Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
sabato, 10 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

6 Posti da visitare nel Lazio e Abruzzo a Maggio 2025 tra cascate in città, borghi minuscoli e abbazie

by Redazione
22 Aprile 2025
in Abruzzo, Italia, Lazio, Maggio, Mese
Abbazia Santa Maria Arabona

Photo Salvatore Fiori (GoogleMaps)

ADVERTISEMENT

Maggio è uno dei momenti migliori per esplorare l’Italia centrale, quando le giornate si allungano, la luce si fa più morbida e i paesaggi iniziano a esplodere di verde. Lazio e Abruzzo, lontani dalla folla estiva, offrono un ritmo più lento, ideale per chi cerca autenticità e contatto con la natura. Le temperature sono miti, perfette per camminare, scoprire borghi silenziosi e gustare i primi sapori della stagione.

In questo periodo, le colline e le montagne si riempiono di fioriture spontanee, i sentieri sono tranquilli e l’aria profuma di terra e vento. È il momento giusto per perdersi nei dettagli: un campo appena arato, un pastore che rientra con il gregge, il suono dell’acqua che scorre in lontananza. Viaggiare qui a maggio significa vivere l’Italia senza filtri, con il tempo di osservare, ascoltare e sentirsi, anche solo per un po’, parte di tutto questo.

Ecco 3 posti da visitare a Maggio nel Lazio

Isola del Liri

Isola del Liri è un piccolo centro del Lazio, particolare per la sua cascata nel cuore del paese. L’acqua scende tra edifici e piazze, creando un paesaggio urbano insolito e piacevole. La cittadina è tranquilla, con un centro facilmente percorribile a piedi. Passeggiando si notano dettagli interessanti, come antiche fabbriche e scorci sulla valle. È una meta semplice, adatta a chi cerca atmosfere rilassate e un contatto diretto con il territorio.

Passeggiata del Giappone

Passeggiata del Giappone a Roma

La Passeggiata del Giappone si trova nel quartiere EUR, non lontano dal laghetto. È una zona curata, con vialetti alberati e un’atmosfera serena. In primavera, i ciliegi regalano una fioritura delicata, ma anche nelle altre stagioni il percorso è piacevole. Non è molto affollato, ideale per una camminata tranquilla o una pausa all’aperto. Un angolo ordinato e ben tenuto, dove prendersi un momento di respiro dalla città.

Dove si trova e come fare per visitare questo Ponte Medievale del 1258_

Ponte medievale a Subiaco

Il ponte medievale di Subiaco collega le due sponde del fiume Aniene, in un contesto naturale e silenzioso. È semplice, costruito in pietra, e si inserisce bene nel paesaggio circostante. La zona è poco trafficata, con sentieri e scorci che invitano a una passeggiata lenta. Non ci sono attrazioni vistose, ma proprio per questo l’esperienza è più autentica. Un luogo che conserva un senso di equilibrio tra storia e natura.

Ecco 3 posti da visitare a Maggio in Abruzzo

Abbazia Santa Maria Arabona

Abbazia Santa Maria Arabona

L’Abbazia di Santa Maria Arabona è un luogo raccolto, immerso nella campagna abruzzese. Fondata nel XIII secolo dai cistercensi, conserva ancora oggi un’atmosfera silenziosa e sobria, tipica dell’ordine. L’interno è semplice ma armonioso, con giochi di luce che cambiano durante il giorno. È una tappa tranquilla, adatta a chi cerca un momento di pausa o vuole conoscere un frammento di storia locale, lontano dai circuiti più battuti.

Castrovalva

Castrovalva

Castrovalva è un piccolo borgo arroccato, raggiungibile attraverso una strada panoramica che invita a rallentare. Le case in pietra si affacciano su un paesaggio ampio e silenzioso. Il paese è molto piccolo, ma conserva un fascino discreto. È un luogo da visitare con calma, magari a piedi, osservando i dettagli e respirando un’atmosfera autentica. Perfetto per chi cerca quiete e scorci naturali, senza fretta e senza folla.

Gole del Salinello

Le Gole del Salinello sono un ambiente naturale interessante e accessibile, situato tra pareti rocciose che accompagnano il corso del torrente. I sentieri permettono di camminare in mezzo a una vegetazione varia, con alcuni punti più stretti e ombreggiati. Non sono particolarmente difficili, ma richiedono un minimo di attenzione. È una camminata piacevole, da fare con scarpe adatte, adatta a chi ama la natura e il silenzio, senza aspettarsi scenari troppo spettacolari.

Tags: abruzzocosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

Si segnala “traffico da bollino rosso” 😁 sulle principali strade dell’Abruzzo

Next Post

3 posti da visitare in Basilicata nel mese di Maggio 2025: grotte, laghi e borghi fantasma

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

roccavandina
Maggio

3 posti da visitare in Sicilia nel mese di Maggio 2025

9 Maggio 2025
Lessinia, Veneto - Italia
Montagne

La Lessinia in primavera: un viaggio nell’incanto e nei profumi della natura

8 Maggio 2025
termoli
Termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

8 Maggio 2025
Villalago

Sembra dirci: “Embè, cos’hai da guardare?”, a Villalago

8 Maggio 2025
valle orfento
Turisti si informano

“… sono costretta a fare una scelta tra le Gole del Sagittario e le Gole dell’Orfento. Quale delle due mi consigliereste considerando…”

9 Maggio 2025
mangiare a isola del liri
Dove mangiare

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

8 Maggio 2025
Next Post
borgo abbandonato di craco

3 posti da visitare in Basilicata nel mese di Maggio 2025: grotte, laghi e borghi fantasma

Discussion about this post

Feste e Sagre

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

sagra carciofo sezze

Cresce l’attesa per la 54° Sagra del Carciofo di Sezze, ecco la data 2025

by Redazione
30 Marzo 2025
0

Il Comune di Sezze si prepara ad accogliere la 54ª edizione della Sagra del Carciofo, un evento imperdibile che celebra...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

santuario della Madonna dello Splendore

Il Santuario della Madonna dello Splendore, con la “fontana miracolosa” / LE FOTO

by Redazione
27 Marzo 2025
0

Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova, in Abruzzo. La tradizione narra...

Foto dei Lettori

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

costa dei trabocchi

“Sospesi tra sogno e mare: l’alba incantata sulla Costa dei Trabocchi”

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Sotto l’incanto di un’alba sulla Costa dei Trabocchi, Roberto Tucci ci regala un frammento di poesia visiva intitolato "Il mattino...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.