Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
martedì, 13 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

5 posti da non perdere vicino la Costa dei Trabocchi (non solo Via Verde e mare)

by Redazione
27 Luglio 2024
in Abruzzo, Cosa visitare, Costa dei Trabocchi, Italia
santuario madonna dei miracoli casalbordino

Photo viaggiando italia

ADVERTISEMENT

La Costa dei Trabocchi in Abruzzo è una meravigliosa fascia costiera caratterizzata da antiche strutture di pesca su palafitte chiamate “trabocchi”. Queste affascinanti costruzioni si estendono nell’Adriatico, offrendo panorami spettacolari e un’atmosfera unica.

Le spiagge di ciottoli e sabbia, le scogliere frastagliate e le acque cristalline rendono la Costa dei Trabocchi un luogo ideale per rilassarsi e godere della bellezza naturale e della cultura marittima abruzzese.

Una pista ciclabile unica al mondo

La Via Verde è una pittoresca pista ciclabile che si snoda lungo la Costa dei Trabocchi in Abruzzo, seguendo il tracciato della vecchia ferrovia adriatica. Questo percorso di 42 km offre viste mozzafiato sull’Adriatico, attraversando affascinanti paesaggi costieri, trabocchi storici, spiagge e riserve naturali.

Ideale per ciclisti e pedoni, la Via Verde promuove un turismo sostenibile, permettendo di scoprire la bellezza e la cultura della regione in modo attivo e immersivo.

Non solo mare e bici

Sulla Costa dei Trabocchi, oltre alle splendide spiagge e ai caratteristici trabocchi, ci sono anche luoghi non prettamente marittimi da visitare. Tra questi, affascinanti borghi medievali arroccati sulle colline, antichi eremi immersi nella natura e vigneti che producono pregiati vini locali. I visitatori possono esplorare sentieri panoramici, degustare prodotti tipici nelle cantine e scoprire la ricca storia e cultura dell’entroterra abruzzese, rendendo il viaggio vario e sorprendente.

Ecco 5 posti da non perdere sulla Costa dei Trabocchi

Castello Aragonese di Ortona

Il Castello Aragonese di Ortona è una gemma storica che domina maestosamente la costa abruzzese. Questo imponente baluardo, risalente al XV secolo, offre ai visitatori un viaggio nel tempo tra mura antiche e panorami mozzafiato sull’Adriatico. Passeggiando tra i suoi bastioni, si può quasi sentire il clangore delle spade e immaginare la vita medievale. La vista dal castello è semplicemente spettacolare, con il mare che si estende all’infinito e il pittoresco borgo di Ortona ai suoi piedi. Un luogo imperdibile per gli amanti della storia e della bellezza, dove ogni pietra racconta una storia avvincente e affascinante.

Riserva Naturale di Punta Aderci

La Riserva Naturale di Punta Aderci a Vasto è un paradiso incontaminato lungo la costa abruzzese, dove la natura regna sovrana. Con i suoi paesaggi mozzafiato, spiagge di ciottoli e dune dorate, è un luogo ideale per chi cerca avventura e tranquillità. I sentieri panoramici offrono viste spettacolari sul mare cristallino, mentre la fauna selvatica affascina gli amanti della natura. Immersa nel silenzio, Punta Aderci invita a lunghe passeggiate, gite in bicicletta e momenti di puro relax. Un gioiello nascosto dove ogni angolo svela la bellezza selvaggia e autentica dell’Abruzzo, perfetto per una fuga rigenerante.

Santuario della Madonna dei Miracoli di Casalbordino

Il Santuario della Madonna dei Miracoli di Casalbordino è un luogo di profonda spiritualità e bellezza, situato nel cuore dell’Abruzzo. Questo santuario, immerso nella tranquillità della campagna, è una meta di pellegrinaggio per chi cerca pace e devozione. Le sue maestose architetture e l’atmosfera sacra invitano alla riflessione e alla preghiera. Ogni anno, fedeli da tutto il mondo si riuniscono qui per celebrare miracoli e tradizioni secolari. La bellezza del luogo, con i suoi giardini curati e l’aria di serenità, rende ogni visita un’esperienza toccante e indimenticabile, perfetta per ritrovare se stessi e la propria fede.

E poi ancora

Lecceta di Torino di Sangro

La Lecceta di Torino di Sangro è un incantevole santuario naturale che abbraccia il cuore dell’Abruzzo. Questo bosco di lecci, uno dei più estesi e meglio conservati d’Italia, è un rifugio perfetto per gli amanti della natura e del trekking. Sentieri ombreggiati si snodano tra alberi secolari, offrendo incontri ravvicinati con una ricca fauna selvatica. Il canto degli uccelli e il fruscio delle foglie creano un’atmosfera magica, ideale per momenti di pace e contemplazione. La Lecceta è anche un importante sito storico, con resti della Seconda Guerra Mondiale, che aggiungono un fascino particolare a questo luogo già straordinario.

Sito archeologico di Murata Bassa

L’area archeologica di Murata Bassa si trova a pochi metri a nord del molo di San Vito Chietino, in Abruzzo. Il sito risale al I secolo d.C. ed è stata abitata in modo continuativo fino al VI secolo, come confermato dalle fonti storiche. La scoperta dell’area avvenne nel 1991, quando vennero alla luce i resti di una costruzione dell’epoca tardo repubblicana, caratterizzata da basamenti in pietra di sezione quadrata e circolare utilizzati come fornace. I ritrovamenti di oggetti in terracotta, come lucerne e ceramiche a vernice nera, insieme a monete del tardo impero, ne confermano l’utilizzo.

Via Verde della Costa dei Trabocchi. Gli 8 paesi che puoi visitare lungo il percorso, quando andare e come vestirsi
Murata Bassa: sapevi del sito archeologico sulla spiaggia di San Vito Chietino?
Hai già visitato il Santuario della Madonna dei Miracoli a Casalbordino?
Riserva Naturale di Punta Aderci, come fare per visitarle e periodi migliori. Guida pratica
Ortona. Il Castello Aragonese fronteggia il Mare turchese e il Cielo blu
Tags: abruzzocosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

“Mi sapreste consigliare un posto dove mangiare bene a Sulmona? Grazie mille”

Next Post

È una Cripta meravigliosa del 12° Sec. e si trova in Molise, sai dove?

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Castel del Monte (AQ)
Turisti raccontano

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

13 Maggio 2025
Golfo di Vasto
Vasto

“Farò una settimana in Abruzzo, in un campeggio a Vasto, ma vorrei anche visitare qualche paese dell’entroterra… cosa mi consigliate?”

13 Maggio 2025
Ascoli Piceno

A maggio visita guidata gratuita al Museo dell’arte ceramica di Ascoli Piceno

13 Maggio 2025
maggiolata raiano 2025 0
Feste e Sagre

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

13 Maggio 2025
Turisti si informano

“Vorrei trascorrere per la prima settimana di agosto con un bambino di 4 anni alcuni giorni in Abruzzo tra mare e montagna…”

13 Maggio 2025
Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia
Costa dei Trabocchi

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

12 Maggio 2025
Next Post
cripta colleggiata santa maria guglionesi

È una Cripta meravigliosa del 12° Sec. e si trova in Molise, sai dove?

Discussion about this post

Feste e Sagre

maggiolata raiano 2025 0

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Nel cuore della Valle Peligna, immerso tra le montagne maestose dell’Abruzzo, Raiano si prepara a vivere uno degli eventi più...

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

Foto dei Lettori

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

by Redazione
12 Maggio 2025
0

C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.