Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
giovedì, 29 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

[Lista completa] Abruzzo. Sai che percentuale del territorio è zona protetta da Parchi e Riserve Naturali?

by Redazione
4 Dicembre 2020
in Italia
ADVERTISEMENT
L’Abruzzo, oltre ad ospitare tre dei più importanti parchi nazionali d’Italia, si colloca al primo posto in Italia per percentuale di superficie protetta, pari al 37% del territorio regionale.

 

Parchi Nazionali

  • Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
  • Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
  • Parco nazionale della Majella

Parchi regionali

  • Parco naturale regionale Sirente-Velino

Riserve statali

  • La cascata di Zompo lo Schioppo a Morino
  • Riserva naturale Pineta di Santa Filomena
  • Riserva naturale Valle dell’Orfento I
  • Riserva naturale Valle dell’Orfento II
  • Riserva naturale del Lago di Campotosto
  • Riserva naturale Pantaniello
  • Riserva naturale Quarto Santa Chiara
  • Riserva naturale Fara San Martino Palombaro
  • Riserva naturale Feudo Ugni
  • Riserva naturale Lama Bianca di Sant’Eufemia a Maiella
  • Riserva naturale Monte Rotondo
  • Riserva naturale Monte Velino
  • Riserva naturale Piana Grande della Majelletta
  • Riserva naturale Colle di Licco
  • Riserva naturale Feudo Intramonti
  • La Riserva naturale guidata Calanchi di Atri

Riserve regionali

  • Riserva naturale guidata Gole del Sagittario
  • Riserva naturale Valle dell’Orfento
  • Riserva naturale controllata Lago di Penne
  • Riserva naturale Punta dell’Acquabella
  • Riserva naturale Ripari di Giobbe
  • Riserva naturale guidata Abetina di Rosello
  • Riserva naturale guidata Bosco di Don Venanzio
  • Riserva naturale guidata Calanchi di Atri
  • Riserva naturale guidata Cascate del Verde
  • Riserva naturale controllata Castel Cerreto
  • Riserva naturale guidata Gole del Sagittario
  • Riserva naturale guidata Gole di S. Venanzio
  • Riserva naturale speciale delle Grotte di Pietrasecca
  • Riserva naturale controllata Lago di Penne
  • Riserva naturale controllata Lago di Serranella
  • Riserva naturale guidata Lecceta di Torino di Sangro
  • Riserva naturale guidata Monte Genzana e Alto Gizio
  • Riserva naturale guidata Monte Salviano
  • Riserva naturale di interesse provinciale Pineta Dannunziana
  • Riserva naturale guidata Punta Aderci
  • Riserva naturale guidata Sorgenti del Fiume Pescara
  • Riserva naturale guidata Zompo lo Schioppo
  • Riserva naturale regionale Grotte di Luppa

Non incluse nell’EUAP

  • Riserva regionale Bosco di Sant’Antonio
  • Riserva regionale Gole del Salinello
  • Riserva regionale Majella Orientale
  • Riserva regionale Valle del Foro
  • Riserva regionale Valle dell’Orta
  • Riserva regionale Voltigno e Valle d’Angri

