Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
martedì, 20 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Abruzzo. Hai già visitato la basilica di San Pelino a Corfinio, Monumento Nazionale dal 1902?

by Redazione
30 Giugno 2020
in Abruzzo, Chiese e Santuari, Corfinio, Cosa visitare, Italia
Foto di Maurizio Trabucco

Foto di Maurizio Trabucco

ADVERTISEMENT

La basilica concattedrale di San Pelino è il duomo di Corfinio e concattedrale della diocesi di Sulmona-Valva. L’antica Corfinium assunse il nome di Valva in epoca longobarda; divenne poi Pentima, per assumere definitivamente il nome di Corfinio nel 1928, in ricordo dell’antica città italica. Il complesso di Corfinio si compone della chiesa di San Pelino e dell’oratorio di Sant’Alessandro, dichiarati monumento nazionale nel 1902.

La facciata è costituita da due parti distinte ed edificate in epoca diversa. La parte inferiore consta di due arconi ciechi e di un portale centrale decorato con fregi e volute, affiancato da due lesene e sormontato da una lunetta. La parte superiore è priva di ogni elemento decorativo. Un portale secondario si apre sul fianco sinistro della chiesa.

L’interno della chiesa è a tre navate scandite da pilastri che sorreggono archi a sesto acuto e con un transetto preceduto da un arco trionfale e tutto sesto. La navata centrale termina con un’abside (terminata nel XIII secolo), mentre altre due absidi si trovano nelle parti esterne del transetto.

Per maggiori informazioni e approfondimenti visita il sito visitcorfinio. Foto di Maurizio Trabucco. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Gusto. Hai mai assaggiato il Maritozzo Abruzzese? Non sai cosa ti perdi!
  • Abruzzo. Monti della Laga: ci sono tramonti così veri da sembrare finti, ma….
  • Conosci le Sise delle Monache, il dolce tipico di Guardiagrele?
  • Prodotti tipici. Conosci la Mozzarella di Bufala Campana: prodotto d’eccellenza italiana?
  • Trentino Alto Adige. Hai mai visitato la Plose il “prato ripido” delle Dolomiti?
  • Abruzzo, un itinerario per tutti: Barrea, Lago, Civitella Alfedena, Forca d’Acero
  • Abruzzo. Conosci il Borgo di Pretoro, tra boschi, “fusari” e Torta del Lupo?
  • Abruzzo. Alba rossa sotto lo sguardo romantico del Castello di Ortona
  • Pescara. Il Trabocco e il Tramonto rosso sul Mare che toglie il fiato (guarda le foto e il video)
  • Umbria. Hai mai visitato il borgo di Vallo di Nera, un piccolo gioiello medievale? (guarda le altre foto)
  • Abruzzo. Itinerario per tutti. Valle dell’Orfento, San Valentino in A.C., San Liberatore a Majella
  • Scanno. È in Abruzzo il Lago a forma di Cuore che fa innamorare il Mondo
  • Vasto. Il colore turchese da fiaba della Spiaggia Libertini a Vasto, con sfondo Punta Aderci
  • “The Guardian” elogia il borgo di Campli come “rinascita dell’Italia rurale” tra le mete italiane post covid
  • Hai mai visitato il borgo fantasma di Craco inserito nel World Monuments Fund?
  • L’Abbazia di San Liberatore a Majella, un gioiello d’Abruzzo
  • Abruzzo, un itinerario per tutti: Eremo di S. Spirito, Volto Santo, Parco Lavino
  • Abbazia di San Giovanni in Venere dove il silenzio ti racconta la Bellezza dell’Abruzzo
  • (Video) Abruzzo. Fiume Orta, le rapide di Santa Lucia (Marmitte dei Giganti) spettacolo della natura unico
  • Abruzzo. Le barche a riposo nella calma piatta davanti la spiaggia di Pineto
Tags: abruzzochiesacorfiniocosa visitareduomoitaliaitalysulmona
ADVERTISEMENT
Previous Post

Lago di Scanno. Il cuore rosso infiamma d’amore l’Abruzzo

Next Post

Lazio. L’anima rurale e gastronomica di Amatrice, ci siete già stati?

