Castello di Rocca Calascio

Sei affascinato dal magico Castello di Rocca Calascio? Bene, a questa pagina, la raccolta di tutti gli articoli sul gioiello d’Abruzzo.

Periodo di “nascite” alle Fonti del Clitunno 🌿 🐣 🌿, un paradiso di natura in Umbria

Nel cuore verde dell’Umbria, dove da secoli le acque sorgive del Clitunno ispirano poeti e viandanti, la primavera torna a raccontare la sua storia. Tra salici piegati sull’acqua e riflessi che sembrano dipinti, oggi assistiamo a una scena antica e sempre nuova: la nascita di piccoli anatroccoli. Grazie allo sguardo attento di Serenella Pici, cogliamo […]

Trabocco Punta Le Morge: una “poesia di legno” che ascolta il mare

La fotografia del Trabocco Punta Le Morge, catturata con maestria da Adolfo Jepson Silverii, è un inno visivo alla poesia del mare e alla memoria del tempo. In essa, il trabocco si staglia come un’antica sentinella di legno, sospesa tra cielo e acqua, testimone silenzioso di secoli di vita marinara lungo la Costa dei Trabocchi.​ […]

“É possibile visitare l’Eremo di Santo Spirito in camper arrivando davanti il parcheggio?”

Richiesta di Tiziano Buon giorno chiedo se è possibile visitare l’eremo di Santo spirito in camper arrivando davanti il parcheggio ho visitato l’eremo di san Bartolomeo l’anno scorso ma con il camper da sette metri la strada era stretta dal parcheggio di san Bartolomeo arrivare a Santo spirito la strada è uguale ? Grazie gruppo […]

“Vorrei andare a Campo Imperatore per passare una giornata tranquilla. Consigli su dove mangiare e cosa visitare?”

Richiesta Buonasera. Venerdì 02 maggio vorrei andare a campo imperatore per passare una giornata tranquilla. Consigli su dove mangiare e cosa visitare? P.s non sono una tipa atletica ma mi piace stare in contatto con la natura. Grazie a tutti! Alcune risposte dei lettori Qui puoi leggere i consigli dei lettori a proposito di questa richiesta.

Scopri gli eventi del Lazio nel weekend di Aprile 2025 / Sett. 18

Lasciati ispirare da un fine settimana alla scoperta del Lazio, tra antiche vestigia, cultura vibrante e sapori autentici. Aprile è il momento ideale per vivere questa regione in tutta la sua bellezza, approfittando del clima mite e delle tante iniziative locali. Il Lazio, con la sua storia millenaria e i suoi scenari senza tempo, offre […]

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora, fatto di pietra viva e silenzi antichi. Camminando per le vie acciottolate del centro storico, si viene avvolti da un’atmosfera sospesa nel tempo, dove ogni angolo racconta storie di secoli trascorsi. La foto di Maria […]

6 posti da visitare in Basilicata e Calabria nel mese di Maggio 2025: grotte, borghi fantasma e castelli sul mare

Maggio è uno dei momenti migliori per scoprire con calma la Basilicata e la Calabria. Le giornate si allungano, la luce è morbida e i paesaggi si riempiono di colori: colline verdi, fioriture spontanee lungo i sentieri, borghi che sembrano ancora sospesi nel tempo. In questo periodo l’atmosfera è tranquilla, lontana dal caldo e dalla […]

3 Posti da visitare in Veneto a Maggio 2025 tra ville signorili, piazze antiche e giardini profumati

Maggio è uno dei mesi migliori per scoprire il Veneto con calma e autenticità. Le giornate si allungano, il clima è mite e la natura è in pieno risveglio, offrendo paesaggi che si lasciano esplorare volentieri a piedi o in bicicletta. C’è un equilibrio perfetto tra luce e silenzio, tra la vita che torna nei […]

Subiaco, perla della Valle dell’Aniene: dove storia, natura e accoglienza fanno felici i turisti

Nascosta tra i rilievi lussureggianti del Lazio, a poco più di un’ora da Roma, Subiaco sta conquistando un posto d’onore tra le mete più ambite del turismo regionale. E i numeri lo confermano: nel solo weekend di aprile appena trascorso, la Rocca Abbaziale ha accolto oltre 500 visitatori, mentre il suggestivo Laghetto di San Benedetto […]

“Dopo ferie a Barisciano volevo andare verso Teramo o Chieti. Per problema vascolare di mio marito deve essere non sotto i 900 metri di altitudine. Suggerimenti?”

Richiesta Buongiorno, dopo tre anni di ferie ad agosto a Barisciano volevo cambiare zona o andare verso Teramo o verso Chieti. Il mio problema è che per via di un problema vasculare di mio marito l’appartamento che prendo in affitto deve essere non sotto i 900 metri di altitudine. Amando fare mare e monti il […]