In questo breve articolo abbiamo raccolto alcuni consigli dai nostri precedenti articoli a riguardo i borghi da visitare in Italia. Nello specifico, in questo articolo conoscerai i borghi che ti consigliamo di visitare in Toscana e Lazio durante questo anno.
Toscana
La Toscana è una regione molto famosa per i suoi borghi medievali e cittadine storiche. Eccoti alcune delle mie raccomandazioni:
- San Gimignano – Questo borgo è situato tra le colline della Toscana ed è noto per le sue famose torri medievali. Potrai passeggiare per le sue strade lastricate e ammirare l’architettura storica, i musei e le chiese.
- Montalcino – Questa città medievale è situata in una zona vinicola famosa per la produzione del Brunello di Montalcino. Potrai assaggiare deliziose prelibatezze locali e visitare i suoi castelli, le chiese e i musei.
- Pienza – Questo borgo è noto per la sua architettura rinascimentale e per il suo formaggio pecorino. Potrai ammirare il Palazzo Piccolomini, la Cattedrale di Santa Maria Assunta e la bellissima vista sulla campagna toscana.
- Cortona – Situata sulla collina sopra la Val di Chiana, Cortona è una città medievale piena di storia e cultura. Potrai visitare il Museo dell’Accademia Etrusca e il Palazzo Comunale e passeggiare per le sue strade acciottolate.
I mesi migliori per visitare questi borghi sono la primavera e l’autunno, quando il clima è mite e le giornate sono più lunghe. In primavera, potrai goderti la bellezza della campagna in fiore, mentre in autunno i colori della natura diventano molto intensi. Tuttavia, l’estate è una stagione molto affollata in Toscana, quindi se vuoi evitare le folle, potresti considerare di visitare questi borghi in primavera o autunno.
Ecco i Borghi in Toscana che ti consigliamo quest’anno
Pienza, la città ideale nel cuore della Val D’Orcia, un borgo da visitare
Monteriggioni, la “porta del Medioevo” sulla Via Francigena
Pitigliano, la “Fortezza di Tufo” sullo sperone di roccia vulcanico – VIDEO
Lazio
Il Lazio è una regione italiana ricca di borghi antichi, ognuno con la sua storia e il suo fascino. Ecco alcuni dei borghi più belli e perché vale la pena visitarli:
- Civita di Bagnoregio: Questo borgo, situato su una collina nella provincia di Viterbo, è famoso per la sua bellezza e la sua posizione panoramica. È raggiungibile solo attraverso un ponte pedonale ed è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
- Calcata: Questo borgo medievale, situato sulla cima di un promontorio di tufo nella provincia di Viterbo, è famoso per le sue stradine tortuose, i suoi edifici in pietra e i suoi numerosi artisti e artigiani che lo hanno reso un luogo di grande interesse culturale.
- Sermoneta: Questo borgo, situato nella provincia di Latina, è famoso per il suo castello e le sue torri, nonché per le sue antiche strade e architetture. È un luogo ideale per scoprire la storia medievale del Lazio e godere della bellezza della campagna circostante.
- Anagni: Questo borgo, situato nella provincia di Frosinone, è famoso per il suo Duomo e il suo Palazzo comunale, entrambi ricchi di arte e storia. È anche famoso per essere il luogo di nascita del papa Bonifacio VIII.
- Subiaco: Questo borgo, situato nella provincia di Roma, è famoso per il suo monastero di San Benedetto e per la Grotta di San Benedetto, dove il santo ha vissuto come eremita. È un luogo ideale per scoprire la spiritualità e la storia del cristianesimo.
In generale, visitare i borghi del Lazio significa immergersi nella storia e nella cultura italiana, scoprendo i tesori nascosti di queste antiche città e godendo della loro bellezza architettonica e paesaggistica. Inoltre, molti di questi borghi offrono una cucina locale deliziosa e la possibilità di partecipare a feste e manifestazioni tradizionali, rendendo l’esperienza ancora più indimenticabile.
Discussion about this post