Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
domenica, 18 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Abruzzo. Itinerario di un giorno per tutti. Grotte di Stiffe, Castelli e ceramiche e il sogno di Bominaco

by Redazione
12 Aprile 2021
in 1 giorno, Abruzzo, Borghi, Caporciano, Cascate, Cosa visitare, Italia, Itinerari, San Demetrio ne' Vestini
ADVERTISEMENT

Per una gita fuori porta sia in famiglia che con il tuo gruppo di amici, ti consigliamo questo itinerario di scoperta che mette insieme anime differenti d’Abruzzo: l’aspetto geologico–naturalistico e, infine, quello artistico-religioso. Si tratta di un itinerario fattibile durante un solo giorno anche durante la stagione invernale. 

Parti dalla visita delle incredibili Grotte di Stiffe che appartengono al comune di San Demetrio dei Vestini, in provincia de L’Aquila. Le Grotte di Stiffe sono, tecnicamente parlando, una “risorgenza”, cioè il punto in cui un fiume torna alla luce dopo un tratto sotterraneo; nel caso di Stiffe questo punto è situato all’apice della forra che sovrasta il piccolo paese omonimo. Per maggiori informazioni leggi qui.

Continua la visita nel borgo di Castelli, famoso per le ceramiche. Il borgo di montagna di Castelli è considerato la Capitale della ceramica d’arte d’Abruzzo. Si tratta di una piccolo borgo medievale e appartiene ai Borghi più belli d’Italia. Dal punto di vista della posizione è uno dei principali punti di accesso al Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Castelli è rinomato in tutto il mondo per le sue ceramiche, una tradizione artistica che affonda le sue radici nel periodo rinascimentale e forse anche prima. Durante la visita di questo borgo ti consigliamo di visitare la chiesa cinquecentesca di San Donato, definita da Carlo Levi “la Cappella Sistina della maiolica”, e ovviamente il Museo delle ceramiche e l’Istituto d’arte “F. A. Grue”. Qui puoi fermarti in una delle diverse osterie e agriturismi per pranzare. Per maggiori informazioni leggi qui

Dopo pranzo e dopo un buon caffè, dirigiti verso Caporciano e, da qui, raggiungi la frazione di Bominaco. Qui nel contesto di una molto ben curata frazione di montagna, potrai visitare l’Oratorio di San Pellegrino, chiamato anche la “Cappella Sistina d’Abruzzo”. Si tratta di un luogo incredibile con le pareti interne della chiesa che sono interamente coperte da un ciclo di affreschi: un ciclo sull’infanzia di Cristo, uno sulla Passione, scene del Giudizio Universale, storie di San Pellegrino e di altri santi ed una serie sui mesi del Calendario. Questa chiesa, insieme a quelli della vicina chiesa di Santa Maria ad Cryptas a Fossa, rappresentano una testimonianza importante della pittura medioevale abruzzese. L’Oratorio di San Pellegrino è stato dichiarato nel 1902 monumento nazionale. Per maggiori informazioni leggi qui

Potrebbe interessarti leggere anche:

Roma. Colori, luminosità, pace. Hai mai visitato Santa Maria in Trastevere?

Hai mai assaggiato il Pan dell’Orso, il gusto dolcetto tipico di Scanno?

Abruzzo. Una luna gigante “viaggia” sul castello di Rocca Calascio

Abruzzo. Una foto che non fa rumore. Pacentro magico sotto un manto di neve

Abruzzo. Hai mai visitato il canyon delle Gole di Celano?

Piemonte. Hai mai visitato la Chiesa di Santa Caterina a Galassio?

Abruzzo. Hai mai visitato le Grotte di Stiffe, uno spettacolo meraviglioso della natura?

Marche. Hai già visitato il borgo di Frontino con la Torre Civica del 1300 e la Fontana Monumentale?

Borghi innevati del Gran Sasso d’Italia. Pietracamela al crepuscolo

Scanno. Cavalli sul belvedere del Lago visto dal borgo antico di Frattura

Lama dei Peligni, due chiese in una. San Nicola e San Clemente, raro esempio di chiesa rinascimentale

Conosci il Borgo di Bovino? Una parte di Puglia ancora originale e perla medioevale sui Monti Dauni?

Alberto Angela in Abruzzo alla scoperta di Alba Fucens, ecco la data della messa in onda sulla RAI

Abruzzo. Pacentro, la luce soffusa che accompagna il tramonto

Valle d’Aosta. Conosci l’eclettico e fiabesco Castel Savoia a Gressoney Saint Jean?

Abruzzo. La foto dei cristalli di neve di Pescasseroli diventa subito virale

Abruzzo. Cosa visitare ad Anversa degli Abruzzi, il borgo immerso nelle Gole del Sagittario?