Zone umide

  • Lago di Barrea

Altre aree

  • Oasi naturale Abetina di Selva Grande
  • Parco territoriale attrezzato Sorgenti solfuree del Lavino
  • Parco territoriale attrezzato Fiume Fiumetto
  • Parco territoriale attrezzato di Vicoli
  • Parco territoriale attrezzato delle Sorgenti del Fiume Vera
  • Parco territoriale attrezzato dell’Annunziata
  • Parco territoriale attrezzato del Fiume Vomano
  • Parco territoriale attrezzato Città S. Angelo con annesso Orto Botanico non incluso nell’EUAP
  • Riserva naturale guidata Grotta delle farfalle nei comuni di Rocca San Giovanni e San Vito Chietino.
  • Riserva naturale guidata Fiume Tirino nel comune di Bussi sul Tirino.
  • Oasi del Lago di Alanno – Piano d’Orta non incluso nell’EUAP
Tags: Altre areeLa cascata di Zompo lo Schioppo a MorinoLa Riserva naturale guidata Calanchi di Atrilago di barreaLazio e MoliseNon incluse nell'EUAPOasi del Lago di Alanno - Piano d'Orta non incluso nell'EUAPOasi naturale Abetina di Selva GrandeParchi NazionaliParchi regionaliParco naturale regionale Sirente-Velinoparco nazionale d'abruzzoParco Nazionale del Gran Sasso e Monti della LagaParco Nazionale della MajellaParco territoriale attrezzato Città S. Angelo con annesso Orto Botanico non incluso nell'EUAPParco territoriale attrezzato del Fiume VomanoParco territoriale attrezzato dell'AnnunziataParco territoriale attrezzato delle Sorgenti del Fiume VeraParco territoriale attrezzato di VicoliParco territoriale attrezzato Fiume FiumettoParco territoriale attrezzato Sorgenti solfuree del LavinoRiserva naturale Colle di LiccoRiserva naturale controllata Castel CerretoRiserva naturale controllata Lago di PenneRiserva naturale controllata Lago di SerranellaRiserva naturale del Lago di CampotostoRiserva naturale di interesse provinciale Pineta DannunzianaRiserva naturale Fara San Martino PalombaroRiserva naturale Feudo IntramontiRiserva naturale Feudo UgniRiserva naturale guidata Abetina di RoselloRiserva naturale guidata Bosco di Don VenanzioRiserva naturale guidata Calanchi di AtriRiserva naturale guidata Cascate del VerdeRiserva naturale guidata Fiume Tirino nel comune di Bussi sul TirinoRiserva naturale guidata Gole del SagittarioRiserva naturale guidata Gole di S. VenanzioRiserva naturale guidata Grotta delle farfalle nei comuni di Rocca San Giovanni e San Vito ChietinoRiserva naturale guidata Lecceta di Torino di SangroRiserva naturale guidata Monte Genzana e Alto GizioRiserva naturale guidata Monte SalvianoRiserva naturale guidata Punta AderciRiserva naturale guidata Sorgenti del Fiume PescaraRiserva naturale guidata Zompo lo SchioppoRiserva naturale Lama Bianca di Sant'Eufemia a MaiellaRiserva naturale Monte RotondoRiserva naturale Monte VelinoRiserva naturale PantanielloRiserva naturale Piana Grande della MajellettaRiserva naturale Pineta di Santa FilomenaRiserva naturale Punta dell'AcquabellaRiserva naturale Quarto Santa ChiaraRiserva naturale regionale Grotte di LuppaRiserva naturale Ripari di GiobbeRiserva naturale speciale delle Grotte di PietraseccaRiserva naturale Valle dell'OrfentoRiserva naturale Valle dell'Orfento IRiserva naturale Valle dell'Orfento IIRiserva regionale Bosco di Sant'AntonioRiserva regionale Gole del SalinelloRiserva regionale Majella OrientaleRiserva regionale Valle del ForoRiserva regionale Valle dell'OrtaRiserva regionale Voltigno e Valle d'AngriRiserve regionaliRiserve stataliZone umide
ADVERTISEMENT
Previous Post

Roccamandolfi. “Sospesi” tra il Castello e il Borgo antico

Next Post

Abruzzo. Telespazio, “segnali di bellezza” dall’Universo alla Valle del Fucino

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Abruzzo

I Turisti raccontano. Gli scenari onirici e da favola del Lago di Barrea

26 Agosto 2022
Ecco 3 Itinerari in Abruzzo e Molise che ti consigliamo di mettere in programma per la tua prossima gita
1 giorno

Ecco 3 Itinerari in Abruzzo e Molise che ti consigliamo di mettere in programma per la tua prossima gita

26 Giugno 2023
FOTO Magiche istantanee da Barrea e dal suo Lago. Guarda tutte le foto
Abruzzo

FOTO / Magiche istantanee da Barrea e dal suo splendido Lago. Guarda tutte le foto

13 Settembre 2021
Sai quali sono i Parchi Nazionali e le Aree Protette che puoi visitare nel Lazio? Elenco completo
Italia

Sai quali sono i Parchi Nazionali e le Aree Protette che puoi visitare nel Lazio? Guarda l’elenco completo

27 Maggio 2021
Abruzzo. La Bellezza e l'evidente Vanità dei Crocus a Campo Imperatore
Abruzzo

Cosa vedere in Abruzzo: 10 posti meravigliosi da non perdere nel 2022

14 Febbraio 2024
Photo Valentina Quarta
Abruzzo

Autunno, è tempo di Foliage! Ecco gli 11 luoghi in Abruzzo per vederlo e restarne estasiati

1 Ottobre 2021
Next Post

Abruzzo. Telespazio, "segnali di bellezza" dall'Universo alla Valle del Fucino

Discussion about this post

Feste e Sagre

festa delle ortensie 2025

Festa delle Ortensie 2025: un weekend fiorito sulle rive del Lago di Bolsena

by Redazione
26 Maggio 2025
0

Dal 13 al 15 giugno 2025, Bolsena si trasforma in un giardino incantato per la 27ª edizione della Festa delle...

