Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
mercoledì, 14 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Abruzzo, un itinerario per tutti: Eremo di S. Spirito, Volto Santo, Parco Lavino

by Redazione
12 Aprile 2021
in 1 giorno, Abruzzo, Borghi, Chiese e Santuari, Cosa visitare, Foto, Giardini e parchi, Italia, Itinerari, Laghi e fiumi, Manoppello, Roccamorice, Scafa
ADVERTISEMENT

Eremo di Santo Spirito a Roccamorice

Iniziate la vostra visita visitando l’Eremo di Santo Spirito, uno tra i più belli tra quelli legati a Papa Celestino V. L’eremo si trova nel territorio di Roccamorice ed è visitabile. Famoso per essere stato un monastero della Congregazione dei Celestini, si trova sulla Majella ed è un monumento nazionale italiano. 

Fondato dai Monaci benedettini provenienti dal Monastero di S. Benedetto di Montecassino, anche se molto antico, non si conosce esattamente da data di costruzione che comunque può essere anteriore all’XI secolo. 

Nell’eremo risultano ben conservati sia la chiesa che la sagrestia che i resti del monastero con la foresteria e delle celle. Il presbiterio è la parte più antica della chiesa con archi a sesto acuto caratterizzati da costoloni e due porte a lato dell’altare che conducono al coro.

Volto Santo a Manoppello

Dopo la visita dell’Eremo e un po’ di relax nella natura lussureggiante che lo circonda, potrete dirigervi verso il paese di Manoppello dove, nella basilica, è custodito e venerato il Volto Santo, ovvero una raffigurazione del volto di Gesù Cristo. Si tratta di un velo tenue che ritrae l’immagine di un volto, un viso maschile con i capelli lunghi e la barba divisa a bande, da alcuni ritenuto essere corrispondente al volto fisico di Cristo. Anche il paese merita una visita con il suo borgo antico e la piazza dove potrete sostare per un caffè o un pranzo.

Parco delle Sorgenti del Lavino

Nelle immediate vicinanze di Manoppello potrete raggiungere il paese di Scafa. Appena fuori il centro abitato di Scafa sarete meravigliati dal Parco delle Sorgenti del fiume Lavino. Si tratta di un’area naturale protetta d’Abruzzo. Il parco prende il nome dal fiume Lavino, le cui acque sulfuree sono di un meraviglioso colore tra l’azzurro e il turchese. Il fiume Lavino nasce dal Vallone di Santo Spirito, la zona settentrionale del massiccio montuoso della Majella e, dopo aver passato Scafa, si va a gettare nelle acque del fiume Pescara. È un complesso suggestivo, una tavolozza di colori grazie ai laghetti che sfumano da un bel colore azzurro al turchese per la presenza di particolari alghe e solfati disciolti con una vegetazione varia e ricca.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Sorgenti del Lavino. Qualche “secondo di magia”. Ecco un filmato inedito delle acque “color fiaba” così famose e ambite
  • Abruzzo. Senza sceriffi e pistoleri, ecco il Selvaggio West d’Abruzzo a Piana di Campo Felice
  • Conosci il borgo di Santo Stefano di Sessanio, il nido dell’aquila del Gran Sasso?
  • Storia. Hai mai visitato l’antica città di Sepino, la “piccola Pompei” del Molise?
  • Certosa di Trisulti, la prima abbazia Benedettina fondata più di mille anni fa
  • Abruzzo. Conosci la Chiesa di S. Maria in Valle Porclaneta (Rosciolo): uno scrigno d’arte
  • Cosa vedere in Abruzzo: 10 posti imperdibili nel 2020
  • Lazio. Hai già visitato la Chiesa Medievale del Monastero del Sacro Speco a Subiaco?
  • Monastero di Santa Scolastica, il riferimento mondiale per il turismo religioso
  • Conosci l’origine dell’Eremo di S. Caterina del Sasso voluto da un mercante e usuraio?
  • Abruzzo. Eremo di San Bartolomeo in Legio, un Luogo Mistico per un Trekking Indimenticabile
  • Toscana. L’Abbazia di San Galgano con la “Spada nella Roccia”, come arrivare, cosa visitare
  • [Video] Acqua Sulfuree Sorgenti Lavino. Da dove partire e quali itinerari seguire?
  • Conosci il Borgo di Bovino? Una parte di Puglia ancora originale e perla medioevale sui Monti Dauni?
  • [Video] Mare. La Spiaggia delle Due Sorelle, un paradiso nella costa marchigiana
  • Abruzzo. Hai già visitato il Chiostro Duecentesco dell’Abbazia di San Giovanni in Venere?
  • Campania. Siete mai stati a Roscigno Vecchia, il borgo fantasma del Cilento?
  • Abruzzo. Hai mai visitato l’Eremo di S. Onofrio al Morrone e Tempio di Ercole Curino?
  • Montagne d’Italia. Il laghetto immerso nel paesaggio silenzioso e fiabesco delle Dolomiti
  • Dolci Tipici. Mostaccioli di Scanno e senti sul palato il Sapore dell’Abruzzo. Li hai già provati?
Tags: abruzzoitaliaitalyitinerari in abruzzolavinomajellamanoppelloroccamoricicascafavisit italyvolto santo
ADVERTISEMENT
Previous Post

Vasto. Punta Aderci, un’alba silenziosa illumina un mare di sogni

Next Post

Abruzzo. Navelli e il fascino romantico del suo borgo antico

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Umbria

Stifone, gioiello turchese (come una fiaba) nascosto dell’Umbria

14 Maggio 2025
fine settimana lazio maggio 2025
Consigli di Viaggio / Travel tips

Alla scoperta del Lazio: cosa fare (e gustare) in un fine settimana di maggio 2025

14 Maggio 2025
Parco del Circeo
Consigli di Viaggio / Travel tips

Weekend nel Lazio: castelli medievali, parchi naturali e santuari sul mare

14 Maggio 2025
Ponte sospeso di Becetto
Maggio

3 posti da visitare in Piemonte nel mese di Maggio 2025, scoprili e visitali

14 Maggio 2025
Video

🐻 Cucciola di orso recuperata a bordo strada e senza mamma inizia ad alimentarsi da sola – Parco nazionale d’Abruzzo / Video

14 Maggio 2025
Castel del Monte (AQ)
Turisti raccontano

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

13 Maggio 2025
Next Post

Abruzzo. Navelli e il fascino romantico del suo borgo antico

Discussion about this post

Feste e Sagre

maggiolata raiano 2025 0

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Nel cuore della Valle Peligna, immerso tra le montagne maestose dell’Abruzzo, Raiano si prepara a vivere uno degli eventi più...

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

Foto dei Lettori

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

by Redazione
12 Maggio 2025
0

C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.