Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
giovedì, 15 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

36 posti da visitare a Gennaio, Febbraio e Marzo in Abruzzo, Lazio, Umbria e Toscana / Punt. 131

by Redazione
25 Febbraio 2023
in Abruzzo, Cosa visitare, Febbraio, Gennaio, Italia, Lazio, Marzo, Toscana, Umbria
posti da visitare gennaio febbraio marzo
ADVERTISEMENT

In questo breve articolo ti consigliamo 36 luoghi da visitare a Gennaio, Febbraio e Marzo in Abruzzo, Lazio, Toscana e Umbria che per bellezza e clima sono perfetti in questi periodi dell’anno. Sia per una vacanza di più giorni che per una breve gita, certamente troverai questi luoghi interessanti e che potrai mettere in elenco.

Cosa visitare a Gennaio

Durante questo mese conoscerai una cripta di un’abbazia sulla Costa dei Trabocchi con affreschi del 1200, un faggio monumentale che si pensa abbia 750 anni di età raccontano anche da National Geographic, delle Grotte con paesaggi e scenari surreali nel cuore dell’Abruzzo, uno dei più importanti monasteri gotici cistercensi dell’anno 1200, un piccolo e grazioso laghetto con acque turchesi e smeraldo, un lago artificiale con acqua colorati molto suggestivo.

E poi ancora un museo “geniale” dedicata a Leonardo da Vinci vicino Firenze, delle terme rilassanti immerse nel bosco toscano, un borgo medievale molto ben conservato sulla Via Francigena, uno specchio d’acqua con colori da fiaba, una splendida villa con mosaici di epoca romana e un piccolo borgo umbro chiamato la “piccola Venezia”.

In Abruzzo

Abruzzo. Hai mai visitato la Cripta di San Giovanni in Venere con affreschi del Duecento?
National Geographic omaggia il Faggio del Pontone, l’albero di 750 anni del Parco Nazionale d’Abruzzo
Grotte di Stiffe. Quanto costa l’ingresso, come prenotare, quando dura la visita e come vestirsi?

Nel Lazio

Abbazia di Casamari, anno 1200, uno dei più importanti monasteri gotici cistercensi
Come fare per visitare il paradisiaco Laghetto di San Benedetto? Costi, periodi e consigli
Lago del Salto, lo specchio d’Acqua Turchese a due passi da Rieti, l’hai già visitato?

In Toscana

Come fare per visitare il Museo Leonardiano a Vinci (FI)? Orari, biglietti e come prenotare
Bagni San Filippo, un paradiso nascosto italiano, terme gratis nel cuore della Val D’Orcia
Hai già visitato Monteriggioni, il Borgo Medievale sulla Via Francigena rimasto “fermo nel tempo”? / Video

In Umbria

Hai già visitato la Mole di Narni? Gli occhi si riempiono di turchese e smeraldo – VIDEO
Spello. Hai già visitato la meravigliosa Villa Dei Mosaici? Orari, come prenotare, prezzi (guarda il video)
FAI e RaiPlay. Tra i Tesori d’Italia c’è Rasiglia la “piccola Venezia” di montagna con vicoli, ruscelli e mulini

Cosa visitare a Febbraio

In questo mese conoscerai una delle attrazioni più famose e visitate del Lazio, nota per i suoi straordinari giardini, fontane e sculture, una scogliera alta circa 70 metri che si affaccia sul mare, un parco monumentale situato nei pressi della città di Viterbo, una delle più note e importanti reliquie cristiane, un magico castello che guarda la pianura e le montagne e una cripta con affreschi del 1200.

E poi, ancora, un borgo medievale ben conservato con vista panoramica e vicino al lago, una gemma nascosta con acqua color turchese e smeraldo, un interessante museo con collezioni “medievali”, un museo d’arte moderna con opere di artisti italiani e internazionali, delle terme rilassanti sulla “Costa degli Etruschi”, una elegante castello sulla collina in mezzo a vigneti e uliveti dove fare gustose degustazioni.

In Abruzzo

Abruzzo. Hai mai visto da vicino il Volto Santo di Manoppello?
Hai già visitato il Castello Piccolomini a Celano? Info, prezzi e dettagli
Abruzzo. Hai mai visitato la Cripta di San Giovanni in Venere con affreschi del Duecento?

