Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
martedì, 13 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Italia. Ecco la lista completa dei Parchi Nazionali italiani. Quale hai già visitato?

by Redazione
14 Luglio 2020
in Cosa visitare, Italia, Viaggiando Italia
Foto di kordula vahle da Pixabay

Foto di kordula vahle da Pixabay

ADVERTISEMENT

In Italia, sono definiti “Parchi Nazionali” tutte quelle aree terrestri, fluviali, lacuali e marine che contengono uno o più ecosistemi ancora intatti o, anche se parzialmente alterati da interventi antropici, contengano una o più formazioni fisiche, geologiche, geomorfologiche, biologiche di rilievo internazionale o nazionale per valori naturalistici, scientifici, estetici, culturali, educativi e ricreativi, tali da richiedere l’intervento dello Stato ai fini della loro conservazione per le generazioni presenti e future (fonte: Ministero dell’Ambiente)

Ecco la lista completa e la mappa dei Parchi Nazionali nel territorio italiano da visitare:

  • Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise: [Abruzzo, Lazio e Molise]
  • Parco nazionale del Gran Paradiso: [Valle d’Aosta e Piemonte]
  • Parco nazionale del Circeo: [Lazio]
  • Parco nazionale dello Stelvio: [Lombardia e Trentino Alto-Adige]
  • Parco nazionale dell’Aspromonte: [Calabria]
  • Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi: [Veneto]
  • Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga: [Abruzzo, Lazio e Marche]
  • Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: [Campania]
  • Parco nazionale della Majella: [Abruzzo]
  • Parco nazionale del Gargano: [Puglia]
  • Parco nazionale della Val Grande: [Piemonte]
  • Parco nazionale del Pollino: [Basilicata e Calabria]
  • Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna: [Emilia-Romagna e Toscana]
  • Parco nazionale dei Monti Sibillini: [Umbria e Marche]
  • Parco nazionale Arcipelago di La Maddalena: [Sardegna]
  • Parco nazionale del Vesuvio: [Campania]
  • Parco nazionale Arcipelago Toscano: [Toscana]
  • Parco nazionale dell’Asinara: [Sardegna]
  • Parco nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu: [Sardegna]
  • Parco nazionale delle Cinque Terre: [Liguria]
  • Parco nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano: [Emilia-Romagna e Toscana]
  • Parco nazionale della Sila: [Calabria]
  • Parco nazionale dell’Alta Murgia: [Puglia]
  • Parco nazionale dell’Appennino Lucano-Val d’Agri-Lagonegrese: [Basilicata]
  • Parco nazionale dell’Isola di Pantelleria: [Sicilia]

