Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
sabato, 17 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

9 posti da visitare in Lombardia, Liguria e Val d’Aosta per le vacanze estive

by Redazione
3 Luglio 2023
in 1 giorno, 2 giorni, 3 giorni, Aosta, Bordighera, Borghi, Castellaro Lagusello, Castellaro Lagusello, Castelli e Palazzi, Chiese e Santuari, Consigli di Viaggio / Travel tips, Cosa visitare, Finale Ligure, Genova, Italia, Itinerari, Laghi e fiumi, Liguria, Lombardia, Magreglio, Monzambano, Sirmione, Siti archeologici, Spiagge, Valle d'Aosta
Lago Checrouit

Photo Archivio Regione Autonoma Valle d'Aosta

ADVERTISEMENT

Stai cercando idee su luoghi da visitare? Ecco di seguito una piccola selezione di idee per luoghi da visitare in Lombardia, Liguria e Val d’Aosta per le prossime vacanze estive. Ricordati di leggere i dettagli delle schede e di approfondire sui relativi siti istituzionali se presenti negli articoli per meglio organizzare le tue vacanze o gite.

Lombardia

Decidere di trascorrere le vacanze estive in Lombardia, una regione situata nel nord Italia, offre una combinazione unica di cultura, storia, bellezze naturali e vivace atmosfera urbana. Ecco alcuni motivi per visitare la Lombardia e alcuni consigli su cosa vedere:

  1. Milano: La capitale della Lombardia è una città cosmopolita e alla moda, nota per il design, la moda e l’arte. Visita il Duomo di Milano, uno degli esempi più straordinari dell’architettura gotica, e passeggia per le eleganti vie dello shopping di Via Montenapoleone e Via della Spiga. Assicurati di ammirare il dipinto “L’Ultima Cena” di Leonardo da Vinci nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie.
  2. Lago di Como: Situato alle pendici delle Alpi, il Lago di Como è una delle attrazioni più belle della Lombardia. Ammira le pittoresche città costiere come Bellagio, Varenna e Menaggio, e goditi le acque azzurre del lago. Puoi prendere una barca per esplorare i villaggi affascinanti, visitare ville storiche e fare escursioni nelle montagne circostanti.
  3. Bergamo: Questa città medievale è divisa in due parti: la Città Alta e la Città Bassa. La Città Alta, situata sulla collina, è circondata da mura antiche e offre una vista panoramica spettacolare. Esplora le stradine acciottolate, visita la maestosa Piazza Vecchia e sali sulla Torre del Campanone per ammirare il panorama. Assicurati di assaggiare il famoso dolce locale, la polenta e osei.
  4. Mantova: Situata nella parte meridionale della Lombardia, Mantova è una città d’arte con un patrimonio storico e culturale eccezionale. Esplora il Palazzo Ducale, che ospita meravigliose stanze affrescate, e visita la Casa di Rigoletto, ispirata all’opera di Verdi. Passeggia lungo i canali e i giardini della città, tra cui il romantico Lago di Mezzo.
  5. Valle Camonica: Questa valle montuosa è nota per la sua ricca eredità storica e artistica. Qui si trovano le incisioni rupestri di Capo di Ponte, un sito archeologico dell’età della pietra che è stato inserito nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO. Puoi visitare i musei che raccontano la storia di queste incisioni e fare escursioni nella natura incontaminata.
  6. Cucina lombarda: La Lombardia è famosa per la sua cucina ricca e gustosa. Assapora piatti tradizionali come i risotti, tra cui il celebre risotto alla milanese, e i formaggi come il gorgonzola e il taleggio. Non dimenticare di gustare i salumi locali, come la bresaola e il cotechino.

Ecco 3 posti da visitare in Lombardia per le vacanze estive

Hai già visitato il Santuario Madonna del Ghisallo, protettrice dei ciclisti?
Hai già visitato Castellaro Lagusello, il borgo costruito su una collina circondata da un lago?
Hai già visitato la Spiaggia Brema, pace e relax sul Lago di Garda?