Abruzzo. L’Oratorio di San Pellegrino a Bominaco, un autentico gioiellino

Abruzzo. Alla Scoperta di Punta Penna, una delle Spiagge più Belle d’Italia

Abruzzo. Brodo di Cardi con le “pallottine”, le ricetta più gustosa per il Natale

Tags: Bominacocastelliceramichecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiagrotte di stiffeitinerariovacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

Abruzzo. Roccacaramanico con un’atmosfera da favola e silenzio

Next Post

[Video] Abruzzo. Sali anche tu per un viaggio mozzafiato sulla Funivia del Gran Sasso

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

lazio sagre fragole ciliegie 2025
Feste e Sagre

🍓🍒 Il Lazio è da “bollino rosso” con le Sagre delle Ciliegie e delle Fragole 2025

18 Maggio 2025
Sagra della Fragola di Carchitti 2025
Feste e Sagre

45ª Sagra della Fragola di Carchitti 2025, 3 tre giorni di dolcezza e tradizione

17 Maggio 2025
nemi sagra frragole
Feste e Sagre

A Nemi, 100° anniversario della Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori (ecco le date): un secolo di dolcezza, tradizione e sostenibilità

17 Maggio 2025
Feste e Sagre

97ª Sagra delle Cerase a Palombara Sabina 2025: un viaggio tra tradizione, gusto e folklore

17 Maggio 2025
Festa delle Ciliegie a Celleno (VT) 2025
Celleno

XXXVIII Festa delle Ciliegie a Celleno (VT) 2025. Ecco le date dei 3 giorni di pura festa nel borgo delle ciliegie

17 Maggio 2025
Feste e Sagre

Peperino in Fiore 2025: a Vitorchiano un’esplosione di colori, profumi e tradizione

17 Maggio 2025
Next Post

[Video] Abruzzo. Sali anche tu per un viaggio mozzafiato sulla Funivia del Gran Sasso

Discussion about this post

Feste e Sagre

lazio sagre fragole ciliegie 2025

🍓🍒 Il Lazio è da “bollino rosso” con le Sagre delle Ciliegie e delle Fragole 2025

by Redazione
18 Maggio 2025
0

Nel Lazio, maggio e giugno 2025 si tingono di rosso con le celebrazioni delle fragole e delle ciliegie. Queste sagre...

Sagra della Fragola di Carchitti 2025

45ª Sagra della Fragola di Carchitti 2025, 3 tre giorni di dolcezza e tradizione

by Redazione
17 Maggio 2025
0

Dal 16 al 18 maggio 2025, la frazione di Carchitti, nel comune di Palestrina (RM), ospiterà la 45ª edizione della...

nemi sagra frragole

A Nemi, 100° anniversario della Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori (ecco le date): un secolo di dolcezza, tradizione e sostenibilità

by Redazione
17 Maggio 2025
0

Nel cuore dei Castelli Romani, il pittoresco borgo di Nemi si prepara a festeggiare un traguardo storico: la 100ª edizione...

97ª Sagra delle Cerase a Palombara Sabina 2025: un viaggio tra tradizione, gusto e folklore

by Redazione
17 Maggio 2025
0

Dal 30 maggio all'8 giugno 2025 (30 e 31 maggio e 1, 2, 6, 7 e 8 Giugno 2025), Palombara...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

marta

Marta, il borgo dei pescatori che incanta sul Lago di Bolsena, da mettere in programma per una gita

by Redazione
16 Maggio 2025
0

Adagiato come un dipinto vivente sulla sponda meridionale del Lago di Bolsena, Marta è uno di quei luoghi che sembrano...

Decontra in fiore: Il Campo d’Oro che illumina la Primavera abruzzese

by Redazione
15 Maggio 2025
0

C’è un momento dell’anno, tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, in cui la natura abruzzese sembra voler...

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

Foto dei Lettori

golfo di vasto

Vasto e il suo Golfo “lunato”, la Giostra della Bellezza che ammalia i turisti

by Redazione
16 Maggio 2025
0

VASTO – C'è un momento, tra il giorno e la notte, in cui il cielo si tinge di un blu...

La quiete dipinta del Lago Pio a Villalago

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Nel cuore dell’Abruzzo, incastonato tra le montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, si trova un luogo dove il...

“Sembrano formiche su un sasso, invece sono scalatori salendo verso la cima del Corno Grande”

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Dall’obiettivo di chi guarda da lontano, sembrano minuscole formiche che si muovono con lentezza e ostinazione su un’immensa parete di...

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

by Redazione
12 Maggio 2025
0

C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.