Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
lunedì, 19 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

“In Abruzzo, per l’Abruzzo”, dalla Valle del Tirino una proposta per il dopo Coronavirus nel Turismo

by Roberto De Ficis
6 Aprile 2020
in Italia
ADVERTISEMENT

La redazione di Viaggiando Italia, seppur consapevole della gravità del periodo che stiamo attraversando, si è voluta porre nella condizione di dare un po’ di ottimismo e positività, cercando di aiutare ad accompagnare le menti dei lettori oltre questo periodo di emergenza sanitaria. Sui nostri canali social abbiamo continuato a condividere la bellezza, le fotografie, i luoghi da visitare, alimentando – per quel che è possibile – la speranza delle persone, dando un po’ di voglia di tornare a viaggiare per quando si potrà.

È proprio in questa ottica che ci piace condividere con voi lettori l’iniziativa “In Abruzzo, per l’Abruzzo”, promossa dal Gruppo Il Bosso, pensando sia un’intuizione giusta che speriamo abbia un seguito concreto nei livelli decisionali.

In Abruzzo, come in tutta Italia, le economie turistiche e quelle della ristorazione sono tra le più colpite dall’emergenza Coronavirus e dalla sospensione forzata delle attività. L’idea lanciata da Il Bosso potrebbe fare la differenza e accelerare il processo di rinascita che l’Abruzzo ha bisogno già da ora. Una proposta concreta che potrebbe essere utile e presa come esempio anche dalle altre regioni italiane. 

Paolo Setta – Direttore Attività Turistiche e Comunicazione Gruppo Il Bosso e Presidente Operatori Turistici Valledeltirino.it evidenzia quello che molto probabilmente sarà il primo grande problema da risolvere per quello che concerne il settore turistico nel dopo Coronavirus.

“Considerando che una gran parte parte della domanda turistica che si rivolge agli Operatori Turistici d’Abruzzo”, dice Setta, “maggiormente nella stagione estiva, arriva da fuori regione e maggiormente dalle regioni italiane del Nord ed in maniera non proprio trascurabile, dai Paesi del Nord Europa, possiamo considerare, quasi certamente, che almeno per il 2020 questa domanda non si tradurrà in presenze turistiche”.

Per molte attività turistiche una stagione persa potrebbe significare la cessazione dell’attività ed è necessario, già da ora, immaginare delle soluzioni concrete a supporto di queste piccole economie. A tal proposito, Paolo Setta, anche a nome degli imprenditori turistici che rappresenta, lancia un’idea che speriamo possa essere presa presto in considerazione negli ambienti decisionali regionali.

“Ci sentiamo di suggerire un’idea”, continua Setta, “che attraverso gli strumenti e le strategie degli apparati tecnici e politici regionali, sperando anche nella capacità degli stessi, si possano generare degli incentivi per una economia circolare di breve-medio termine, chiamiamoli  “BONUS” per famiglie ed a vantaggio degli Operatori, chiaramente quelli Operatori regolari ed impegnati responsabilmente da sempre nel settore turistico abruzzese. Un BONUS chiamato “in Abruzzo, per l’Abruzzo” che la Regione, attingendo alle risorse nazionali ed europee, potrà trasformare in una sorta di incentivo alle famiglie e di sostegno alle Imprese turistiche, da stabilire l’entità ma ogni famiglia riceverà una somma da spendere per una “vacanza esperienziale” su tutto il territorio regionale, usufruendo di tutti i servizi che rientrano nel settore turistico, attraverso una regolare registrazione delle Imprese e delle Attività che già svolgevano regolarmente la loro attività, prima del blocco dettato dal coronavirus. Noi crediamo che questa “IDEA” potrebbe, con le dovute declinazioni tecniche, diventare una giusta ed efficace azione, per la durata di almeno un anno a partire da quando sarà possibile riprendere una “Vita Normale”.

Crediamo che in contesto in cui il mondo dovrà necessariamente “chiudersi” per un periodo non così breve, sia necessario che i piccoli territori incentivino loro stessi e l’Abruzzo, lo sappiamo, è una regione che davvero può soddisfare le esigenze turistiche più diverse. Speriamo che questa iniziativa, assieme alle altre che si metteranno in piedi, potrà supportare il comparto turistico-ricettivo e ristorativo e portare presto l’Abruzzo fuori dall’emergenza.

Roberto De Ficis

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Isole. 5 consigli utili per una vacanza a Ischia e per godertela al meglio
  • Ecco la Majella! L’astronauta Luca Parmitano questa volta ci fa vedere la “mamma” d’Abruzzo
  • Abruzzo. Vasto e suo Golfo illuminato dal sole e il mare che diventa poesia
  • Abruzzo. In un bellissimo video, le emozioni che ci aspettano in Inverno
  • Il programma RAI “Paesi che vai” fa tappa a Pacentro e accende i riflettori sul Castello Caldora
  • Il regista premio oscar Paolo Sorrentino sceglie l’Abruzzo per il suo prossimo film
  • Abruzzo. [Video] I due orsi marsicani che si innamorano e si baciano sono una benedizione della Natura
  • Abruzzo. Tortoreto. Sogno di tornare in bicicletta all’alba sulla spiaggia
  • Calabria. Tropea, conosci la Spiaggia della Rotonda, una delle più belle d’Italia?
  • [Video] Dolomiti. Una grande luna piena viaggia sulle vette innevate di montagna
  • Abbazia di Casamari, anno 1200, uno dei più importanti monasteri gotici cistercensi
  • Eremo di San Domenico. Due passi nella pace per ritrovare il senso della vita
  • L’Abruzzo e gli Arrosticini pubblicizzati sui tram di Milano
  • [VIDEO] Conosci la Transiberiana d’Italia, il treno che viaggia lento sugli Appennini a 1268 metri d’altezza?
  • [Video] Trentino. Mercatini di Natale di Rango, uno dei Borghi più Belli d’Italia
  • Lago di Scanno. Siamo come una barchetta leggera in attesa di riprendere il largo
  • Vacanze d’inverno? Il Sole 24 Ore consiglia il magico Abruzzo
  • Abruzzo. Monte Sirente “in transizione” tra il freddo inverno e la primavera colorata
  • Il programma Rai Geo&Geo alla scoperta di Rocca di Mezzo e della sua cucina tradizionale
  • Malcesine, un piccolo borgo medievale sul Lago di Garda, circondato dalla natura
Tags: abruzzobossocoronaviruscovid19paolo settapost coronavirusrobertodeficisvalle del tirino
ADVERTISEMENT
Previous Post

