Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
mercoledì, 14 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Come fare i Mostaccioli al Cioccolato di Scanno? Ecco la ricetta da fare a casa

by Redazione
30 Aprile 2021
in Abruzzo, Come fare per, Cucina e Cibi d'Italia, Dolci e dessert, Italia, Ricette, Scanno, Viaggiando Italia
Come fare i mostaccioli al cioccolato

Photo Roberto De Ficis

ADVERTISEMENT

Come fare i mostaccioli al cioccolato? Non c’è un periodo dell’anno ben preciso per gustare i mostaccioli abruzzesi. Infatti, questi gustosi dolcetti vengono preparati anche per accompagnare un tè o caffè o per terminare degnamente un pranzo della domenica in Abruzzo.

Di quali ingredienti hai bisogno per fare i mostaccioli al cioccolato?

  • Farina: 1 kg
  • Zucchero: 500 gr
  • Uova: 12
  • Cioccolato fondente tritato: 350 gr
  • Strutto: 100 gr
  • Cacao fondente: 70 gr
  • Mandorle tritate finemente: 300 gr
  • Cedro tritato: 250 gr.

Quale procedimento ti consigliamo di seguire?

Segui questi semplici passaggi per realizzare i mostaccioli al cioccolato a casa.

  1. Prendi lo zucchero e unisci le uova e rendi tutto amalgamato.
  2. Prosegui unendo gli altri ingredienti quindi: la farina, il cioccolato fondente, lo strutto, il cacao, le mandorle e il cedro tritato.
  3. Realizza una massa uniforme e lascia riposare il tutto per mezza giornata.
  4. Dopo il periodo di riposo, riprendi l’impasto e mettilo su di una spianatoia.
  5. Stendilo in modo da realizzare strisce di circa 7-8 cm di larghezza e lo spessore di circa 3 cm.
  6. Da queste strisce, tagliandole, ricava forme a rombo oppure tonde.
  7. Poni i biscotti in forno e lascia cuocere per 20 minuti circa alla temperatura di 180°

Durante la cottura, puoi pensare alla glassa.

  1. Fai bollire in una pentola piccola un bicchiere e mezzo di acqua.
  2. Aggiungi lo zucchero (450 gr) e fallo sciogliere fino a far bollire.
  3. A questo punto versa il cioccolato fondente tritato (150gr) e mescola il tutto.

Per terminare i tuoi mostaccioli al cioccolato:

  1. Sforna i dolcetti e ricoprili di glassa usando un pennello per dolci.
  2. Lasciali asciugare in un luogo fresco prima di servirli.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Gusto. Come fare la Carbonara seguendo la ricetta originale romana
  • Gusto. Come preparare il Tiramisù con ricetta classica?
  • Tradizioni. “Fare i pomodori” per la salsa, davvero un “cult” in Abruzzo [Video]
  • Gusto in Abruzzo. Conosci i gustosi biscotti “Lingue di Suocera”?
  • Cilento. Le 5 cose da vedere e da fare a Palinuro
  • Cucina. Come preparare la Salsa Bernese? Come abbinarla coi cibi?
  • Cucina. Pasta all’Amatriciana, uno dei Piatti Italiani più Famosi al Mondo
  • [Video] Trentino. Mercatini di Natale di Rango, uno dei Borghi più Belli d’Italia
  • Pallotte Cacio e Uova (cac’ e ov’). Tutto il Mondo alla ricerca del tipico Antipasto Abruzzese
  • Gusto. Come preparare un gustoso Strudel di Mele? [Ricetta]
  • Dolci d’Abruzzo. Conosci le Scrippelle dolci e fritte?
  • Dolci. Come fare la cioccolata calda densa e gustosa?
  • Hai mai assaggiato il Pan dell’Orso, il gusto dolcetto tipico di Scanno?
  • Gusto in Abruzzo. Hai mai gustato la Torta del Lupo, dolce tipico di Pretoro?
  • Dolci d’Abruzzo. Conosci il Torrone tenero al cioccolato aquilano?
  • Isole. 5 consigli utili per una vacanza a Ischia e per godertela al meglio
  • Prodotti Tipici. Abruzzo. La famosa e gustosa Mortadella di Campotosto, il cui Nome Popolare è Tabù
  • Evento. Ostia Chocolate, in arrivo la Festa del Cioccolato in Spiaggia
  • Ricette di Pasqua: 20 Piatti Tipici della Tradizione Italiana
  • Gusto. Ecco la Ricetta per una perfetta Pastiera Napoletana
Tags: abruzzoCome fare i Mostaccioli al Cioccolatodolci abruzzodolci tipiciitalialago a forma di cuore abruzzomostaccioli al cioccolatoscanno
ADVERTISEMENT
Previous Post

Roseto degli Abruzzi. Le luci dell’alba, dal mare alla montagna sono una meraviglia

Next Post

Come fare il Parrozzo Abruzzese? Ecco la ricetta da fare a casa

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

fine settimana lazio maggio 2025
Consigli di Viaggio / Travel tips

Alla scoperta del Lazio: cosa fare (e gustare) in un fine settimana di maggio 2025

14 Maggio 2025
Parco del Circeo
Consigli di Viaggio / Travel tips

Weekend nel Lazio: castelli medievali, parchi naturali e santuari sul mare

14 Maggio 2025
Ponte sospeso di Becetto
Maggio

3 posti da visitare in Piemonte nel mese di Maggio 2025, scoprili e visitali

14 Maggio 2025
Video

🐻 Cucciola di orso recuperata a bordo strada e senza mamma inizia ad alimentarsi da sola – Parco nazionale d’Abruzzo / Video

14 Maggio 2025
Castel del Monte (AQ)
Turisti raccontano

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

13 Maggio 2025
Golfo di Vasto
Vasto

“Farò una settimana in Abruzzo, in un campeggio a Vasto, ma vorrei anche visitare qualche paese dell’entroterra… cosa mi consigliate?”

13 Maggio 2025
Next Post
Come fare il Parrozzo Abruzzese_ Ecco la ricetta da fare a casa

Come fare il Parrozzo Abruzzese? Ecco la ricetta da fare a casa

Discussion about this post

Feste e Sagre

maggiolata raiano 2025 0

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Nel cuore della Valle Peligna, immerso tra le montagne maestose dell’Abruzzo, Raiano si prepara a vivere uno degli eventi più...

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

Foto dei Lettori

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

by Redazione
12 Maggio 2025
0

C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.