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

BrodettoFest foto di BrodettoFest
Fano

BrodettoFest 2025: Fano celebra i sapori del mare e la cultura della sostenibilità

20 Maggio 2025
Fara in Sabina

“Passeggiando tra le Rose 2025”: Un Weekend di Meraviglie nella Sabina

20 Maggio 2025
Feste e Sagre

Marzolano in Festa: torna la 97ª Sagra delle Cerase tra dolcezza e la tradizione

20 Maggio 2025
Chiese e Santuari

Gli “Affreschi tra le nuvole” nell’Abbazia di Santa Lucia a Rocca di Cambio. Li hai già ammirati?

20 Maggio 2025
Cascata Cismon a Ponte Serra (Enit.it)
Cascate

Cascata del Cismon a Ponte Serra: un gioiello “scrosciante” tra le Dolomiti venete

20 Maggio 2025
Come fare per visitare il paradisiaco Laghetto di San Benedetto_ Costi, periodi e consigli
Giugno

Lazio e Abruzzo a Giugno: 6 luoghi per un viaggio tranquillo e con la bellezza negli occhi

20 Maggio 2025
Next Post

Lazio. L'anima rurale e gastronomica di Amatrice, ci siete già stati?

Discussion about this post

Feste e Sagre

BrodettoFest foto di BrodettoFest

BrodettoFest 2025: Fano celebra i sapori del mare e la cultura della sostenibilità

by Redazione
20 Maggio 2025
0

Dal 30 maggio al 2 giugno, il Lido di Fano ospita la 23ª edizione del BrodettoFest, Festival nazionale dei Brodetti...

“Passeggiando tra le Rose 2025”: Un Weekend di Meraviglie nella Sabina

by Redazione
20 Maggio 2025
0

Nel cuore della Sabina laziale, a meno di un’ora da Roma, il borgo medievale di Fara in Sabina si trasforma...

Marzolano in Festa: torna la 97ª Sagra delle Cerase tra dolcezza e la tradizione

by Redazione
20 Maggio 2025
0

Il borgo di Marzolano si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi della stagione: la 97ª edizione della Sagra...

Maggiolata 2025: tra passato e futuro, il cuore rosso di Raiano continua a battere

by Redazione
19 Maggio 2025
0

Le immagini del fotografo Gianfranco Amicosante ci restituiscono tutta la magia delle edizioni passate della Sagra delle Ciliegie: volti sorridenti,...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

dozza

Dozza: il borgo dipinto dove l’arte incontra la storia e il buon vivere

by Redazione
20 Maggio 2025
0

Tra le dolci colline dell’Emilia-Romagna, a una manciata di chilometri da Imola, sorge Dozza, uno dei borghi più affascinanti e...

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Turisti raccontano

marta

Marta, il borgo dei pescatori che incanta sul Lago di Bolsena, da mettere in programma per una gita

by Redazione
16 Maggio 2025
0

Adagiato come un dipinto vivente sulla sponda meridionale del Lago di Bolsena, Marta è uno di quei luoghi che sembrano...

Decontra in fiore: Il Campo d’Oro che illumina la Primavera abruzzese

by Redazione
15 Maggio 2025
0

C’è un momento dell’anno, tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, in cui la natura abruzzese sembra voler...

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

Foto dei Lettori

Senso di pace e relax, lungomare dopo il tramonto – Giulianova (Te)

by Redazione
19 Maggio 2025
0

La luce del giorno sfuma lentamente in un tramonto che incendia il cielo di Giulianova, tingendolo di rosa, arancio e...

golfo di vasto

Vasto e il suo Golfo “lunato”, la Giostra della Bellezza che ammalia i turisti

by Redazione
16 Maggio 2025
0

VASTO – C'è un momento, tra il giorno e la notte, in cui il cielo si tinge di un blu...

La quiete dipinta del Lago Pio a Villalago

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Nel cuore dell’Abruzzo, incastonato tra le montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, si trova un luogo dove il...

“Sembrano formiche su un sasso, invece sono scalatori salendo verso la cima del Corno Grande”

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Dall’obiettivo di chi guarda da lontano, sembrano minuscole formiche che si muovono con lentezza e ostinazione su un’immensa parete di...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.