Abruzzo. Vasto e suo Golfo illuminato dal sole e il mare che diventa poesia

Next Post

Toscana. Montepulciano, la chiesa di San Biagio è un gioiello rinascimentale

Roberto De Ficis

Roberto De Ficis

Potresti leggere anche

Giulianova

Senso di pace e relax, lungomare dopo il tramonto – Giulianova (Te)

19 Maggio 2025
pineto
Turisti si informano

“L’anno scorso stati a Pineto per le vacanze estive ci siamo trovati benissimo. Quest’anno però…”

19 Maggio 2025
Grazie Abruzzo, per le tue persone gentilissime ovunque sia andata, per i bei posti, per il bel mare, la buona cucina...
Abruzzo

Vane ci dice: “Grazie Abruzzo, per le tue persone gentilissime ovunque sia andata, per i bei posti, per il bel mare, la buona cucina…”

19 Maggio 2025
lago pio, villalago, abruzzo
Laghi e fiumi

Nel silenzio che racconta la bellezza al “profumo di Primavera”: il Lago Pio in Abruzzo

19 Maggio 2025
Itinerari

Itinerario di 1 giorno in Abruzzo partendo da Roma, tra natura, montagne e buona cucina

19 Maggio 2025
Spiaggia della Ritorna a Ortona
Giugno

Abruzzo e Toscana a Giugno 2025: 6 posti da non perdere e mettere in programma

19 Maggio 2025
Next Post

Toscana. Montepulciano, la chiesa di San Biagio è un gioiello rinascimentale

Discussion about this post

Feste e Sagre

lazio sagre fragole ciliegie 2025

🍓🍒 Il Lazio è da “bollino rosso” con le Sagre delle Ciliegie e delle Fragole 2025

by Redazione
18 Maggio 2025
0

Nel Lazio, maggio e giugno 2025 si tingono di rosso con le celebrazioni delle fragole e delle ciliegie. Queste sagre...

Sagra della Fragola di Carchitti 2025

45ª Sagra della Fragola di Carchitti 2025, 3 tre giorni di dolcezza e tradizione

by Redazione
17 Maggio 2025
0

Dal 16 al 18 maggio 2025, la frazione di Carchitti, nel comune di Palestrina (RM), ospiterà la 45ª edizione della...

nemi sagra frragole

A Nemi, 100° anniversario della Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori (ecco le date): un secolo di dolcezza, tradizione e sostenibilità

by Redazione
17 Maggio 2025
0

Nel cuore dei Castelli Romani, il pittoresco borgo di Nemi si prepara a festeggiare un traguardo storico: la 100ª edizione...

97ª Sagra delle Cerase a Palombara Sabina 2025: un viaggio tra tradizione, gusto e folklore

by Redazione
17 Maggio 2025
0

Dal 30 maggio all'8 giugno 2025 (30 e 31 maggio e 1, 2, 6, 7 e 8 Giugno 2025), Palombara...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

marta

Marta, il borgo dei pescatori che incanta sul Lago di Bolsena, da mettere in programma per una gita

by Redazione
16 Maggio 2025
0

Adagiato come un dipinto vivente sulla sponda meridionale del Lago di Bolsena, Marta è uno di quei luoghi che sembrano...

Decontra in fiore: Il Campo d’Oro che illumina la Primavera abruzzese

by Redazione
15 Maggio 2025
0

C’è un momento dell’anno, tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, in cui la natura abruzzese sembra voler...

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

Foto dei Lettori

Senso di pace e relax, lungomare dopo il tramonto – Giulianova (Te)

by Redazione
19 Maggio 2025
0

La luce del giorno sfuma lentamente in un tramonto che incendia il cielo di Giulianova, tingendolo di rosa, arancio e...

golfo di vasto

Vasto e il suo Golfo “lunato”, la Giostra della Bellezza che ammalia i turisti

by Redazione
16 Maggio 2025
0

VASTO – C'è un momento, tra il giorno e la notte, in cui il cielo si tinge di un blu...

La quiete dipinta del Lago Pio a Villalago

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Nel cuore dell’Abruzzo, incastonato tra le montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, si trova un luogo dove il...

“Sembrano formiche su un sasso, invece sono scalatori salendo verso la cima del Corno Grande”

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Dall’obiettivo di chi guarda da lontano, sembrano minuscole formiche che si muovono con lentezza e ostinazione su un’immensa parete di...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.