Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
giovedì, 15 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

9 Mercatini di Natale da visitare nel Lazio, Abruzzo e Toscana nel 2024-2025

by Redazione
22 Ottobre 2024
in Abruzzo, Eventi, Italia, Lazio, Mercatini di Natale, Toscana
mercatini di natale lazio abruzzo toscana

mercatini di natale lazio abruzzo toscana

ADVERTISEMENT

Durante il periodo natalizio, le regioni Lazio, Abruzzo e Toscana si trasformano in veri e propri scenari fiabeschi grazie ai tradizionali mercatini di Natale. Nel Lazio, città come Greccio ospitano suggestivi mercatini che evocano la magia della Natività, con bancarelle di artigianato locale e prodotti tipici.

In Abruzzo, i borghi montani si animano di luci e profumi, offrendo specialità enogastronomiche e decorazioni fatte a mano, come nel mercatino di L’Aquila o Pescasseroli. La Toscana, con città come Firenze e Montepulciano, regala mercatini immersi tra i monumenti storici, dove trovare oggetti di artigianato e assaporare le prelibatezze locali.

Questi mercatini offrono non solo l’opportunità di fare acquisti natalizi unici, ma anche di scoprire i tesori culturali e paesaggistici di queste splendide regioni italiane. Visitarli significa vivere un’esperienza indimenticabile, immersi nell’atmosfera calda e accogliente del Natale. Non perdere l’occasione di partecipare!

Ecco 3 Mercatini di Natale nel Lazio da visitare nel 2024

Il Mercatino di Natale di Piazza Navona a Roma, uno dei più celebri della città, si svolge dal 1° dicembre al 6 gennaio 2025. Questa storica manifestazione offre una varietà di stand dove è possibile trovare giocattoli, decorazioni natalizie, presepi e articoli artigianali. Non mancano le delizie culinarie, come dolci tipici, ciambelle fritte e caramelle, che attirano grandi e piccini. Immerso in uno dei luoghi più suggestivi della capitale, il mercatino crea un’atmosfera magica che rende indimenticabile la visita durante le festività. È un’opportunità imperdibile per immergersi nella tradizione natalizia romana.

Il Mercatino di Natale di Anagni, che si svolgerà indicativamente da inizio dicembre al giorno della Befana, trasforma il centro storico in un luogo magico di festeggiamenti. L’evento avrà inizio con l’accensione dell’albero di Natale in Piazza Cavour e include mercatini. Oltre ai mercatini, ci saranno spettacoli, laboratori per bambini e concerti. Inoltre, il Parco polivalente Pantanello offrirà attrazioni quotidiane fino al 6 gennaio. L’ingresso è gratuito, rendendo l’evento accessibile a tutti.

Il Mercatino di Natale a Viterbo si svolgerà indicativamente dal inizio dicembre alla Befana. Questa manifestazione porta nella città un’atmosfera festiva con eventi musicali e laboratori per bambini, che si terranno in vari punti del centro storico, tra cui Piazza della Repubblica. Non perdere il Christmas Village nel quartiere di San Pellegrino, dove troverai la casa di Babbo Natale e varie attrazioni. Da non perdere anche le casette di via Marconi per gustare prelibatezze tipiche locali.

Ecco 3 Mercatini di Natale in Abruzzo da visitare nel 2024

Il Mercatino di Natale di Pacentro è situato nel pittoresco borgo abruzzese. I visitatori possono immergersi in un’atmosfera incantata, con bancarelle che offrono prodotti artigianali, decorazioni natalizie e prelibatezze gastronomiche locali. Il mercatino si snoda tra le suggestive vie del centro storico, con illuminazioni festive e attività per bambini. Non mancate di visitare il suggestivo Castello di Pacentro, che farà da cornice a questa magica esperienza natalizia.

Il Mercatino di Natale di Campo di Giove è nel cuore delle montagne d’Abruzzo. Questo affascinante mercatino offre un’ampia selezione di prodotti artigianali, decorazioni natalizie e prelibatezze gastronomiche locali. Passeggiando tra le bancarelle, i visitatori possono immergersi in un’atmosfera magica, caratterizzata da luci scintillanti e melodie festive. Per i più piccoli, sono previste attività ludiche e intrattenimenti. Non perdere l’occasione di vivere un Natale da sogno in questo incantevole borgo abruzzese.

