Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
mercoledì, 14 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Vasto. Gli chef Soria, Di Renzo su Repubblica e chef Crisanti sul Gambero Rosso: un passo avanti nell’eccellenza gastronomica vastese

by Roberto De Ficis
14 Febbraio 2024
in Come fare per, Cucina e Cibi d'Italia, Italia, Vasto
ADVERTISEMENT
scritto da Roberto De Ficis

Sono notizie recenti quelle che hanno interessato la città di Vasto in ambito gastronomico. Sono notizie belle, frutto della passione di professionisti che vogliono portare la cittadina adriatica verso un ulteriore passo avanti nel difficile ma appassionante percorso dell’eccellenza culinaria.

Nel giro di pochi giorni, infatti, Jean Pierre Soria chef di Cibomatto e Nicolino Di Renzo chef de l’Hostaria del Pavone entrano nelle Guide di Repubblica e chef Matteo Crisanti con il ristorante Zì Albina entra nella guida del Gambero Rosso.

In un mercato altamente concorrenziale, i riconoscimenti sono importanti e reali

Risultati che vanno oltre i semplici riconoscimenti burocratici per gli chef e per le loro brigate di cucina. Sono risultati importanti e reali. Sì, perché il mercato del food è in completo fermento ormai da diversi anni, un ribollire che non sembra spegnersi, inarrestabile, un mercato che non conosce crisi e che per molti territori è diventato un volano commerciale e turistico. Si tratta però di un mercato diventato altamente concorrenziale sia per gli “input perfezionistici” che ci arrivano attraverso i vari Master Chef, sia per la maturazione del cliente che, negli ultimi anni, ha visto il suo palato evolversi, diventare esigente, porsi domande, capire e chiedere, valutare e recensire. Gli chef si trovano nella necessità di reinventarsi costantemente, innovare, studiare, aggiornarsi, migliorarsi.

Il cliente è diventato consapevole: “Grazie a Dio!” direbbero alcuni chef.  Un cliente che conosce e che sa scegliere, in realtà, fa la felicità degli chef che vedono in esso, in un certo senso, un modo per vedere valorizzato l’enorme lavoro di preparazione che viene fatto in cucina. Un cibo cotto a lungo, a bassa temperatura per preservare i sapori e i nutrienti, una decorazione fatta con tecniche di cucina molecolare, un piatto che soddisfa il cliente anche nell’aspetto salutistico e altro.

Chi non ha mai avuto il piacere di conoscere quello che succede in una cucina di un ristorante forse non può esserne consapevole. In cucina, i sacrifici sono spesso “invisibili” ai tavoli dove i clienti gustano le prelibatezze. Cotture particolari, ingredienti preziosi e di difficile reperimento, preparazioni lunghe, difficili, innovazioni, perfezionismo, esperienze di vita, attrezzature particolari e poi cuore e cervello. 

Soria, Di Renzo e Crisanti hanno dedicato sacrifici, passione e sforzi per migliorarsi, per raggiungere quell’eccellenza che risulta sempre più evidente e riconosciuta al grande pubblico e che Gambero Rosso e La Repubblica hanno deciso di mettere nero su bianco nelle loro guide in modo che, chi davvero cerca l’eccellenza gastronomica nel territorio di Vasto, possa trovarla, gustarla e raccontarla.

Roberto De Ficis – Travel & Food Blogger

www.robertodeficis.com

Ti potrebbe interessare anche:

Gusto. Come fare la Carbonara seguendo la ricetta originale romana
Cucina. Come preparare la Salsa Bernese? Come abbinarla coi cibi?
Cannavacciuolo e gli “arrosticini di Napoli”. Ecco la risposta degli abruzzesi
Abruzzo. Lo Chef Bruno Barbieri ‘scherza’ con gli arrosticini abruzzesi e diventa virale
Gusto. Stelle Michelin, ecco la lista completa dei ristoranti “stellati” in Abruzzo. Qual’è il più vicino a te?
Vasto. Conosci la spiaggia Libertini e il perché si chiama così?
Cucina. Come cucinare i funghi porcini trifolati?
Abruzzo. Vasto, in questa foto d’epoca, ecco com’era negli anni ’60
Il Lago di Scanno, il cuore dell’Abruzzo, ecco il video dal famoso belvedere
Abruzzo. Balenottere comuni avvistate nel mare di Vasto, a largo di Punta Penna
Gusto. Sua Maestà il Polpo, dai ricordi d’infanzia alla cottura in cucina
Dolci. Come fare la Crema Pasticcera in modo perfetto?
Tags: cosa visitare in italiacrisanticucinadi renzodove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiaeccellenza gastronomicagambero rossorepubblicarobertodeficissoriavacanza in italiavacanze in italiavastovisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

Lazio. Cosa visitare a San Felice Circeo tra borgo, chiese e grotte sottomarine?

Next Post

Vasto. “A Look Through My Eyes”, un emozionate video dedicato alla città da Massimiliano Uva

Roberto De Ficis

Roberto De Ficis

Potresti leggere anche

fine settimana lazio maggio 2025
Consigli di Viaggio / Travel tips

Alla scoperta del Lazio: cosa fare (e gustare) in un fine settimana di maggio 2025

14 Maggio 2025
Parco del Circeo
Consigli di Viaggio / Travel tips

Weekend nel Lazio: castelli medievali, parchi naturali e santuari sul mare

14 Maggio 2025
Ponte sospeso di Becetto
Maggio

3 posti da visitare in Piemonte nel mese di Maggio 2025, scoprili e visitali

14 Maggio 2025
Video

🐻 Cucciola di orso recuperata a bordo strada e senza mamma inizia ad alimentarsi da sola – Parco nazionale d’Abruzzo / Video

14 Maggio 2025
Castel del Monte (AQ)
Turisti raccontano

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

13 Maggio 2025
Golfo di Vasto
Vasto

“Farò una settimana in Abruzzo, in un campeggio a Vasto, ma vorrei anche visitare qualche paese dell’entroterra… cosa mi consigliate?”

13 Maggio 2025
Next Post

Vasto. "A Look Through My Eyes", un emozionate video dedicato alla città da Massimiliano Uva

Discussion about this post

Feste e Sagre

maggiolata raiano 2025 0

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Nel cuore della Valle Peligna, immerso tra le montagne maestose dell’Abruzzo, Raiano si prepara a vivere uno degli eventi più...

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

Foto dei Lettori

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

by Redazione
12 Maggio 2025
0

C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.