Liguria

Decidere di trascorrere le vacanze estive in Liguria, una regione situata lungo la costa nord-occidentale dell’Italia, offre una combinazione di bellezze naturali, città affascinanti e un clima mediterraneo piacevole. Ecco alcuni motivi per visitare la Liguria e alcuni consigli su cosa vedere:

  1. Le Cinque Terre: Questo famoso tratto di costa è uno dei principali punti di interesse della Liguria. Le Cinque Terre comprendono cinque pittoreschi paesini costieri – Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore – che sono tutti collegati da sentieri panoramici. Goditi le spiagge, esplora i sentieri escursionistici e ammira le colorate case affacciate sul mare.
  2. Genova: La città più grande della Liguria, Genova, è una destinazione affascinante che combina una ricca storia marittima con una vivace scena culturale. Visita il centro storico, il più grande d’Europa, e scopri il suo patrimonio architettonico, come la Cattedrale di San Lorenzo e il Palazzo Ducale. Esplora il Porto Antico, che ospita l’acquario più grande d’Europa e altri musei interessanti.
  3. Portofino: Questa lussuosa località balneare è famosa per la sua bellezza incantevole. Ammira le affascinanti case colorate, le barche da diporto e il promontorio verde che circonda il porto. Puoi passeggiare lungo i sentieri costieri per goderti panorami spettacolari o rilassarti nelle spiagge e nelle calette nascoste.
  4. Sanremo: Conosciuta per il suo clima mite, Sanremo è una rinomata località balneare sulla Riviera dei Fiori. Esplora i giardini e le ville eleganti, passeggia sul lungomare e visita il famoso Casinò di Sanremo. La città è anche nota per il suo Festival della Canzone Italiana, che attira artisti e spettatori da tutto il paese.
  5. Golfo dei Poeti: Situato nella parte orientale della Liguria, il Golfo dei Poeti è una baia incantevole che ha ispirato numerosi poeti e scrittori nel corso dei secoli. La città di Portovenere, con la sua antica chiesa di San Pietro e le grotte marine, e Lerici, con il suo castello e le spiagge sabbiose, sono due delle principali destinazioni da visitare.
  6. Gastronomia: La Liguria è rinomata per la sua cucina leggera e salutare. Assapora piatti tipici come la focaccia genovese, il pesto alla genovese, le trofie al pesto, la pansoti con salsa di noci e i frutti di mare freschi. Non dimenticare di gustare il vino bianco locale, come il Vermentino.

Ecco 3 posti da visitare in Liguria per le vacanze estive

Hai già visitato la suggestiva Baia dei Saraceni?
Hai già visitato la Chiesa di Sant’Ampelio con un meraviglioso affaccio sul mare?
Hai già visitato il Castello D’Albertis con vista panoramica sul mare?

Val d’Aosta

Decidere di trascorrere le vacanze estive in Val d’Aosta, una regione situata nelle Alpi occidentali del nord Italia, offre una combinazione unica di paesaggi montani spettacolari, patrimonio culturale e attività all’aperto. Ecco alcuni motivi per visitare la Val d’Aosta e alcuni consigli su cosa vedere:

  1. Paesaggi montani mozzafiato: La Val d’Aosta è circondata da maestose montagne, tra cui il Monte Bianco, la montagna più alta d’Europa occidentale. Goditi panorami spettacolari, valli verdi, laghi alpini e cascate. È il luogo ideale per escursioni, passeggiate, arrampicate e sport all’aria aperta.
  2. Città storiche: La Val d’Aosta è ricca di storia e offre affascinanti città e borghi medievali da visitare. Aosta, la città principale, è famosa per i suoi resti romani ben conservati, come l’Arco di Augusto e il Teatro Romano. Esplora anche le città di Courmayeur, con il suo fascino alpino, e Saint-Vincent, con le sue terme e il casinò.
  3. Castelli e fortezze: La regione è punteggiata da castelli e fortezze che testimoniano il suo passato storico. Il Castello di Fénis è uno dei castelli più belli e ben conservati, mentre il Forte di Bard è un’imponente struttura difensiva che ospita musei e mostre d’arte.
  4. Cucina tradizionale: La Val d’Aosta è famosa per la sua cucina rustica e saporita. Assapora piatti tradizionali come la polenta, la fontina, i formaggi locali, la carbonada (uno stufato di carne) e la mocetta (carne essiccata). Non dimenticare di accompagnare il tutto con un bicchiere di vino Valle d’Aosta, come il Blanc de Morgex et de La Salle.
  5. Attività all’aperto: La Val d’Aosta offre una vasta gamma di attività all’aperto. Puoi praticare escursioni, trekking, arrampicata, mountain bike e rafting lungo i fiumi impetuosi. Durante l’estate, sono organizzate anche manifestazioni culturali e sportive, come concerti, festival e competizioni.
  6. Benessere e relax: La regione è famosa per le sue acque termali benefiche. Puoi rilassarti e rigenerarti nelle numerose terme e centri benessere presenti in Val d’Aosta, come Pré-Saint-Didier e Saint-Vincent.

