Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
mercoledì, 14 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Trabocchi Line. Il nuovo servizio di Trenitalia e Regione Abruzzo che ha “i trabocchi come stazioni” | Orari e costi

by Redazione
6 Aprile 2021
in Abruzzo, Borghi, Come fare per, Cosa visitare, Costa dei Trabocchi, Italia, Spiagge, Viaggiando Italia
ADVERTISEMENT

Trenitalia Abruzzo e Regione Abruzzo in sinergia per l’avvio di un servizio turistico molto interessanti. Si chiama “Trabocchi Line” la nuova idea di viaggio che permette di raggiungere le diverse e meravigliose spiagge della Costa dei Trabocchi in modo veloce, economico e con un occhio attento all’ambiente. 

Come sappiamo sono tanti i vacanzieri che raggiungono le spiagge e le calette della Costa dei Trabocchi con auto private, con motorini e scooter, spesso saturando i parcheggi e inquinando la zona. L’idea, quindi, è quella di mettere a disposizione diverse corse di treno che dalle 3 stazioni di Pescara (Porta Nuova, Tribunale e Pescara Centrale) collegheranno l’estremità sud dell’Abruzzo con la Stazione di Vasto e San Salvo, sconfinando anche in Molise con Termoli. Ovviamente ci saranno fermate intermedie nelle stazioni di Francavilla, Tollo, Ortona, S. Vito, Fossacesia, Casalbordino, Porto di Vasto. 

I turisti quindi avranno la possibilità di raggiungere direttamente le spiagge con treni dotati di tutti i comfort oltre che spazi dedicati alle biciclette, potranno gustare le tipicità gastronomiche oppure proseguire per itinerari di scoperta nell’entroterra o nelle riserve naturali come quella di Punta Aderci o di Acquabella. 

Quali sono gli orari del servizio?

Gli orari del Trabocchi Line sono pubblicati sui sistemi di vendita Trenitalia: da Pescara fino a Vasto e Termoli con 20 collegamenti nei giorni feriali (a partire dalle 5,05) e 16 nei giorni festivi (dalle 7,05)

Quando costa il servizio Trabocchi Line?

Trenitalia offre nei weekend la promo Estate Insieme che al costo di 49 euro permette di viaggiare ovunque, illimitatamente, per 4 fine settimana, dalle 12 del venerdì alle 12 del lunedì. Disponibile la versione XL per godere, senza pensieri, di tutti i weekend dell’estate al prezzo di 149 euro. Per le famiglie, grazie alla promozione Junior, un ragazzo sotto i 15 anni viaggia gratis per ogni adulto pagante. Per chi parte per un tour dell’Italia zaino in spalla Plus3 e Plus5 consentono viaggi illimitati per 3 o 5 giorni a partire da 40 euro. E, per finire, una speciale opportunità riservata agli abbonati a Trenitalia è la promo Viaggia con me: i titolari di un abbonamento regionale viaggiano ovunque in due al prezzo di un solo biglietto”.

La foto del Trabocco (usata per la ricostruzione non realistica del servizio) è di Massimo Patacchini‎. Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Vacanze in Italia. L’emergenza sanitaria sembra favorire il turismo interno
  • Idee per l’Estate? Quali sono le spiagge più belle e desiderate d’Abruzzo?
  • Siete mai stati a Leolandia? Con l’Italia in Miniatura (Minitalia), acquario, rettilario e fattoria?
  • Vasto. La spiaggia di San Nicola e il suo “scoglio spaccato” che la rende unica e bellissima
  • Abruzzo. Conosci il vecchio Mulino di Tordino attivo fino al 1984?
  • Sardegna. Conosci la Spiaggia di Cala Goloritzé nata da una frana e con l’alto pinnacolo?
  • Veneto. Hai mai visitato il santuario della Madonna della Corona?
  • Giulianova. Un’astronave di nuvole sorvola la spiaggia e il mare
  • Parco Nazionale Abruzzo. Colori caldi e frescura di montagna sul lago di Barrea
  • Abruzzo, Gran Sasso. Conosci la leggenda del “Gigante che dorme”?
  • Via Verde. In bici sulla Costa dei Trabocchi. Un sogno che sta diventando realtà (guarda tutte le foto)
  • Christmas Bus per i Mercatini di Natale. Tutte le destinazioni (Trentino Alto-Adige – Svizzera – Lombardia – Val d’Aosta) – da 18 Dicembre 2016 a 31 Gennaio 2020
  • Abruzzo. Palena, le selvagge e amene cascate sul fiume Aventino
  • Borghi d’Abruzzo. Conosci Tagliacozzo, il paese dell’Obelisco e degli gnocchetti?
  • Oratorio di San Pellegrino. Quanto costa, orari e come fare per visitare la “Cappella Sistina” d’Abruzzo?
  • Abruzzo. Il fiabesco fiume Lavino o il romantico lago di Scanno, tu quale preferisci?
  • Abruzzo Bike to Coast. Saranno 134 i km da fare in bici tra mare e collina e scenari meravigliosi
Tags: abruzzoitaliapescaratrabocchi linetrenitaliatreno con bici
ADVERTISEMENT
Previous Post

Abruzzo. Conosci il Borgo di Aielli tra colori, forme e arte a cielo aperto? Un connubio quasi miracoloso!

Next Post

Guardiagrele. Divieto di avvicinamento alla Cascata di San Giovanni

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Castel del Monte (AQ)
Turisti raccontano

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

13 Maggio 2025
Golfo di Vasto
Vasto

“Farò una settimana in Abruzzo, in un campeggio a Vasto, ma vorrei anche visitare qualche paese dell’entroterra… cosa mi consigliate?”

13 Maggio 2025
maggiolata raiano 2025 0
Feste e Sagre

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

13 Maggio 2025
Turisti si informano

“Vorrei trascorrere per la prima settimana di agosto con un bambino di 4 anni alcuni giorni in Abruzzo tra mare e montagna…”

13 Maggio 2025
Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia
Costa dei Trabocchi

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

12 Maggio 2025
Turisti si informano

“Saremo in Abruzzo, a Roccaraso, con un gruppo di famiglie per esplorare la natura del territorio. Cosa non perdersi?”

12 Maggio 2025
Next Post

Guardiagrele. Divieto di avvicinamento alla Cascata di San Giovanni

Discussion about this post

Feste e Sagre

maggiolata raiano 2025 0

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Nel cuore della Valle Peligna, immerso tra le montagne maestose dell’Abruzzo, Raiano si prepara a vivere uno degli eventi più...

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

Foto dei Lettori

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

by Redazione
12 Maggio 2025
0

C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.