Maggio 2025
0

Adagiato come un dipinto vivente sulla sponda meridionale del Lago di Bolsena, Marta è uno di quei luoghi che sembrano...

Decontra in fiore: Il Campo d’Oro che illumina la Primavera abruzzese

by Redazione
15 Maggio 2025
0

C’è un momento dell’anno, tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, in cui la natura abruzzese sembra voler...

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

Foto dei Lettori

Senso di pace e relax, lungomare dopo il tramonto – Giulianova (Te)

by Redazione
19 Maggio 2025
0

La luce del giorno sfuma lentamente in un tramonto che incendia il cielo di Giulianova, tingendolo di rosa, arancio e...

golfo di vasto

Vasto e il suo Golfo “lunato”, la Giostra della Bellezza che ammalia i turisti

by Redazione
16 Maggio 2025
0

VASTO – C'è un momento, tra il giorno e la notte, in cui il cielo si tinge di un blu...

La quiete dipinta del Lago Pio a Villalago

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Nel cuore dell’Abruzzo, incastonato tra le montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, si trova un luogo dove il...

“Sembrano formiche su un sasso, invece sono scalatori salendo verso la cima del Corno Grande”

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Dall’obiettivo di chi guarda da lontano, sembrano minuscole formiche che si muovono con lentezza e ostinazione su un’immensa parete di...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.