Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
venerdì, 9 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

6 Posti da visitare in Campania e Molise a Maggio 2025 tra cascate, laghi turchesi e spiagge bianche

by Redazione
24 Aprile 2025
in Campania, Italia, Maggio, Mese, Molise
Spiaggia Cala Bianca

Photo Paolo Raffagnini (GoogleMaps)

ADVERTISEMENT

Maggio è uno dei momenti migliori per scoprire il cuore autentico del sud Italia, tra le colline verdi e i borghi silenziosi della Campania e del Molise. Il clima è mite, l’aria profuma di erba fresca e fiori selvatici, e le strade non sono ancora affollate.

È il periodo giusto per rallentare, camminare senza fretta e ascoltare i suoni della natura che si risveglia. Tra sentieri panoramici e piccoli paesi dove il tempo sembra essersi fermato, si ha l’occasione di incontrare persone genuine, sedersi a un tavolo di legno sotto un pergolato e assaggiare piatti semplici ma straordinari.

Qui la bellezza non si mostra con clamore, ma si lascia scoprire poco a poco, in un sorriso, in un gesto, nei silenzi. Viaggiare in queste terre a maggio significa respirare l’Italia più vera, quella che vive lontano dai riflettori.

Ecco 3 posti da visitare a Maggio in Campania

Spiaggia Cala Bianca

Spiaggia Cala Bianca – Marina di Camerota

Cala Bianca è una piccola spiaggia di ciottoli chiari, raggiungibile a piedi tramite un sentiero o via mare. Il contesto è naturale e tranquillo, circondato da macchia mediterranea. L’acqua è limpida, con fondali rocciosi ideali per nuotare o fare snorkeling. Non ci sono servizi, quindi è bene organizzarsi prima di arrivare. È un luogo semplice, che piace a chi cerca silenzio e natura, senza troppe comodità.

Parco Archeologico di Cuma

Parco Archeologico di Cuma – Pozzuoli

Il Parco Archeologico di Cuma conserva resti significativi della prima colonia greca in Italia. L’area è ampia, con un percorso che tocca l’Antro della Sibilla, il Tempio di Giove e quello di Apollo. Le rovine sono ben integrate nel paesaggio collinare e offrono anche scorci sul mare. La visita richiede un po’ di tempo e attenzione, ma restituisce un senso di profondità storica e connessione con le origini della cultura mediterranea.

Oasi Cascate Capelli Di Venere

Oasi Cascate Capelli di Venere – Casaletto Spartano

L’Oasi dei Capelli di Venere è un’area naturale immersa nel verde, attraversata da un ruscello che forma piccole cascate su muschi sottili. Il nome poetico descrive bene l’aspetto, ma l’atmosfera resta semplice e rilassata. C’è un sentiero comodo e aree per una sosta. In estate può essere affollata, ma in altri periodi è perfetta per una passeggiata nella quiete. Il contatto con la natura qui è diretto e piacevole.

Ecco 3 posti da visitare a Maggio in Molise

Cascata di Carpinone

La cascata di Carpinone è raggiungibile con una passeggiata semplice e piacevole nei pressi del borgo. Il sentiero si snoda tra boschi e ruscelli, con tratti ombrosi e silenziosi. L’acqua scende in un piccolo anfiteatro naturale, offrendo uno scorcio tranquillo e fresco, ideale per una sosta. È un luogo adatto a chi cerca un po’ di quiete, lontano dai percorsi più battuti e immerso nella natura del Molise.

castel san vincenzo

Castel San Vincenzo

Castel San Vincenzo è un piccolo paese con un lago artificiale che si inserisce armoniosamente nel paesaggio montano circostante. Il borgo è tranquillo, con poche case e un’atmosfera semplice. Il lago è adatto per passeggiate o momenti di relax, specialmente nella bella stagione. Nei dintorni si trovano anche i resti dell’antica abbazia di San Vincenzo al Volturno, che vale la pena visitare con calma, per chi ama la storia e la natura.

Santuario di Castelpetroso

Il Santuario di Castelpetroso si trova in posizione panoramica, circondato da colline e boschi. La struttura, in stile neogotico, colpisce per la sua architettura slanciata, ma il luogo in sé è semplice e raccolto. L’area è tranquilla, adatta a una visita silenziosa, anche solo per osservare il paesaggio o camminare lungo i sentieri vicini. È un luogo che invita alla calma, senza necessità di grandi parole o spiegazioni.

Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

3 Posti da visitare in Toscana a Maggio 2025 tra “fumarole”, terme gratis e borghi gioiello

Next Post

Alla scoperta dei sapori autentici della provincia di Terni: 3 esperienze gastronomiche imperdibili

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

roccavandina
Maggio

3 posti da visitare in Sicilia nel mese di Maggio 2025

9 Maggio 2025
Lessinia, Veneto - Italia
Montagne

La Lessinia in primavera: un viaggio nell’incanto e nei profumi della natura

8 Maggio 2025
termoli
Termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

8 Maggio 2025
Villalago

Sembra dirci: “Embè, cos’hai da guardare?”, a Villalago

8 Maggio 2025
valle orfento
Turisti si informano

“… sono costretta a fare una scelta tra le Gole del Sagittario e le Gole dell’Orfento. Quale delle due mi consigliereste considerando…”

9 Maggio 2025
mangiare a isola del liri
Dove mangiare

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

8 Maggio 2025
Next Post

Alla scoperta dei sapori autentici della provincia di Terni: 3 esperienze gastronomiche imperdibili

Discussion about this post

Feste e Sagre

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

sagra carciofo sezze

Cresce l’attesa per la 54° Sagra del Carciofo di Sezze, ecco la data 2025

by Redazione
30 Marzo 2025
0

Il Comune di Sezze si prepara ad accogliere la 54ª edizione della Sagra del Carciofo, un evento imperdibile che celebra...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

santuario della Madonna dello Splendore

Il Santuario della Madonna dello Splendore, con la “fontana miracolosa” / LE FOTO

by Redazione
27 Marzo 2025
0

Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova, in Abruzzo. La tradizione narra...

Foto dei Lettori

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

costa dei trabocchi

“Sospesi tra sogno e mare: l’alba incantata sulla Costa dei Trabocchi”

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Sotto l’incanto di un’alba sulla Costa dei Trabocchi, Roberto Tucci ci regala un frammento di poesia visiva intitolato "Il mattino...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.