Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
giovedì, 15 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Isola di Ponza. Scopri tutte le Spiagge Libere dove puoi rilassarti

by Redazione
31 Maggio 2024
in Cosa visitare, Italia, Lazio, Spiagge, Viaggiando Italia
Isola di Ponza. Scopri tutte le Spiagge Libere dove puoi rilassarti

Photo by Di Bouncey2k

ADVERTISEMENT

L’Isola di Ponza custodisce spiagge meravigliose dove rilassarsi. Sicuramente è una delle località di mare tra le più conosciute e apprezzate del Lazio.

Facilmente raggiungibile con numerosi aliscafi e traghetti che partono da Anzio, Formia o Gaeta. Oltre che per il suo mare cristallino, l’Isola di Ponza è rinomata per le sue meravigliose calette a picco sul mare e per le splendide spiagge libere baciata delle onde del mare.

Se stai pensando di organizzare una vacanza nell’Isola di Ponza, sicuramente avrai visto sul web tante immagini che sono un invito al relax.

Spiagge nell’Isola di Ponza. Scopri quelle libere dove puoi rilassarti

Di seguito, ti elenchiamo alcune delle spiagge e calette a Ponza che puoi visitare durante una vacanza nell’Isola di Ponza.

  • Cala Felice: Prende il nome dalla pianta che si protende fin giù dalla spiaggia. La spiaggetta è sassosa e sabbiosa, l’acqua a riva è di una trasparenza particolare dovuta (leggi di più);
  • Cala Feola: Spiaggia di Cala Feola, una delle poche spiagge di sabbia dell’Isola. Adatta alle famiglie, ben servita da noleggi ombrelloni, ristorante e noleggi barche (leggi di più);
  • Cala dell’Acqua: Cala dell’Acqua, situata in località Le Forna, è l’unica caletta di Ponza raggiungibile con l’auto o con il motorino. La strada carrabile è in parte dissestata, ma è possibile parcheggiare proprio all’altezza della spiaggia. (leggi di più);
  • Chiaia di Luna: Chiaia di Luna è un’insenatura e una spiaggia situata lungo la costa sud-occidentale dell’isola di Ponza in Italia. In dialetto napoletano il termine “chiaia” significa “spiaggia”. Essa prenderebbe quindi il nome di “Luna” in riferimento alla forma a falce di luna della baia (leggi di più)
  • Spiaggia di Frontone: Una delle spiagge più famose, che prende il suo nome dalla forma della roccia bianca simile al “frontone” di un tempio greco, posta di fronte (leggi di più)
  • Le Forna: Le Forna è una delle zone più frequentate dell’Isola di Ponza, perché ricca di spiagge e calette facilmente raggiungibili a piedi e vicine a bar, ristoranti e… (leggi di più)

Ecco alcuni consigli per visitare l’Isola di Ponza

  1. Esplora le spiagge più famose:
       – Chiaia di Luna: Una delle spiagge più iconiche con la sua grande scogliera bianca.
       – Cala Feola: Famosa per le sue piscine naturali, perfetta per una nuotata rilassante.
       – Spiaggia di Frontone: Accessibile sia via terra che via mare, offre un’atmosfera vivace e vari bar sulla spiaggia.
  2. Noleggia una barca:
       – Per scoprire le calette nascoste e le grotte marine. È un modo meraviglioso per esplorare l’isola a tuo ritmo.
  3. Visita le grotte marine:
       – Grotta di Pilato: Un complesso di grotte artificiali risalenti all’epoca romana.
       – Grotta della Maga Circe: Una grotta suggestiva che offre una storia affascinante legata alla mitologia.
  4. Attività di snorkeling e immersioni:
       – Le acque cristalline dell’isola sono perfette per lo snorkeling e le immersioni. Ci sono diversi centri che offrono escursioni guidate.
  5. Porta scarpe comode:
       – Alcune spiagge richiedono una camminata su sentieri rocciosi, quindi è consigliabile avere delle scarpe adatte.
  6. Assaggia la cucina locale:
       – Prova piatti tipici come il “calamaro alla Ponza” e il “brodetto di pesce”. Non dimenticare di gustare i dolci locali come la “zabaglione ponzese”.

