Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
mercoledì, 14 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Un’escursione nel week-end? Ecco tutti i laghi del Lazio da visitare

by Redazione
8 Luglio 2020
in Cosa visitare, Italia, Laghi e fiumi, Lazio
Foto di Fausto Manasse

Foto di Fausto Manasse

ADVERTISEMENT

Sia per un fine settimana che per una gita fuori porta da fare in giornata, un lago è sempre una scelta da considerare con la possibilità di unire momenti di relax con attività sportive, oltre che escursioni per conoscere il territorio circostante e provare la cucina tradizionale. Ecco la lista di 10 laghi in Lazio che dovresti visitare in famiglia o con gli amici.

  1. Lago di Bolsena
  2. Lago di Vico
  3. Lago Lungo
  4. Lago Ripasottile
  5. Lago di Bracciano
  6. Lago di Martignano
  7. Lago del Turano
  8. Lago del Salto
  9. Lago di Albano
  10. Lago di Nemi

[seguono schede dettagliate per ogni lago]

Foto di fausto manasse da Pixabay. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Sorgenti del Lavino, dove l’Abruzzo diventa una Fiaba da vivere a occhi aperti (guarda tutte le foto e video)
  • Scanno. È in Abruzzo il Lago a forma di Cuore che fa innamorare il Mondo
  • Abruzzo. Le barche a riposo nella calma piatta davanti la spiaggia di Pineto
  • Roccacaramanico. “Il paese è piccolo, l’auto inquina, se vuoi visitarlo, scendi e cammina” ? (guarda tutte le foto)
  • Stories. “Tu sei un gioiello!”: Luciana e Gianni nella piazza Medicea di Santo Stefano di Sessanio
  • Trekking in Abruzzo. La Cascata del Linaro dal Belvedere Balzolo, Pennapiedimonte (guarda le foto e il video)
  • Fara San Martino. Riaprono le Gole e l’Abbazia di San Martino in Valle
  • Abruzzo. Il fiabesco fiume Lavino o il romantico lago di Scanno, tu quale preferisci?
  • Siete mai stati a Leolandia? Con l’Italia in Miniatura (Minitalia), acquario, rettilario e fattoria?
  • Santo Stefano di Sessanio. Un caffè o un bicchier di vino nella Piazza Medicea
  • Puglia. La Baia delle Zagare, un luogo selvaggio di incredibile bellezza
  • L’Abruzzo in tavola con un “must”… Antipasto misto di Mare e linguine al Sugo di Cozze
  • Hai mai sentito l’improvviso suono della acqua della Cascata di Casanova?
  • Abruzzo. Anche i girasoli assistono al romantico tramonto sulle colline teramane
  • Abruzzo. Lido Riccio a Ortona, una linea blu del Mare sulla Sabbia fine e morbida
  • Abruzzo. L’Imponenza e la Fierezza abruzzese del Castello di Rocca Calascio
  • Riserva di Punta Aderci. Cavalli passeggiano lenti verso il rosso tramonto
  • [Video] L’acqua trasparente e cristallina dei Ripari di Giobbe è un miracolo della natura
  • Cascate d’Abruzzo. Video racconta la misteriosa e nascosta Cascata di Cusano (di Lejo)
  • Cibo. Ricetta originale della bruschetta al pomodoro con olio, aglio e basilico
Tags: laghi del laziolaghi in lazioLago del SaltoLago del TuranoLago di AlbanoLago di BolsenaLago di BraccianoLago di MartignanoLago di Nemilago di vicolago lazioLago LungoLago Ripasottile
ADVERTISEMENT
Previous Post

Sai quanti sono? Dal primo all’ultimo, ecco tutti i siti patrimonio Unesco in Italia. Quali hai già visitato?

Next Post

Estate 2020 a San Salvo. Ecco il Calendario Completo delle manifestazioni e degli eventi

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Itinerari e Sentieri natura nel Lazio. Ecco la lista (davvero) completa, +267 sentieri da fare
Lazio

Itinerari e Sentieri natura nel Lazio. Ecco la lista (davvero) completa, +267 sentieri da fare

3 Febbraio 2024
Itinerario in Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata
1 giorno

Itinerario nel Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata

27 Gennaio 2024
Le 6 cose che ti consigliamo di fare ai Castelli Romani. Cibo, natura e borghi antichi
Borghi

Le 6 cose che ti consigliamo di fare ai Castelli Romani. Cibo, natura e borghi antichi

1 Gennaio 2024
Lazio. Le tre cascate "magiche" e facili da raggiungere che ti consigliamo di visitare
1 giorno

Lazio. Le tre cascate “magiche” e facili da raggiungere che ti consigliamo di visitare (con dettagli itinerario)

1 Gennaio 2024
1 giorno

6 Luoghi bellissimi vicino a Roma che ti consigliamo di visitare / Tutti i dettagli

8 Luglio 2023
lago del salto
Cosa visitare

Lago del Salto, lo specchio d’Acqua Turchese a due passi da Rieti, l’hai già visitato?

16 Gennaio 2024
Next Post

Estate 2020 a San Salvo. Ecco il Calendario Completo delle manifestazioni e degli eventi

Discussion about this post

Feste e Sagre

maggiolata raiano 2025 0

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Nel cuore della Valle Peligna, immerso tra le montagne maestose dell’Abruzzo, Raiano si prepara a vivere uno degli eventi più...

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

Foto dei Lettori

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

by Redazione
12 Maggio 2025
0

C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.