Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
lunedì, 12 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

61ª Edizione della Mostra Nazionale del Tartufo Bianco a Sant’Angelo in Vado (PU)

by Redazione
9 Agosto 2024
in Eventi, Feste e Sagre, Marche, Sant'Angelo di Vado
ADVERTISEMENT

Enogastronomia, ristorazione, ospiti d’eccezione, motoraduno, spettacoli, musica e TartufArte: tutto questo vi attende alla 61ª Mostra Nazionale del Tartufo Bianco di Sant’Angelo in Vado, in provincia di Pesaro e Urbino.

L’evento, che si svolgerà dal 12 al 27 ottobre e domenica 3 novembre con la Fiera Merceologica, riempirà l’Alta Valle del Metauro del profumo inconfondibile del Tartufo Bianco, uno dei più preziosi e apprezzati al mondo.

Saranno sette giornate ricche di eventi e ospiti illustri per celebrare l’oro di questa terra, con un percorso che si snoda attraverso l’intero centro storico. Il cuore dell’evento è Piazza Umberto I, fulcro del commercio del tartufo e palcoscenico di talk, premiazioni, cultura, spettacoli e approfondimenti.

Su questa piazza domina Palazzo Mercuri, un’antica dimora nobiliare, dove anche quest’anno arte e cucina si fondono in eventi unici, con degustazioni e cene a tema per un’esperienza sensoriale e immersiva.

Il percorso del gusto prosegue su Corso Garibaldi, che ospita il meglio della produzione tipica locale e della gastronomia, grazie alla partecipazione di numerosi ristoranti, stuzzicherie e cantine storiche. Oltre alla gastronomia, la Mostra offre anche mostre d’arte e di artigianato artistico, spettacoli, concerti e premi.

Nel quadro della promozione turistica e culturale del territorio, è stato istituito da diversi anni il premio “Tartufo d’Oro”, il massimo riconoscimento assegnato a figure di spicco del mondo culturale, artistico, sportivo, enogastronomico, imprenditoriale e politico.

Tra i premiati si annoverano personaggi molto noti e amati dal pubblico come Pippo Baudo, Mogol, Red Canzian, Gianfranco Vissani, Marco Melandri, Bruno Barbieri e Mauro Uliassi.

La seconda domenica della Mostra ospita, anche quest’anno, lo storico Motoraduno, organizzato in collaborazione con il Moto Club ‘Tonino Benelli’, che attira migliaia di motociclisti da tutta Italia e dall’estero. L’evento è pensato anche per le famiglie e i bambini, con laboratori ludici, scuola di cucina, spazi di lettura e spettacoli di artisti di strada.

Le novità di questo 2024

  • IL TESORO NASCOSTO: La 61ª Mostra Nazionale del Tartufo Bianco di Sant’Angelo in Vado entra direttamente nelle case, o meglio, in cucina. Tutti sono invitati a creare una ricetta a base di tartufo bianco e a condividerla sui social attraverso un video o un fotoreportage. Queste ricette daranno vita a una narrazione collettiva delle tradizioni del territorio, creando la prima “community” dedicata al tartufo, con l’obiettivo di tutelare e valorizzare la gastronomia e le tradizioni locali.
  • LO SPETTACOLO IMMERSIVO: Attraverso il video mapping, proiettato sugli edifici lungo il fiume Metauro, un’esperienza scenica e tecnologica coinvolgerà emotivamente il pubblico.
  • Torna anche quest’anno la FRITTATA AL TARTUFO DA GUINNESS, uno spettacolo gastronomico che si terrà in piazza. Questa specialità della cucina locale verrà preparata in una maxi pentola, sorprendendo e deliziando il pubblico con una combinazione di ingredienti che coinvolgeranno tutti e cinque i sensi. Sant’Angelo in Vado invita i visitatori a scoprire l’oro di questa terra e a immergersi nell’antico territorio della Massa Trabaria, una delle terre che ha contribuito alla storia e alla cultura dell’Alta Valle del Metauro.

La 61ª Mostra Nazionale del Tartufo Bianco di Sant’Angelo in Vado è organizzata dal Comune di Sant’Angelo in Vado, con il supporto della Regione Marche, della Provincia di Pesaro e Urbino, dell’Unione Montana Alta Valle del Metauro e della Camera di Commercio Marche. Per maggiori informazioni: mostratartufo.it

Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiaitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

La Cascata fantasy, un Borgo tra i più belli d’Italia, un Parco “mostruoso”, scopri l’itinerario nel Lazio di Oggi

Next Post

John Fante Festival “Il dio di mio padre” 2024, programma completo

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Turisti si informano

“Saremo in Abruzzo, a Roccaraso, con un gruppo di famiglie per esplorare la natura del territorio. Cosa non perdersi?”

12 Maggio 2025
Flora e Fauna

I miei Fratelli preferiti ❤🐺Sempre Insieme nell’Area Faunistica del Lupo a Pretoro (CH)

12 Maggio 2025
ponte tibetano roccamandolfi
Consigli di Viaggio / Travel tips

Weekend in Molise a maggio 2025: natura, storia e adrenalina in slow travel

12 Maggio 2025
roccavandina
Maggio

3 posti da visitare in Sicilia nel mese di Maggio 2025

9 Maggio 2025
Lessinia, Veneto - Italia
Montagne

La Lessinia in primavera: un viaggio nell’incanto e nei profumi della natura

8 Maggio 2025
termoli
Termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

8 Maggio 2025
Next Post

John Fante Festival "Il dio di mio padre" 2024, programma completo

Discussion about this post

Feste e Sagre

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

sagra carciofo sezze

Cresce l’attesa per la 54° Sagra del Carciofo di Sezze, ecco la data 2025

by Redazione
30 Marzo 2025
0

Il Comune di Sezze si prepara ad accogliere la 54ª edizione della Sagra del Carciofo, un evento imperdibile che celebra...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

santuario della Madonna dello Splendore

Il Santuario della Madonna dello Splendore, con la “fontana miracolosa” / LE FOTO

by Redazione
27 Marzo 2025
0

Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova, in Abruzzo. La tradizione narra...

Foto dei Lettori

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

costa dei trabocchi

“Sospesi tra sogno e mare: l’alba incantata sulla Costa dei Trabocchi”

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Sotto l’incanto di un’alba sulla Costa dei Trabocchi, Roberto Tucci ci regala un frammento di poesia visiva intitolato "Il mattino...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.