Una crostata da record durante una delle Sagre delle Ciliegie più “dolci”, a due passi da Roma

by Redazione
24 Maggio 2025
0

Avete mai sentito parlare di Celleno? Immerso tra le dolci colline tufacee del Lazio, a pochi chilometri da Viterbo e...

Sagra della Ciliegia Ferrovia di Turi 2025: un viaggio tra gusto, tradizione e cultura

by Redazione
21 Maggio 2025
0

Dal 31 maggio al 2 giugno 2025, Turi (BA) ospiterà la 33ª edizione della Sagra della Ciliegia Ferrovia, un evento...

BrodettoFest foto di BrodettoFest

BrodettoFest 2025: Fano celebra i sapori del mare e la cultura della sostenibilità

by Redazione
20 Maggio 2025
0

Dal 30 maggio al 2 giugno, il Lido di Fano ospita la 23ª edizione del BrodettoFest, Festival nazionale dei Brodetti...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

paesi meno popolati sardegna

I 3 tre paesi meno abitati della Sardegna: l’identità più autentica dell’isola

by Redazione
27 Maggio 2025
0

Nel cuore della Sardegna, dove il tempo sembra scorrere più lentamente e la natura si intreccia con la storia, esistono...

Borgo di Suvereto

Suvereto, il gioiello medievale della Val di Cornia

by Redazione
26 Maggio 2025
0

Incastonato tra le morbide colline della Val di Cornia e il profumo di macchia mediterranea che soffia dal vicino Mar...

paesi meno abitati delle Marche

I 3 tre paesi meno abitati delle Marche: piccole gemme incastonate tra montagne e vallate

by Redazione
25 Maggio 2025
0

Nell’Italia dei borghi antichi e dei paesaggi mozzafiato, la regione Marche custodisce piccole gemme incastonate tra montagne e vallate. Tra...

Sappada

Perché visitare Sappada, il gioiello alpino delle Dolomiti friulane?

by Redazione
21 Maggio 2025
0

Incastonata tra le Dolomiti del Comelico e quelle Pesarine, al confine tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, Sappada è un...

Turisti raccontano

Festa del Fiore a Città Sant'Angelo

Colori e Tradizione: la “Festa del Fiore” 2025 a Città Sant’Angelo

by Redazione
26 Maggio 2025
0

Il 25 maggio, Città Sant’Angelo si è vestita di primavera con la suggestiva Festa del Fiore, immortalata negli scatti condivisi...

marta

Marta, il borgo dei pescatori che incanta sul Lago di Bolsena, da mettere in programma per una gita

by Redazione
16 Maggio 2025
0

Adagiato come un dipinto vivente sulla sponda meridionale del Lago di Bolsena, Marta è uno di quei luoghi che sembrano...

Decontra in fiore: Il Campo d’Oro che illumina la Primavera abruzzese

by Redazione
15 Maggio 2025
0

C’è un momento dell’anno, tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, in cui la natura abruzzese sembra voler...

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Foto dei Lettori

costa dei trabocchi

Sulla Via Verde dei Trabocchi: la poesia su due ruote di Adolfo Jepson Silverii

by Redazione
29 Maggio 2025
0

Le immagini scattate da Adolfo Jepson Silverii durante una pedalata lungo la Via Verde della Costa dei Trabocchi raccontano molto...

punta aderci

Tramonto a Puna Aderci, sotto un cielo infiammato di rosa e lavanda: “Resta!”

by Redazione
28 Maggio 2025
0

Sotto un cielo infiammato di rosa e lavanda, il tramonto a Punta Aderci — immortalato con passione da Roberto Tucci...

ponte del mare di pescara

Ponte del Mare a Pescara, come un’astronave atterrata sulla terra

by Redazione
23 Maggio 2025
0

Nel cuore della notte, sotto un cielo trapunto di stelle, il Ponte del Mare a Pescara si trasfigura in una...

Lyon Corso: l’omaggio vibrante e delicato al cuore dell’Abruzzo, tra i pendii dorati di Campo Imperatore

by Redazione
20 Maggio 2025
0

Questa fotografia di Lyon Corso è un omaggio vibrante e delicato al cuore dell’Abruzzo, tra i pendii dorati di Campo...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.