Foto di copertina di kordula vahle da Pixabay. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Abbazia di Casamari, anno 1200, uno dei più importanti monasteri gotici cistercensi
  • Abruzzo. Ecco il borgo Civitella del Tronto in una veste “romantico-artistica”
  • Puglia. Hai già visitato la Foresta Umbra nel Parco Nazionale del Gargano?
  • Calascio. Uno scorcio tra la Pace e la Bellezza dei piccoli borghi d’Abruzzo
  • L’Abruzzo “scavato” nella roccia della Majella nell’Eremo di San Bartolomeo in Legio
  • “Adotta Viaggiando Italia”: fai conoscere e promuovi il tuo territorio
  • Abruzzo. Cosa fare in Autunno nei Parchi Naturali e Riserve Faunistiche abruzzesi?
  • Majella, Gran Sasso? Dov’è la cima più alta d’Abruzzo e di tutto l’Appennino?
  • Prodotti tipici d’Abruzzo. Il Pecorino dei Monti della Laga
  • Vasto, Riserva di Punta Aderci. Sai perché è una foto che lascia sempre increduli tutti i turisti?
  • Abruzzo, Italy. Have you ever tasted “Sise delle Monache” (Nun’s tits) a typical sweet made in Guardiagrele?
  • È in Italia il lago turchese che sembra uscito da un libro di favole. Sai dove si trova?
  • Un’escursione nel week-end? Ecco tutti i laghi del Lazio da visitare
  • Puglia. La Baia delle Zagare, un luogo selvaggio di incredibile bellezza
  • Turismo. Le Marche varano un Piano Promozionale 22 mln euro per un brand unico
  • Abruzzo. Conosci il lago di Campotosto tra le mille sfumature di colori?
  • Viaggiando Italia continua su questa strada con Sincerità e Passione anche Grazie a te! Scopri perché
  • Abruzzo. Conosci Pietracamela, il borgo scavato nella roccia?
  • Abruzzo. Le tenere coccole e carezze tra i lupi di Civitella Alfedena
  • Conosci le Sise delle Monache, il dolce tipico di Guardiagrele?
Tags: Lazio e MoliseMonte Falterona e Campignaparchi in italiaparchi nazionali italianiparco nazionaleparco nazionale d'abruzzoParco Nazionale dei Monti SibilliniParco Nazionale del CilentoParco Nazionale del Circeoparco nazionale del garganoParco Nazionale del Golfo di Orosei e del GennargentuParco Nazionale del Gran ParadisoParco Nazionale del Gran Sasso e Monti della LagaParco Nazionale del PollinoParco Nazionale del VesuvioParco Nazionale dell'Alta MurgiaParco Nazionale dell'Appennino Tosco-EmilianoParco Nazionale dell'Arcipelago di La MaddalenaParco Nazionale dell'Arcipelago ToscanoParco Nazionale dell'AsinaraParco Nazionale dell'AspromonteParco Nazionale dell’appennino Lucano - Val d’Agri-LagonegreseParco Nazionale della MaiellaParco Nazionale della SilaParco Nazionale della Val GrandeParco Nazionale delle Cinque TerreParco Nazionale delle Dolomiti BellunesiParco Nazionale delle Foreste CasentinesiParco Nazionale dello StelvioVallo di Diano e Alburni
ADVERTISEMENT
Previous Post

Vacanza itinerante? Ecco le Aree sosta e parcheggio Camper e Caravan in Abruzzo

Next Post

Campo Imperatore, Salita “Marco Pantani”. Dove il “pirata” suggellò la sua grinta con l’Abruzzo [Video]

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Itinerari in Abruzzo. Hai già percorso il sentiero che da Caramanico ti accompagna al borgo di Salle
1 giorno

Itinerari nel Parco Nazionale d’Abruzzo: da Villetta Barrea a Pian del Molino (adatto a tutti) | Scopri tutte le info

6 Agosto 2021
Borgo di Alfedena. Hai già visitato la Chiesa dei Santi Pietro e Parolo nel cuore del Parco Nazional_copy
1 giorno

Borgo di Alfedena. Hai già visitato la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo?

27 Luglio 2021
Dove si trova e come fare per visitare il Lago della Montagna Spaccata_ 2
1 giorno

Lago della Montagna Spaccata: sai dove si trova e come fare per visitarlo?

18 Giugno 2024
Dove andare in vacanza a Luglio in Italia_ Ecco alcune idee e suggerimenti
Cosa visitare

Dove andare in vacanza a Luglio in Italia? Ecco idee e suggerimenti

13 Dicembre 2021
orsi in amore parco nazionale abruzzo lazio e molise
Abruzzo

Video / Abruzzo. Orsi in amore filmati da vicino, simbolo di tenerezza e speranza

8 Giugno 2021
Sai quali sono i Parchi Nazionali e le Aree Protette che puoi visitare nel Lazio? Elenco completo
Italia

Sai quali sono i Parchi Nazionali e le Aree Protette che puoi visitare nel Lazio? Guarda l’elenco completo

27 Maggio 2021
Next Post

Campo Imperatore, Salita "Marco Pantani". Dove il "pirata" suggellò la sua grinta con l'Abruzzo [Video]

Discussion about this post

Feste e Sagre

maggiolata raiano 2025 0

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Nel cuore della Valle Peligna, immerso tra le montagne maestose dell’Abruzzo, Raiano si prepara a vivere uno degli eventi più...

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

santuario della Madonna dello Splendore

Il Santuario della Madonna dello Splendore, con la “fontana miracolosa” / LE FOTO

by Redazione
27 Marzo 2025
0

Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova, in Abruzzo. La tradizione narra...

Foto dei Lettori

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

by Redazione
12 Maggio 2025
0

C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.