Il Mercatino di Natale di Roccaraso regala un’atmosfera festosa nel cuore delle montagne abruzzesi. I visitatori possono esplorare le caratteristiche bancarelle, ricche di artigianato locale, decorazioni natalizie e delizie gastronomiche tradizionali. L’evento include anche attività per bambini, musica dal vivo e spettacoli di intrattenimento, rendendo il mercatino un luogo ideale per famiglie e coppie. Roccaraso, con il suo suggestivo paesaggio invernale, è la cornice perfetta per un Natale indimenticabile.

Ecco 3 Mercatini di Natale in Toscana da visitare nel 2024-2025

Il Mercatino di Natale a Piazza Santa Croce a Firenze è un evento imperdibile. Qui, tra le suggestive luci natalizie e le melodie festive, è possibile esplorare le delizie artigianali provenienti dalla Germania e dai produttori locali. Tra stand di prodotti tipici, dolci natalizi e decorazioni, i visitatori possono immergersi nell’atmosfera calorosa e accogliente delle festività, in uno dei luoghi più iconici della città.

Il Mercatino di Natale a Montecatini Terme porta un’atmosfera incantata in questa celebre località termale. Le vie del centro saranno animate da suggestivi chalet in legno che offriranno prodotti artigianali, decorazioni natalizie e delizie gastronomiche. Durante l’evento, i visitatori potranno anche godere di spettacoli dal vivo e attività per bambini, rendendo il mercatino un’esperienza magica per famiglie e turisti in cerca di una festa autentica e festosa.

Il Mercatino di Natale ad Arezzo anima la storica Piazza Grande con un’atmosfera festiva e suggestiva. Gli stand offriranno una vasta gamma di prodotti artigianali, decorazioni natalizie, dolci tipici e specialità gastronomiche locali. L’evento include anche intrattenimenti per bambini e spettacoli dal vivo, rendendo il mercatino un luogo ideale per trascorrere momenti magici con la famiglia e gli amici, immersi nella tradizione natalizia aretina.

Nota importante: Si tratta di mercatini che solitamente vengono organizzati in questa regione. Ma cambiano di anno in anno. Cerca sul nostro sito o sul web i dettagli del mercatino di tuo interesse. Scrivici se pensi ne manchi qualcuno, lo inseriremo con piacere.

Mercatini di Natale a Greccio 2024, ecco tutte le date
ADVERTISEMENT
Previous Post

A Gerano torna la 44° Sagra delle Zazzicchie e Veròle

Next Post

“Salve qualcuno sa indicarmi dove (con un po’ di fortuna) si riescono ad incontrare i Cervi?”

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Montagna

“Sembrano formiche su un sasso, invece sono scalatori salendo verso la cima del Corno Grande”

15 Maggio 2025
Caramanico Terme

Decontra in fiore: Il Campo d’Oro che illumina la Primavera abruzzese

15 Maggio 2025
Cascate delle Casarena
Cascate

Le cascate e laghetti delle Casarena a Cineto Romano: un’incanto tra le acque e il verde selvaggio

15 Maggio 2025
soggiorno maiella
Turisti si informano

“Quest’estate vorremmo passare una settimana in Abruzzo (prima di ferragosto), precisamente zona Maiella. Abbiamo visto dei luoghi da visitare…”

15 Maggio 2025
Sentiero Coleman
A piedi

Alla scoperta del Sentiero Coleman: tutte le 6 tappe di un viaggio tra natura, arte e spiritualità nel cuore del Lazio

15 Maggio 2025
Nemi
Giugno

Lazio a Giugno: 3 luoghi per un viaggio tranquillo tra natura, borghi e sapori autentici

15 Maggio 2025
Next Post
Cervo ufficio postale villetta barrea

"Salve qualcuno sa indicarmi dove (con un po' di fortuna) si riescono ad incontrare i Cervi?"

Discussion about this post

Feste e Sagre

maggiolata raiano 2025 0

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Nel cuore della Valle Peligna, immerso tra le montagne maestose dell’Abruzzo, Raiano si prepara a vivere uno degli eventi più...

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Decontra in fiore: Il Campo d’Oro che illumina la Primavera abruzzese

by Redazione
15 Maggio 2025
0

C’è un momento dell’anno, tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, in cui la natura abruzzese sembra voler...

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Foto dei Lettori

“Sembrano formiche su un sasso, invece sono scalatori salendo verso la cima del Corno Grande”

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Dall’obiettivo di chi guarda da lontano, sembrano minuscole formiche che si muovono con lentezza e ostinazione su un’immensa parete di...

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

by Redazione
12 Maggio 2025
0

C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.