Alcuni consigli pratici per la tua visita in Val d’Aosta includono: indossa abbigliamento adatto per le attività all’aperto, porta con te una mappa e una bussola se intendi fare escursioni in montagna, assicurati di provare i formaggi locali e riserva del tempo per esplorare i castelli medievali e i borghi pittoreschi.

Ecco 3 posti da visitare in Val d’Aosta per le vacanze estive

Quanto costa l’ingresso e come fare per visitare il Castello di Fenis?
Hai già visitato il Teatro Romano di Aosta?
Hai già visitato il Lago Checrouit nella “culla” del Monte Bianco?
Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

Itinerario sulla Costa dei Trabocchi. Le Mura medievali, un Belvedere sul mare e un magico Castello

Next Post

9 posti da visitare in Abruzzo, Lazio e Basilicata per le vacanze estive

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

daino abruzzo
Animali

“Profumo di erba bagnata e libertà”. In quale altro luogo parcheggi la macchina, scendi e trovi una meraviglia del genere?

16 Maggio 2025
magliano romano
Trekking

Escursione a Magliano Romano: tra cascate, etruschi e la Selva Oscura di Dante

16 Maggio 2025
golfo di vasto
Vasto

Vasto e il suo Golfo “lunato”, la Giostra della Bellezza che ammalia i turisti

16 Maggio 2025
chiesetta che fa ohhh a Roccacaramanico
Turisti si informano

“Sarò a Caramanico terme per visitare la Valle dell’Orfento. Avendo a disposizione altri due giorni, cosa potrei visitare?”

16 Maggio 2025
marta
Marta

Marta, il borgo dei pescatori che incanta sul Lago di Bolsena, da mettere in programma per una gita

16 Maggio 2025
Grotta Gigante
Friuli-Venezia Giulia

Weekend in Friuli Venezia Giulia: Avventura, storia e natura in 48 ore

16 Maggio 2025
Next Post
riserva nazzano

9 posti da visitare in Abruzzo, Lazio e Basilicata per le vacanze estive

Discussion about this post

Feste e Sagre

maggiolata raiano 2025 0

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Nel cuore della Valle Peligna, immerso tra le montagne maestose dell’Abruzzo, Raiano si prepara a vivere uno degli eventi più...

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

marta

Marta, il borgo dei pescatori che incanta sul Lago di Bolsena, da mettere in programma per una gita

by Redazione
16 Maggio 2025
0

Adagiato come un dipinto vivente sulla sponda meridionale del Lago di Bolsena, Marta è uno di quei luoghi che sembrano...

Decontra in fiore: Il Campo d’Oro che illumina la Primavera abruzzese

by Redazione
15 Maggio 2025
0

C’è un momento dell’anno, tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, in cui la natura abruzzese sembra voler...

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

Foto dei Lettori

golfo di vasto

Vasto e il suo Golfo “lunato”, la Giostra della Bellezza che ammalia i turisti

by Redazione
16 Maggio 2025
0

VASTO – C'è un momento, tra il giorno e la notte, in cui il cielo si tinge di un blu...

La quiete dipinta del Lago Pio a Villalago

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Nel cuore dell’Abruzzo, incastonato tra le montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, si trova un luogo dove il...

“Sembrano formiche su un sasso, invece sono scalatori salendo verso la cima del Corno Grande”

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Dall’obiettivo di chi guarda da lontano, sembrano minuscole formiche che si muovono con lentezza e ostinazione su un’immensa parete di...

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

by Redazione
12 Maggio 2025
0

C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.