Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
lunedì, 12 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Marche. Hai già visitato il borgo di Frontino con la Torre Civica del 1300 e la Fontana Monumentale?

by Redazione
28 Marzo 2020
in Borghi, Castelli e Palazzi, Cosa visitare, Italia, Marche, Urbino, Viaggiando Italia
ADVERTISEMENT

Poco più di 300 persone vivono nel borgo di Frontino, il più piccolo della provincia di Pesaro Urbino. Frontino è anche uno dei paesi più piccoli d’Italia. Si tratta di un borgo incastonato tra verdi boschi che gli donano una qualità dell’aria incredibile e sorge su di uno sperone di roccia che domina la valle del torrente Mutino, a circa 520 metri sul livello del mare.

Ciò che ti farà innamorare di questo luogo è il fatto che si sia mantenuto molto simile al periodo medievale, con ancora presente la cinta di alte mura e con la tipica struttura di vie, viuzze e piazze spesso adornati con balconi pieni di piante e fiori, con pavimento di ciottoli, tutto molto curato. Nel borgo di Frontino è il silenzio che la fa da padrone e il vento che è come musica quando attraverso le fronde delle querce secolari, rendendo questo posto perfetto per una vacanza all’insegna del relax. Da visitare, all’interno del centro storico, il museo dedicato all’artista Franco Assetto, autore anche della splendida fontana monumentale e la Torre Civica datata del 1300.

Foto tratta da Flickr Viaggio Routard. Iscrviti anche tu al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Scanno. Hai già visitato la Chiesa di Santa Maria in Valle?
  • Campania. Conosci Sorrento, il borgo meraviglioso sulla scogliera e sul mare?
  • Abruzzo. Un giorno questi cuccioli saranno “alleati dei pastori e tra i lupi”
  • Lago di Scanno. Un sentiero adatto a tutti per vedere la famosa “forma a cuore”
  • Hai mai visitato Pietracupa in Molise, il borgo dove si vive più a lungo (e meglio)?
  • Gusto in Abruzzo. Sai qual è il piatto tipico di Civitella del Tronto? (con ricetta)
  • Spiagge d’Italia. Sei mai stato nella Spiaggia Le Cannelle sull’Isola del Giglio?
  • Abruzzo. Drone sorvola le meravigliose sorgenti del Lavino, il Parco dalle acque verdi e azzurre
  • Abruzzo. Conosci la sorgente la Solfa e le Acque Sulfuree di Raiano?
  • Luoghi strani. Sei mai stato a Tagliacozzo con la sua “finestra verde” d’Abruzzo?
  • Laghi d’Italia. Hai già visitato il Lago di Cingoli, il balcone delle Marche?
  • Liguria. Conosci il borgo di Tellaro e la leggenda del Polpo Campanaro?
  • Conosci il Borgo di Bovino? Una parte di Puglia ancora originale e perla medioevale sui Monti Dauni?
  • Eventi a Salerno. Tornano le “Luci d’Artista”: il meraviglioso percorso delle luci
  • Abruzzo. Sulmona è la Città dei Confetti. Li hai mai acquistati nei piccoli negozietti?
  • Abruzzo. Alla Scoperta di Punta Penna, una delle Spiagge più Belle d’Italia
  • Toscana. Hai già visitato Pitigliano, la Piccola Gerusalemme d’Italia?
  • [Video] Lombardia. Le Terme di Bormio, in inverno, sono un paradiso immerso nelle nevi
  • Puglia. La Baia delle Zagare, un luogo selvaggio di incredibile bellezza
  • Hai mai assaggiato il Pan dell’Orso, il gusto dolcetto tipico di Scanno?
Tags: borgo di frontinocosa vederecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafrontinomarchemontefeltropesaro urbinovacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

Spiagge d’Italia. Sei mai stato nella Spiaggia Le Cannelle sull’Isola del Giglio?

Next Post

Abruzzo. La modernità e l’avanguardia del Ponte Flaiano a Pescara

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

ponte tibetano roccamandolfi
Consigli di Viaggio / Travel tips

Weekend in Molise a maggio 2025: natura, storia e adrenalina in slow travel

12 Maggio 2025
roccavandina
Maggio

3 posti da visitare in Sicilia nel mese di Maggio 2025

9 Maggio 2025
Lessinia, Veneto - Italia
Montagne

La Lessinia in primavera: un viaggio nell’incanto e nei profumi della natura

8 Maggio 2025
termoli
Termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

8 Maggio 2025
Villalago

Sembra dirci: “Embè, cos’hai da guardare?”, a Villalago

8 Maggio 2025
valle orfento
Turisti si informano

“… sono costretta a fare una scelta tra le Gole del Sagittario e le Gole dell’Orfento. Quale delle due mi consigliereste considerando…”

9 Maggio 2025
Next Post

Abruzzo. La modernità e l'avanguardia del Ponte Flaiano a Pescara

Discussion about this post

Feste e Sagre

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

sagra carciofo sezze

Cresce l’attesa per la 54° Sagra del Carciofo di Sezze, ecco la data 2025

by Redazione
30 Marzo 2025
0

Il Comune di Sezze si prepara ad accogliere la 54ª edizione della Sagra del Carciofo, un evento imperdibile che celebra...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

santuario della Madonna dello Splendore

Il Santuario della Madonna dello Splendore, con la “fontana miracolosa” / LE FOTO

by Redazione
27 Marzo 2025
0

Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova, in Abruzzo. La tradizione narra...

Foto dei Lettori

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

costa dei trabocchi

“Sospesi tra sogno e mare: l’alba incantata sulla Costa dei Trabocchi”

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Sotto l’incanto di un’alba sulla Costa dei Trabocchi, Roberto Tucci ci regala un frammento di poesia visiva intitolato "Il mattino...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.