Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
sabato, 17 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

5 Borghi da visitare in provincia di Verona tra vino, storia e vista sul lago

by Redazione
29 Luglio 2024
in Borghi, Cosa visitare, Italia, Veneto, Verona
Lazise

Lazise Photo di Tiziana mezza (GoogleMaps)

ADVERTISEMENT

La provincia di Verona permette ai visitatori di fare un’esperienza unica attraverso i suoi incantevoli borghi. Passeggiare per le strette vie, fiancheggiate da edifici storici perfettamente conservati, permette di immergersi in un’atmosfera d’altri tempi.

Ogni borgo racchiude storie e tradizioni che si riflettono nell’architettura, nelle piazze e nelle piccole botteghe artigiane.

La campagna circostante, con i suoi vigneti e uliveti, offre panorami mozzafiato e percorsi ideali per escursioni a piedi o in bicicletta.

Le antiche chiese, i castelli e le ville sono testimoni di un ricco passato culturale e storico, offrendo spunti interessanti per chi ama la storia e l’arte.

Gastronomia e ospitalità sono altri punti di forza: i ristoranti locali propongono piatti tipici accompagnati da eccellenti vini della zona, mentre gli abitanti accolgono i visitatori con calore e genuinità, rendendo ogni soggiorno un’esperienza memorabile e autentica.

Visitare questi borghi significa scoprire un’Italia nascosta, lontana dal turismo di massa, ma ricca di fascino e bellezza.

Ecco 5 Borghi che ti consigliamo di visitare in provincia di Verona

Soave

Il borgo di Soave, situato nella provincia di Verona, è rinomato per il suo fascino medievale e i suoi vini pregiati. Passeggiando per le sue vie, si possono ammirare il maestoso Castello Scaligero, le antiche mura e le pittoresche chiese, come quella di San Lorenzo. Soave è anche un paradiso per gli amanti del vino, con numerose cantine che offrono degustazioni dei celebri vini locali, immersi in un paesaggio collinare suggestivo.

Lazise

Lazise, affacciato sulle sponde del Lago di Garda, è un borgo di grande fascino e storia. Tra i suoi siti di interesse, spiccano le antiche mura scaligere, il suggestivo porto vecchio, e la Chiesa di San Nicolò, con affreschi medievali. Passeggiando lungo il lungolago, si possono ammirare panorami mozzafiato e godere di una piacevole atmosfera. Lazise offre anche eccellenti ristoranti e locali, ideali per assaporare la cucina locale.

Bardolino

Bardolino, situato sulla riva orientale del Lago di Garda, è un borgo affascinante e ricco di storia. Tra i suoi luoghi di interesse, spiccano la Chiesa di San Severo con i suoi affreschi medievali, il Museo del Vino, e il pittoresco lungolago. Passeggiando per le sue vie, si possono scoprire botteghe artigiane e accoglienti ristoranti che offrono delizie locali. Bardolino è rinomato per i suoi vini, che rendono ogni visita un’esperienza unica.

E poi ancora

Valeggio sul Mincio

Valeggio sul Mincio, incantevole borgo nella provincia di Verona, è noto per il suo suggestivo Ponte Visconteo e il maestoso Castello Scaligero. Il Parco Giardino Sigurtà, con i suoi magnifici giardini fioriti, è una tappa imperdibile. Passeggiando per le vie del centro, si possono scoprire botteghe artigiane e gustare i famosi tortellini locali. Valeggio offre un’atmosfera tranquilla e pittoresca, ideale per una visita rilassante e culturale.

San Giorgio di Valpolicella

San Giorgio di Valpolicella, affascinante borgo veronese, offre una vista panoramica sulla Valpolicella e sul Lago di Garda. Tra i suoi tesori, spiccano la Pieve di San Giorgio, con il suo chiostro romanico. Le strette vie del borgo conducono a botteghe artigiane e cantine che producono il celebre vino Amarone. San Giorgio è una meta ideale per chi cerca tranquillità, storia e un’autentica esperienza enogastronomica.

Hai già visitato il Parco Giardino Sigurtà a Valeggio sul Mincio?
Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

Lido Riccio e la “ruggente” e rilassata atmosfera degli Anni ’60

Next Post

+10 Laghi in Abruzzo e Lazio da visitare tra paesaggi di rara bellezza, relax e attività sportive 

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

daino abruzzo
Animali

“Profumo di erba bagnata e libertà”. In quale altro luogo parcheggi la macchina, scendi e trovi una meraviglia del genere?

16 Maggio 2025
magliano romano
Trekking

Escursione a Magliano Romano: tra cascate, etruschi e la Selva Oscura di Dante

16 Maggio 2025
golfo di vasto
Vasto

Vasto e il suo Golfo “lunato”, la Giostra della Bellezza che ammalia i turisti

16 Maggio 2025
chiesetta che fa ohhh a Roccacaramanico
Turisti si informano

“Sarò a Caramanico terme per visitare la Valle dell’Orfento. Avendo a disposizione altri due giorni, cosa potrei visitare?”

16 Maggio 2025
marta
Marta

Marta, il borgo dei pescatori che incanta sul Lago di Bolsena, da mettere in programma per una gita

16 Maggio 2025
Grotta Gigante
Friuli-Venezia Giulia

Weekend in Friuli Venezia Giulia: Avventura, storia e natura in 48 ore

16 Maggio 2025
Next Post
lago di scanno sentiero del cuore

+10 Laghi in Abruzzo e Lazio da visitare tra paesaggi di rara bellezza, relax e attività sportive 

Discussion about this post

Feste e Sagre

maggiolata raiano 2025 0

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Nel cuore della Valle Peligna, immerso tra le montagne maestose dell’Abruzzo, Raiano si prepara a vivere uno degli eventi più...

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

marta

Marta, il borgo dei pescatori che incanta sul Lago di Bolsena, da mettere in programma per una gita

by Redazione
16 Maggio 2025
0

Adagiato come un dipinto vivente sulla sponda meridionale del Lago di Bolsena, Marta è uno di quei luoghi che sembrano...

Decontra in fiore: Il Campo d’Oro che illumina la Primavera abruzzese

by Redazione
15 Maggio 2025
0

C’è un momento dell’anno, tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, in cui la natura abruzzese sembra voler...

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

Foto dei Lettori

golfo di vasto

Vasto e il suo Golfo “lunato”, la Giostra della Bellezza che ammalia i turisti

by Redazione
16 Maggio 2025
0

VASTO – C'è un momento, tra il giorno e la notte, in cui il cielo si tinge di un blu...

La quiete dipinta del Lago Pio a Villalago

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Nel cuore dell’Abruzzo, incastonato tra le montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, si trova un luogo dove il...

“Sembrano formiche su un sasso, invece sono scalatori salendo verso la cima del Corno Grande”

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Dall’obiettivo di chi guarda da lontano, sembrano minuscole formiche che si muovono con lentezza e ostinazione su un’immensa parete di...

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

by Redazione
12 Maggio 2025
0

C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.