Nel Lazio

Perché visitare Villa d’Este a Tivoli? Qual è il prezzo del biglietto e in quali giorni si può visitare?
Montagna Spaccata di Gaeta, perché visitarla e in quale periodo dell’anno?
Come fare per visitare il Parco dei Mostri di Bomarzo? Prezzo del biglietto e giorni di apertura?

In Toscana

Centro Pecci a Prato, lo hai già visitato? Biglietti, orari e come prenotare
Vi siete già rilassati nel Calidario, nel Parco Termale di Venturina? Costi e giorni di apertura
Castello di Brolio, tra vigneti e uliveti toscani. Come fare per visitarlo, biglietti e orari

In Umbria

Hai già visitato Panicale, il borgo medievale vicino il lago Trasimeno?
Hai già visitato la Mole di Narni? Gli occhi si riempiono di turchese e smeraldo – VIDEO
Museo civico di Gubbio nel Palazzo dei Consoli. Come fare per visitarlo?

Cosa visitare a Marzo

In questo mese conoscerai uno tra i parchi più antichi d’Italia, un bel borgo con forte impulso benedettino, il porto di Roma ai tempi del grande Impero, una valle selvaggia con natura meravigliosa, un’alta cascata nel cuore della Maiella, una spiaggia selvaggia da visitare tutto l’anno.

E poi, ancora, uno tra i luoghi più rilassanti del mondo, il borgo toscano dove nacque il genio Leonardo, un’abbazia immersa nei paesaggi meravigliosi della campagna toscana, una tra le cascate più belle d’Italia, un borgo tranquillo che si affaccia sul lago e un ponte particolare che indicherebbe il centro geografico d’Italia.

In Abruzzo

Valle dell’Orfento a Caramanico Terme, Abruzzo
Cascata San Giovanni, come fare per percorrere il sentiero?
Spiaggia di Mottagrossa a Vasto, in Abruzzo

Nel Lazio

Parco Nazionale del Circeo, tra le più antiche aree naturali protette d’Italia
Subiaco, il “borgo di San Benedetto”, ricco di storia e cultura
Ostia Antica, il porto di Roma ai tempi dell’Impero

In Toscana

Terme di Saturnia, tra i luoghi rilassanti più famosi al mondo
Cosa visitare a Vinci il borgo toscano del genio Leonardo?
Abbazia di Sant’Antimo, la sua architettura romanica immersa nella natura toscana

In Umbria

Cascata delle Marmore. Sai quali sono i 6 Sentieri che ti permettono di goderne della bellezza?
Passignano sul Trasimeno, un bel borgo tra lago, storia e cultura
Hai già visitato il Ponte Cardona, il Centro geografico d’Italia?
ADVERTISEMENT
Previous Post

Le Foto dei Lettori / L’antico fontanile “Canala” sul Sirente, immerso nella neve e nel silenzio

Next Post

Bagni di San Filippo, le meravigliose terme nel bosco

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Abruzzo

È arrivato Lui. L’Alieno “guardiano” dei Crochi di Campo Imperatore

14 Maggio 2025
Umbria

Stifone, gioiello turchese (come una fiaba) nascosto dell’Umbria

14 Maggio 2025
fine settimana lazio maggio 2025
Consigli di Viaggio / Travel tips

Alla scoperta del Lazio: cosa fare (e gustare) in un fine settimana di maggio 2025

14 Maggio 2025
Parco del Circeo
Consigli di Viaggio / Travel tips

Weekend nel Lazio: castelli medievali, parchi naturali e santuari sul mare

14 Maggio 2025
Ponte sospeso di Becetto
Maggio

3 posti da visitare in Piemonte nel mese di Maggio 2025, scoprili e visitali

14 Maggio 2025
Video

🐻 Cucciola di orso recuperata a bordo strada e senza mamma inizia ad alimentarsi da sola – Parco nazionale d’Abruzzo / Video

14 Maggio 2025
Next Post
bagni san filippo

Bagni di San Filippo, le meravigliose terme nel bosco

Discussion about this post

Feste e Sagre

maggiolata raiano 2025 0

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Nel cuore della Valle Peligna, immerso tra le montagne maestose dell’Abruzzo, Raiano si prepara a vivere uno degli eventi più...

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

Foto dei Lettori

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

by Redazione
12 Maggio 2025
0

C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.