Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
mercoledì, 14 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Giornate FAI di Primavera 2021 in ABRUZZO. Ecco tutti i Luoghi e i Link per Prenotare

by Redazione
7 Maggio 2021
in 1 giorno, Cosa visitare, Italia, Itinerari
Giornata FAI di Primavera 2021 in ABRUZZO. Ecco tutti i Luoghi e i Link per Prenotare
ADVERTISEMENT

Coraggio, orgoglio e generosità. Proprio nel significato più profondo di queste parole è racchiuso lo spirito della 29ª edizione delle Giornate FAI di Primavera in programma sabato 15 e domenica 16 maggio 2021.

Le Giornate FAI di Primavera sono il primo grande evento nazionale dedicato ad arte e cultura organizzato dopo l’ultimo periodo di lockdown.

Anche quest’anno la grande manifestazione di piazza del FAI, dal 1993 il più importante evento dedicato al patrimonio culturale che celebra arte, storia e natura, torna a coinvolgere gli italiani – dopo i mesi difficili vissuti – nell’entusiasmante scoperta delle bellezze che ci circondano, grazie all’apertura di 600 luoghi in 300 città e 19 Regioni, molti dei quali poco conosciuti o accessibili in via eccezionale, visitabili in totale sicurezza e nel rispetto delle normative vigenti.

Ecco di seguito i luoghi FAI aperti e visitabili in Abruzzo:

  1. D’Annunzio e i luoghi del “Trionfo della Morte” SAN VITO CHIETINO, CHIETI
  2. Tra rue e sporti nel borgo dei Fusari PRETORO, CHIETI
  3. Mulini rupestri della Valle del foro PRETORO, CHIETI
  4. Passeggiata alla scoperta della “pergola” abruzzese TOLLO, CHIETI
  5. Toccare il cielo con un dito a VASTO, CHIETI
  6. Corti, cortili, giardini nascosti a VASTO, CHIETI
  7. Tratturo magno tra bellezze naturali e storia a CAPORCIANO, L’AQUILA
  8. Passeggiata vista mare: Terme Romane – Palazzo d’Avalos a VASTO, CHIETI
  9. Alla scoperta del porto: dalla torre di vedetta al trabocco a VASTO, CHIETI
  10. Passeggiata in Riserva con visita al Trabocco Punta Aderci a VASTO, CHIETI
  11. Santuario della Madonna dei Bisognosi a PERETO, L’AQUILA
  12. Borgo di Pereto a PERETO, L’AQUILA
  13. Borgo di Rocca di Botte a ROCCA DI BOTTE, L’AQUILA
  14. Pettorano sul Gizio Segreta, riservata agli iscritti FAI a PETTORANO SUL GIZIO, L’AQUILA
  15. Pettorano sul Gizio, il Borgo nella Riserva Naturale a PETTORANO SUL GIZIO, L’AQUILA
  16. Escursione nella Riserva naturale Monte Genzana Alto Gizio a PETTORANO SUL GIZIO
  17. Passeggiata sui passi di San Pietro l’Eremita a ROCCA DI BOTTE, L’AQUILA
  18. IL LAVINO: il fiume dalle acque turchesi si racconta a SCAFA, PESCARA
  19. Istituto Regina Margherita a TERAMO
  20. Biciclettata di primavera a TERAMO
  21. Palazzo del Governo a TERAMO
  22. Necropoli di La Cona – Ponte Messato a TERAMO
  23. Percorso lungofiume Tordino a TERAMO
  24. Palazzo Cerulli – Irelli a TERAMO

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche

  • Abruzzo. In volo sul meraviglioso borgo di Pettorano sul Gizio
  • Biciclette in Piazza Zannelli, il cuore di Pettorano sul Gizio, uno dei Borghi più belli d’Italia
  • Transiberiana d’Italia 2020 | 58esima Sagra della Polenta di Pettorano sul Gizio | Partenza del 5 Gennaio 2020
  • Abruzzo. Hai mai visitato il Duomo di Teramo?
  • Abruzzo. Tramonto spettacolare e romantico sulla città de L’Aquila
Tags: 2021abruzzoAlla scoperta del porto: dalla torre di vedetta al trabocco a VASTOBiciclettata di primavera a TERAMOBorgo di Pereto a PERETOBorgo di Rocca di Botte a ROCCA DI BOTTEchieticome prenotareCorticortiliD'Annunzio e i luoghi del "Trionfo della Morte" SAN VITO CHIETINOEscursione nella Riserva naturale Monte Genzana Alto Gizio a PETTORANO SUL GIZIOgiardini nascosti a VASTOgiornate faiil Borgo nella Riserva Naturale a PETTORANO SUL GIZIOIL LAVINO: il fiume dalle acque turchesi si racconta a SCAFAIstituto Regina Margherita a TERAMOl'aquilaMulini rupestri della Valle del foro PRETORONecropoli di La Cona - Ponte Messato a TERAMOPalazzo Cerulli - Irelli a TERAMOPalazzo del Governo a TERAMOPasseggiata alla scoperta della "pergola" abruzzese TOLLOPasseggiata in Riserva con visita al Trabocco Punta Aderci a VASTOPasseggiata sui passi di San Pietro l'Eremita a ROCCA DI BOTTEPasseggiata vista mare: Terme Romane - Palazzo d'Avalos a VASTOPercorso lungofiume Tordino a TERAMOpescarapettorano sul gizioPettorano sul Gizio Segretariservata agli iscritti FAI a PETTORANO SUL GIZIOSantuario della Madonna dei Bisognosi a PERETOToccare il cielo con un dito a VASTOTra rue e sporti nel borgo dei Fusari PRETOROTratturo magno tra bellezze naturali e storia a CAPORCIANO
ADVERTISEMENT
Previous Post

Hai già mangiato nel Mercato del Pesce di Gallipoli? È davvero un’esperienza unica in Salento

Next Post

Giornate FAI di Primavera 2021 in LAZIO. Ecco tutti i Luoghi e i Link per Prenotare

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Video

🐻 Cucciola di orso recuperata a bordo strada e senza mamma inizia ad alimentarsi da sola – Parco nazionale d’Abruzzo / Video

14 Maggio 2025
Castel del Monte (AQ)
Turisti raccontano

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

13 Maggio 2025
Golfo di Vasto
Vasto

“Farò una settimana in Abruzzo, in un campeggio a Vasto, ma vorrei anche visitare qualche paese dell’entroterra… cosa mi consigliate?”

13 Maggio 2025
maggiolata raiano 2025 0
Feste e Sagre

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

13 Maggio 2025
Turisti si informano

“Vorrei trascorrere per la prima settimana di agosto con un bambino di 4 anni alcuni giorni in Abruzzo tra mare e montagna…”

13 Maggio 2025
Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia
Costa dei Trabocchi

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

12 Maggio 2025
Next Post
Giornata FAI di Primavera 2021 in LAZIO. Ecco tutti i Luoghi e i Link per Prenotare

Giornate FAI di Primavera 2021 in LAZIO. Ecco tutti i Luoghi e i Link per Prenotare

Discussion about this post

Feste e Sagre

maggiolata raiano 2025 0

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Nel cuore della Valle Peligna, immerso tra le montagne maestose dell’Abruzzo, Raiano si prepara a vivere uno degli eventi più...

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

Foto dei Lettori

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

by Redazione
12 Maggio 2025
0

C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.