Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
lunedì, 31 Marzo, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Nel Molise “che non esiste”, il meraviglioso Santuario di Castelpetroso. L’hai già visitato?

by Redazione
13 Settembre 2023
in Cosa visitare, Italia, Molise
santuario di castelpetroso

Photo Lucy Page

ADVERTISEMENT

Il Molise esiste eccome! Tra natura incontaminata e paesaggi selvaggi arrivi a godere di questa meraviglia. Il Santuario dell’Addolorata di Castelpetroso e un gioiello immerso nella natura, progettato in stile neogotico da Francesco Gualandi di Bologna.

Il Santuario è dedicato alla Madonna e allo stesso Molise ed è interamente scolpito in pietra locale. La Basilica è stata eretta a pochi metri dall’antico tratturo percorso da pastori e pellegrini incastonato tra il verde dei boschi.

La pianta del tempio simboleggia un cuore trafitto da sette spade. Colpisce il visitatore il percorso che conduce al Santuario. Lungo il viale, in un cammino di riflessione due suggestivi angeli, Michele e Gabriele, sono posti al limite del parcheggio e ricordano l’atteggiamento in cui deve porsi il pellegrino.

Sul piazzale antistante, un altare, di 80 quintali in cui Giovanni Paolo II in visita al Santuario celebrò l’eucarestia il 19 marzo 1995.

Orari di apertura

Apertura Basilica:
6,30-20,00 (orario estivo)
6,30-18,15 (orario invernale)

Sante Messe:
Feriali : 07,00-17,00
Festivi : 08,30-10,30-12,00-17,00-18,30

Come raggiungere il Santuario

Il Santuario si trova  in Via Santuario nel Comune di Castelpetroso, in Molise. Per ulteriori informazioni puoi visitare il sito ufficiale.

Santuario Basilica di Castelpetroso (Isernia)
Tags: castelpetrosocosa farecosa vederecosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiaGiovanni Paolo IIgoticoKarol WojtilamadonnamolisesantuarioSantuario dell'Immacolatastile goticovacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

Conosci Spello, il borgo medievale gioiello dell’Umbria?

Next Post

L’Italia in Treno. Su History Channel, Beppe Severgnini e Raffaele Di Placido raccontano questa ferrovia storica

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

San Paolo Albanese
Curiosità

Sai quali sono i 3 tre Paesi meno abitati della Basilicata?

31 Marzo 2025
tramonto a pescara
Turisti si informano

“Mi potete consigliare un posto adatto ad una coppia trentenne che desidera passare qualche giorno in Abruzzo?”

31 Marzo 2025
chiostri in italia
Turisti si informano

“Sono anni che mi piacerebbe passare un paio di giorni in un convento/monastero in Abruzzo, avreste consigli da darmi? 🙏🏼”

31 Marzo 2025
sagra carciofo sezze
Feste e Sagre

Cresce l’attesa per la 54° Sagra del Carciofo di Sezze, ecco la data 2025

30 Marzo 2025
alba pineto
Le Opinioni dei Turisti

La storia di Ravel: “Vivo oramai da 24 anni in Abruzzo a Pineto, scappato da Milano, ora sono in paradiso”

30 Marzo 2025
Turisti si informano

“Siamo un gruppo di amici motociclisti e volevamo fare un giro di 4 giorni [in Abruzzo], cosa mi consigliate?”

29 Marzo 2025
Next Post

L'Italia in Treno. Su History Channel, Beppe Severgnini e Raffaele Di Placido raccontano questa ferrovia storica

Discussion about this post

Feste e Sagre

sagra carciofo sezze

Cresce l’attesa per la 54° Sagra del Carciofo di Sezze, ecco la data 2025

by Redazione
30 Marzo 2025
0

Il Comune di Sezze si prepara ad accogliere la 54ª edizione della Sagra del Carciofo, un evento imperdibile che celebra...

XXIII Sagra dell’Asparago Verde di Canino IGP_ un weekend di gusto e tradizione

XXIII Sagra dell’Asparago Verde di Canino IGP: un weekend di gusto e tradizione

by Redazione
25 Marzo 2025
0

Dal 28 al 30 marzo 2025, Canino celebra la XXIII edizione della Sagra dell’Asparago Verde di Canino IGP, un appuntamento...

Festival del Carciofo di Cupello diventa Cynara

Il Festival del Carciofo di Cupello diventa “Cynara”: un’edizione rinnovata, ecco le date 2025

by Redazione
16 Marzo 2025
0

Un'importante novità attende gli appassionati di gastronomia e tradizioni locali: il rinomato Festival del Carciofo di Cupello cambia nome e...

Festa del Pescato di Paranza a Castellabate 2025

XIV edizione della Festa del Pescato di Paranza a Castellabate 2025: tradizione, gusto e promozione del territorio

by Redazione
5 Marzo 2025
0

La XIV edizione della Festa del Pescato di Paranza 2025 si prepara ad accogliere visitatori e appassionati nella suggestiva location...