E poi ancora

  1. Evita le ore di punta:
       – Le spiagge possono essere molto affollate nelle ore centrali della giornata. Pianifica di andare presto la mattina o nel tardo pomeriggio.
  2. Protezione solare e idrazione:
       – Il sole può essere molto forte, quindi porta con te una protezione solare ad alta protezione e abbondante acqua.
  3. Esplora i sentieri naturalistici:
       – L’isola offre diversi sentieri panoramici che ti permetteranno di godere di viste mozzafiato sul mare e sulla costa.
  4. Partecipa alle feste locali:
        – Durante l’estate, Ponza ospita diverse feste e sagre. Partecipa per vivere l’atmosfera autentica dell’isola.
  5. Soggiorna in alloggi tipici:
        – Considera di soggiornare in una delle case tipiche ponzesi per un’esperienza autentica. Ci sono molte opzioni di bed & breakfast e case vacanze.
  6. Rispetta la natura:
        – Ponza è un paradiso naturale, quindi assicurati di rispettare l’ambiente, non lasciare rifiuti in spiaggia e non danneggiare la flora e la fauna locali.

Seguendo questi consigli, potrai goderti al massimo la tua vacanza sulle splendide spiagge dell’Isola di Ponza!

Foto di Bouncey2k – Fotografia autoprodotta, Pubblico dominio. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Tags: cosa visitareisola di ponzaspiagge in italiaspiagge libere
ADVERTISEMENT
Previous Post

Reggia di Caserta. Riaprono gli Appartamenti Reali. Come prenotare? Ecco le info utili

Next Post

Molise, Isernia. Ritrovata Testa Marmorea dell’Imperatore Augusto

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Montagna

“Sembrano formiche su un sasso, invece sono scalatori salendo verso la cima del Corno Grande”

15 Maggio 2025
Caramanico Terme

Decontra in fiore: Il Campo d’Oro che illumina la Primavera abruzzese

15 Maggio 2025
soggiorno maiella
Turisti si informano

“Quest’estate vorremmo passare una settimana in Abruzzo (prima di ferragosto), precisamente zona Maiella. Abbiamo visto dei luoghi da visitare…”

15 Maggio 2025
Sentiero Coleman
A piedi

Alla scoperta del Sentiero Coleman: tutte le 6 tappe di un viaggio tra natura, arte e spiritualità nel cuore del Lazio

15 Maggio 2025
Nemi
Giugno

Lazio a Giugno: 3 luoghi per un viaggio tranquillo tra natura, borghi e sapori autentici

15 Maggio 2025
Dove si trova e come visitare il Lago di Braies_ Bicicletta, a Piedi, Auto, Bus navetta e consigli u
Maggio

9 Posti da visitare in Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino Alto Adige a Maggio 2025 tra laghi smeraldini, giardini profumati e castelli da favola

15 Maggio 2025
Next Post

Molise, Isernia. Ritrovata Testa Marmorea dell'Imperatore Augusto

Discussion about this post

Feste e Sagre

maggiolata raiano 2025 0

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Nel cuore della Valle Peligna, immerso tra le montagne maestose dell’Abruzzo, Raiano si prepara a vivere uno degli eventi più...

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Decontra in fiore: Il Campo d’Oro che illumina la Primavera abruzzese

by Redazione
15 Maggio 2025
0

C’è un momento dell’anno, tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, in cui la natura abruzzese sembra voler...

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Foto dei Lettori

“Sembrano formiche su un sasso, invece sono scalatori salendo verso la cima del Corno Grande”

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Dall’obiettivo di chi guarda da lontano, sembrano minuscole formiche che si muovono con lentezza e ostinazione su un’immensa parete di...

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

by Redazione
12 Maggio 2025
0

C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.