Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
sabato, 10 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

6 Posti da visitare nel Lazio e Abruzzo a Febbraio 2025 tra abbazie, laghi gioiello e rilassanti terme

by Redazione
28 Gennaio 2025
in Abruzzo, Consigli di Viaggio / Travel tips, Italia, Lazio
Barrea e lago di Barrea

Photo Maria Gismondi

ADVERTISEMENT

Visitare le regioni Lazio e Abruzzo nel mese di febbraio puà regalare un’esperienza unica, caratterizzata da un’atmosfera tranquilla e paesaggi incantevoli. Durante questo periodo, i turisti possono godere di un clima fresco e spesso soleggiato, ideale per esplorare l’architettura storica e i borghi pittoreschi che punteggiano il territorio.

Natura e cultura

Le aree rurali si vestono di un manto silenzioso, mentre le montagne circostanti offrono opportunità per escursioni e attività all’aperto. Gli amanti della natura possono approfittare delle passeggiate nei parchi nazionali, dove la fauna selvatica è particolarmente attiva. La cultura locale si esprime attraverso eventi tradizionali e mercati, dove è possibile assaporare prodotti tipici e artigianato.

Relax e benessere

Inoltre, le località termali invitano al relax, con le loro acque calde che promettono un recupero dal freddo invernale. La combinazione di bellezze naturali e storiche rende queste regioni una meta ideale per chi cerca autenticità e tranquillità lontano dal caos delle affollate destinazioni turistiche.

Ecco 3 posti da visitare a Febbraio nel Lazio

Badia di San Sebastiano

Abbazia di San Sebastiano a Alatri

L’Abbazia di San Sebastiano ad Alatri rappresenta un’importante testimonianza storica e architettonica. Fondata nel VI secolo, è situata su una villa romana, riflettendo secoli di storia monastica.

La struttura conserva affreschi del XIII secolo e un’atmosfera di tranquillità, ideale per chi cerca un momento di riflessione. I visitatori possono esplorare il piccolo giardino e gli interni semplici, apprezzando la bellezza del luogo e la sua rilevanza nella tradizione benedettina.

Terme di Cotilia

Terme di Cotilia a Castel Sant’Angelo

Le Terme di Cotilia a Castel Sant’Angelo offrono un’esperienza di benessere immersa nella natura. Queste sorgenti termali sono conosciute per le loro proprietà curative e per l’atmosfera rilassante che circonda il complesso.

I visitatori possono godere di trattamenti termali in un contesto storico, approfittando delle acque calde e dei servizi benessere. È un luogo ideale per chi desidera rigenerarsi e riscoprire il proprio equilibrio.

rocca farnese a capodimonte

Rocca Farnese a Viterbo

La Rocca Farnese a Viterbo è una fortezza storica che offre uno sguardo sul passato medievale della città. Costruita nel XVI secolo, presenta una maestosa architettura e panorami suggestivi sulla campagna circostante.

I visitatori possono passeggiare tra le sue mura, esplorando le torri e i cortili, mentre si immergono nella storia e nella cultura locale. La Rocca rappresenta un’importante attrazione per chi desidera scoprire la ricchezza storica di Viterbo.

Ecco 3 posti da visitare a Febbraio in Abruzzo

Abbazia San Giovanni in Venere

L’Abbazia di San Giovanni in Venere, situata a Fossacesia, è un luogo di grande fascino storico e spirituale. Questo imponente complesso benedettino, affacciato sulla costa adriatica, offre una vista spettacolare sul mare e sulla campagna circostante. La chiesa, con la sua sobria architettura romanica, custodisce preziosi affreschi e dettagli che raccontano secoli di storia. Il giardino antistante invita alla contemplazione, rendendo la visita un’esperienza serena e autentica, immersa in un’atmosfera di rara bellezza.

Faggio del Pontone

Il Faggio del Pontone, situato nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, è un monumento naturale che affascina per la sua imponenza e longevità. Questo albero maestoso, con i suoi rami contorti e la chioma estesa, rappresenta un simbolo della forza e della resilienza della natura.

Il sentiero che conduce al faggio attraversa un paesaggio tranquillo, immerso nella quiete del bosco, offrendo un’esperienza autentica a chi desidera immergersi nella bellezza incontaminata.

Lago di Barrea

Il Lago di Barrea, incastonato nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, è un luogo di straordinaria serenità. Questo lago artificiale, circondato da montagne e borghi suggestivi, offre scorci incantevoli in ogni stagione.

Le sue acque calme invitano a passeggiate lungo le rive, mentre la fauna locale regala momenti di osservazione immersi nella natura. Ideale per chi cerca tranquillità, il Lago di Barrea rappresenta una tappa perfetta per riscoprire il piacere della semplicità.

Abbazia di San Sebastiano, un gioiello di spiritualità nel cuore del Lazio
Terme di Cotilia, benessere e relax nel cuore del Lazio
La Rocca Farnese di Capodimonte con imponenti mura, torri di difesa e un mastio
Abbazia di San Giovanni in Venere, un gioiello incastonato tra mare, collina e Trabocchi
ADVERTISEMENT
Previous Post

3 Posti surreali e spaventosi da visitare a Roma

Next Post

L’Opinione dei Turisti: “L’Oratorio di s. Pellegrino, soprannominato la cappella Sistina d’Abruzzo, assolutamente da non perdere”

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

roccavandina
Maggio

3 posti da visitare in Sicilia nel mese di Maggio 2025

9 Maggio 2025
Lessinia, Veneto - Italia
Montagne

La Lessinia in primavera: un viaggio nell’incanto e nei profumi della natura

8 Maggio 2025
termoli
Termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

8 Maggio 2025
Villalago

Sembra dirci: “Embè, cos’hai da guardare?”, a Villalago

8 Maggio 2025
valle orfento
Turisti si informano

“… sono costretta a fare una scelta tra le Gole del Sagittario e le Gole dell’Orfento. Quale delle due mi consigliereste considerando…”

9 Maggio 2025
mangiare a isola del liri
Dove mangiare

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

8 Maggio 2025
Next Post
oratorio di san pellegrino a bominaco

L'Opinione dei Turisti: "L’Oratorio di s. Pellegrino, soprannominato la cappella Sistina d’Abruzzo, assolutamente da non perdere"

Discussion about this post

Feste e Sagre

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

sagra carciofo sezze

Cresce l’attesa per la 54° Sagra del Carciofo di Sezze, ecco la data 2025

by Redazione
30 Marzo 2025
0

Il Comune di Sezze si prepara ad accogliere la 54ª edizione della Sagra del Carciofo, un evento imperdibile che celebra...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

santuario della Madonna dello Splendore

Il Santuario della Madonna dello Splendore, con la “fontana miracolosa” / LE FOTO

by Redazione
27 Marzo 2025
0

Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova, in Abruzzo. La tradizione narra...

Foto dei Lettori

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

costa dei trabocchi

“Sospesi tra sogno e mare: l’alba incantata sulla Costa dei Trabocchi”

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Sotto l’incanto di un’alba sulla Costa dei Trabocchi, Roberto Tucci ci regala un frammento di poesia visiva intitolato "Il mattino...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.