Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
giovedì, 15 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Ricetta. Come cucinare i funghi in padella: un contorno semplice e ipocalorico

by Roberto De Ficis
6 Aprile 2021
in Come fare per, Contorni, Cucina e Cibi d'Italia, Ricette
ADVERTISEMENT

Se stai cercando una ricetta per un contorno semplice e veloce, adatto per accompagnare secondi piatti sia di carne che di pesce, allora i funghi in padella sono la soluzione giusta e di seguito ti scriveremo una ricetta facile da realizzare. I funghi in padella sono un piatto povero di grassi quindi adatto per chi segue una dieta ipocalorica o per vegetariani o vegani. È un piatto che può essere preparato durante tutto l’anno sia utilizzando funghi freschi, ma anche quelli coltivati o surgelati.

Ma adesso, procediamo con la preparazione preparando gli ingredienti: 500 grammi di funghi pleurotus (ma vanno bene anche porcini, champignon o finferli), 1-2 spicchi d’aglio, 3 cucchiai di olio Evo, 1 rametto di rosmarino, prezzemolo tritato, sale quanto basta, pepe nero quanto basta.

Per preparare i tuoi funghi in padella, segui questa semplice preparazione: pulisci i funghi delicatamente con un panno leggermente umido per eliminare la terra che potrebbe ancora esserci (evita di passarli sotto l’acqua). Taglia i funghi a listarelle di media grandezza. Nel frattempo, fai scaldare l’olio in una padella (meglio se antiaderente) e aggiungi l’aglio in camicia e il rosmarino. Fai scaldare il tutto evitando che l’aglio soffrigga. A questo punto, unisci i funghi e gira il tutto usando un cucchiaio di legno, aggiungi sale e pepe, quindi lascia cuocere a fuoco vivo per circa 5 minuti fino a quando il liquido “perso” dai funghi non sarà quasi completamente evaporato. Aggiungi il prezzemolo tritato e servi i tuoi funghi in una pirofila quando sono ancora ben caldi o come contorno ai tuoi piatti di carne o di pesce. Foto di Johan Puisais da Pixabay 

Roberto De Ficis

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Dolci. Come fare la cioccolata calda densa e gustosa?
  • Prodotti Tipici. La Ventricina, il Salume Principe delle Tavole d’Abruzzo e del Mondo [con Video]
  • Cucina. Come cucinare i funghi porcini trifolati?
  • Ricette. Orecchiette alle Cime di Rapa, tutto il Sapore della Puglia
  • Gusto. Sua Maestà il Polpo, dai ricordi d’infanzia alla cottura in cucina
  • Abruzzo. Gli Arrosticini, ecco svelato il Mistero della loro Bontà (con video)
  • Prodotti tipici d’Abruzzo. Conosci il Salsicciotto di Pennapiedimonte, da gustare a morsi sul marciapiede?
  • L’intervista a Chef Soria in gara al Festival Internazionale del Brodetto di Fano con il Brodetto di Pesce alla Vastese
  • Pallotte Cacio e Uova (cac’ e ov’). Tutto il Mondo alla ricerca del tipico Antipasto Abruzzese
  • Gusto. Perché il Carpaccio si chiama così?
  • Cucina. Come fare le olive in salamoia con la ricetta tradizionale?
  • Cucina. Come preparare il Pesto alla Genovese con la ricetta originale?
  • Abruzzo. Piatti Tipici. Maccheroni alla chitarra con polpette [Ricetta]
  • Cibo. Polpette di Pesce persico e spinaci. Ricetta facile ed economica
  • Dolci. Come fare la Crema Pasticcera in modo perfetto?
  • Gusto in Abruzzo. Sai qual è il piatto tipico di Civitella del Tronto? (con ricetta)
  • Gusto. Come preparare il Tiramisù con ricetta classica?
  • Scanno. Ecco la ricetta originale dei Mostaccioli al cioccolato
  • Gusto. Conosci i piatti tipici di Pietracamela (Teramo)?
  • Cucina. Come preparare la Salsa Bernese? Come abbinarla coi cibi?
Tags: come farecome prepararecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafunghifunghi in padellaricetterobertodeficisvacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

Torrebruna (Ch). Conosci la Chiesetta Alpina Madonna Delle Nevi?

Next Post

Monastero di Santa Scolastica, il riferimento mondiale per il turismo religioso

Roberto De Ficis

Roberto De Ficis

Potresti leggere anche

Abruzzo

La quiete dipinta del Lago Pio a Villalago

15 Maggio 2025
Montagna

“Sembrano formiche su un sasso, invece sono scalatori salendo verso la cima del Corno Grande”

15 Maggio 2025
Caramanico Terme

Decontra in fiore: Il Campo d’Oro che illumina la Primavera abruzzese

15 Maggio 2025
soggiorno maiella
Turisti si informano

“Quest’estate vorremmo passare una settimana in Abruzzo (prima di ferragosto), precisamente zona Maiella. Abbiamo visto dei luoghi da visitare…”

15 Maggio 2025
Sentiero Coleman
A piedi

Alla scoperta del Sentiero Coleman: tutte le 6 tappe di un viaggio tra natura, arte e spiritualità nel cuore del Lazio

15 Maggio 2025
Nemi
Giugno

Lazio a Giugno: 3 luoghi per un viaggio tranquillo tra natura, borghi e sapori autentici

15 Maggio 2025
Next Post

Monastero di Santa Scolastica, il riferimento mondiale per il turismo religioso

Discussion about this post

Feste e Sagre

maggiolata raiano 2025 0

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Nel cuore della Valle Peligna, immerso tra le montagne maestose dell’Abruzzo, Raiano si prepara a vivere uno degli eventi più...

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Decontra in fiore: Il Campo d’Oro che illumina la Primavera abruzzese

by Redazione
15 Maggio 2025
0

C’è un momento dell’anno, tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, in cui la natura abruzzese sembra voler...

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Foto dei Lettori

La quiete dipinta del Lago Pio a Villalago

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Nel cuore dell’Abruzzo, incastonato tra le montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, si trova un luogo dove il...

“Sembrano formiche su un sasso, invece sono scalatori salendo verso la cima del Corno Grande”

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Dall’obiettivo di chi guarda da lontano, sembrano minuscole formiche che si muovono con lentezza e ostinazione su un’immensa parete di...

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

by Redazione
12 Maggio 2025
0

C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.