Se sei alla ricerca di una vacanza al mare che unisca relax, avventura e la scoperta di luoghi affascinanti, le spiagge del Lazio e dell’Abruzzo sono la scelta ideale. Entrambe le regioni offrono litorali incantevoli, acque cristalline e la possibilità di esplorare borghi e riserve naturali nelle vicinanze.
Lazio: tra sabbia dorata e scogliere mozzafiato Il Lazio vanta alcune delle spiagge più suggestive della costa tirrenica. Tra queste spicca la Spiaggia di Sabaudia, famosa per la sua sabbia dorata e il panorama sul Monte Circeo. Qui potrai rilassarti in uno scenario incontaminato o avventurarti nel Parco Nazionale del Circeo, ideale per trekking ed escursioni.
Se ami le calette nascoste, Cala del Porto a Gaeta è una vera perla, incastonata tra le rocce con un mare trasparente perfetto per lo snorkeling. Poco distante, la cittadina di Gaeta offre storia e cultura con il suo suggestivo centro storico e il Santuario della Montagna Spaccata.
Abruzzo: tra mare e natura selvaggia L’Abruzzo sorprende con spiagge dal fascino selvaggio e incontaminato. La Costa dei Trabocchi, con le sue piattaforme di pesca in legno a picco sul mare, è un luogo magico. La spiaggia di Punta Aderci, vicino a Vasto, è perfetta per chi ama la natura e il trekking: la riserva naturale offre sentieri panoramici e un mare cristallino ideale per il nuoto e il kayak.
Per chi cerca una spiaggia attrezzata, la spiaggia di Pineto con la sua pineta rigogliosa è il luogo perfetto per una giornata di relax all’ombra degli alberi, con la possibilità di visitare la vicina Torre di Cerrano.
Qualunque sia la tua idea di vacanza, Lazio e Abruzzo sapranno offrirti il mix perfetto tra mare, avventura e scoperta.
Ecco le 3 spiagge nel Lazio che ti consigliamo per l’estate 2025
Spiaggia di Serapo
La Spiaggia di Serapo, a Gaeta, è una distesa dorata incastonata tra il Monte Orlando e il mare turchese. Perfetta per chi desidera rilassarsi sotto il sole o fare lunghe passeggiate sulla sabbia, è anche ideale per gli amanti dello sport acquatico, come kayak o windsurf. A pochi passi si trova il suggestivo Santuario della Montagna Spaccata, una tappa imperdibile per chi ama unire natura e spiritualità.
Spiaggia dell’Angolo
A Sperlonga, la Spiaggia dell’Angolo regala un’atmosfera più selvaggia e intima. Le sue acque limpide e la scogliera circostante la rendono perfetta per chi cerca tranquillità o per gli appassionati di snorkeling. Poco distante si trova la Villa di Tiberio, un sito archeologico affacciato sul mare, che conserva ancora la famosa Grotta di Tiberio con resti di antiche sculture romane.
Chiaia di Luna
Infine, sull’Isola di Ponza, la meravigliosa Chiaia di Luna incanta con la sua imponente falesia bianca a picco sul mare. Un tempo accessibile via terra, oggi si può raggiungere solo via mare, rendendo l’arrivo ancora più suggestivo. Ponza stessa è un gioiello da esplorare, con i suoi vicoli pittoreschi, le calette nascoste e il panorama che al tramonto si tinge di sfumature magiche.
Ecco le 3 spiagge in Abruzzo che ti consigliamo per l’estate 2025
Spiaggia di Punta Penna
Un angolo di natura incontaminata dove il mare incontra dune dorate e macchia mediterranea. La Spiaggia di Punta Penna, nel cuore della Riserva di Punta Aderci, è un paradiso per chi ama i paesaggi selvaggi e il suono delle onde senza filtri. Qui la sabbia chiara si perde nell’azzurro cristallino dell’Adriatico, mentre il vento porta il profumo della salsedine. Un luogo perfetto per chi cerca relax e autenticità.
Spiaggia di San Vito Chietino
La Spiaggia di San Vito Chietino incanta con il suo mix di sabbia e ciottoli, affacciandosi su un mare limpido che riflette il cielo. Il vicino promontorio regala scorci mozzafiato, mentre i trabocchi, antiche macchine da pesca sospese sull’acqua, donano un fascino senza tempo. Ideale per nuotate rigeneranti e momenti di pace, questa spiaggia è un viaggio tra natura, storia e sapori autentici della Costa dei Trabocchi.
Spiaggia di Lido Riccio
Ampia, accogliente e baciata dal sole, la Spiaggia di Lido Riccio è una delle mete più amate della costa abruzzese. Il suo litorale dorato si apre su acque cristalline, perfette per il nuoto e gli sport acquatici. Alle spalle, morbide colline abbracciano il panorama, creando un contrasto suggestivo. Tra stabilimenti ben attrezzati e tratti più selvaggi, è il luogo ideale per una giornata di relax o una passeggiata al tramonto.
Discussion about this post