Dove mangiare?

ristoranti provincia di caserta

3 ristoranti imperdibili in provincia di Caserta tra Mozzarella di Bufala DOP e sapori della tradizione campana

by Redazione
26 Marzo 2025
0

Nella provincia di Caserta, i ristoranti promettono un vero viaggio nel cuore della tradizione culinaria campana. Qui si possono assaporare...

3 Ristoranti da provare in provincia di Foggia

3 Ristoranti da provare in provincia di Foggia tra olio di qualità, verdure fresche e antiche tradizioni

by Redazione
24 Marzo 2025
0

In provincia di Foggia, la cucina è una celebrazione della semplicità e della qualità degli ingredienti locali. Qui, le orecchiette...

3 Ristoranti sul Mare da provare sulla Costa dei Trabocchi nel 2025 0

3 Ristoranti sul Mare da provare sulla Costa dei Trabocchi nel 2025

by Redazione
23 Marzo 2025
0

La Costa dei Trabocchi, un tratto di costa abruzzese incantevole, è famosa per i suoi ristoranti sul mare che regalano...

Osteria La Portella

3 Ristoranti da provare in provincia di Latina: pesce, vino e autentici sapori laziali

by Redazione
21 Marzo 2025
0

Nella provincia di Latina, la tradizione gastronomica si esprime attraverso sapori autentici e ingredienti di qualità. Dall’olio extravergine d’oliva delle...

Borghi da visitare

San Paolo Albanese

Sai quali sono i 3 tre Paesi meno abitati della Basilicata?

by Redazione
31 Marzo 2025
0

La Basilicata, una delle regioni più affascinanti e meno conosciute d’Italia, ospita borghi incantevoli che conservano intatta la loro autenticità....

bolognola

Sai qual è il paese più alto delle Marche a 1.070 metri con solo 150 abitanti?

by Redazione
28 Marzo 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, a 1.070 metri di altitudine, sorge Bolognola, il comune più alto delle...

3 Borghi da visitare in provincia di Pisa tra botteghe artigiane, antiche chiese e scorci che si aprono sulla campagna

by Redazione
26 Marzo 2025
0

Visitare i borghi della provincia di Pisa significa immergersi in un territorio dove storia, tradizione e paesaggi si fondono armoniosamente....

Borgo di Sovana

Una passeggiata nel borgo di Sovana (GR) e nella sua Necropoli Etrusca

by Redazione
25 Marzo 2025
0

Nel cuore della Maremma toscana, immerso in un paesaggio di dolci colline e fitti boschi, si trova Sovana, un borgo...

Turisti raccontano

santuario della Madonna dello Splendore

Il Santuario della Madonna dello Splendore, con la “fontana miracolosa” / LE FOTO

by Redazione
27 Marzo 2025
0

Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova, in Abruzzo. La tradizione narra...

Chiese di Scanno

Magneficenze artistiche a Scanno (AQ) e nelle sue chiese tra mosaici, statue lignee e antichi organi

by Redazione
26 Marzo 2025
0

Il borgo di Scanno, incastonato tra le montagne dell'Abruzzo, è un autentico scrigno di tesori artistici che si svelano in...

San liberatore a maiella e gole alento

Turisti raccontano: “Abbazia di San Liberatore a Maiella e Gole dell’Alento (Serramonacesca)”

by Redazione
24 Marzo 2025
0

La nostra lettrice, Marica Renzetti, ha intrapreso un viaggio affascinante nel cuore dell'Abruzzo, esplorando due gioielli del territorio: l'Abbazia di...

vacanza in abruzzo

Un Ringraziamento Speciale da La Sissy: una vacanza indimenticabile in Abruzzo

by Redazione
22 Marzo 2025
0

La nostra lettrice, La Sissy, vuole esprimere un sincero ringraziamento a tutti coloro che le hanno fornito preziosi consigli per...

Foto dei Lettori

Francavilla al mare Abruzzo CH

Spiaggia di Francavilla al Mare: sfumature pastello disegnano fiori di fico degli Ottentotti

by Redazione
27 Marzo 2025
0

Sfumature pastello tingono il cielo all'alba, mentre il sole sorge dolcemente dal mare, specchiandosi sulle onde tranquille. I fiori di...

piana di navelli

Un unico raggio di sole illumina Caporciano e lo fa sembrare un miraggio

by Redazione
27 Marzo 2025
0

Ci sono fotografie che non si possono pianificare, attimi che sfuggono a ogni previsione e che la natura concede solo...

luna rossa pescara

Luna piena e rossa su Pescara illumina Ponte Flaiano, Comune, Torri Camuzzi e Ponte del mare

by Redazione
26 Marzo 2025
0

Pescara, la città adriatica che sa sorprendere, si veste di magia sotto lo sguardo intenso della luna piena. In questa...

spiaggia di latina

La “contemplazione del mare” ammirando il promontorio del Circeo spolverato dalle nuvole bianche

by Redazione
26 Marzo 2025
0

Un momento di pura serenità, in cui il mare e il cielo si fondono in un abbraccio di tranquillità. La...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.