Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
lunedì, 12 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Lazio e Umbria. 6 luoghi Magici e Surreali che ti consigliamo di visitare / tutti i dettagli

by Redazione
30 Maggio 2021
in Anagni, Bomarzo, Borghi, Boschi, Cosa visitare, Foligno, Italia, Lazio, Musei, Rasiglia, Roma, Umbria, Viaggiando Italia
ADVERTISEMENT

Sia il Lazio che l’Umbria sono custodi di tanti luoghi, forse meno turistici, ma molto interessanti da visitare. In questa breve lista, te ne presentiamo sei che sicuramente colpiranno la tua fantasia. Si tratta infatti di luoghi surreali e “magici”, caratterizzati da storie particolari, leggende, architetture stravaganti. 

Ecco, di seguito, i 6 luoghi magici e surreali che ti consigliamo di visitare durante un tuo viaggio tra Lazio e Umbria.

Il Pozzo di San Patrizio, Orvieto, Umbria

Foto tratta da SistemaMuseo

Il famoso e leggendario Pozzo di San Patrizio si trova nel centro della città di Orvieto (vicino i giardini con i resti etruschi) e, dopo il Duomo, è il sito più visitato dal punto di vista turistico. Il motivo della sua realizzazione è molto semplice: questa opera fatta costruire da Papa Clemente VII nel XVI secolo era utile per garantire l’approvvigionamento dell’acqua nella cittadina anche in caso di calamità naturali o assedi prolungati. (continua a leggere…)

La “piccola venezia” di Rasiglia, Foligno, Umbria

Foto di Giancarla Minnoni

Rasiglia, una frazione di Foligno, in provincia di Perugia: una specie di Venezia di montagna in miniatura. A più di 600 metri sul mare, si trova un intreccio di vicoli, corsi d’acqua, ex mulini, lanifici e tintorie dove un tempo si lavoravano stoffe pregiate, sfruttando l’energia del fiume Menotre. (continua a leggere…)

La Calamita Cosmica, Foligno, Umbria

Photo by I, Sailko, CC BY-SA

La “Calamita cosmica” è un’opera d’arte contemporanea di Gino de Dominicis, ospitata dal Centro Italiano di Arte Contemporanea, nei locali dell’ex Chiesa della Santissima Trinità. Si tratta di una scultura che rappresenta uno scheletro monumentale antropomorfo, con l’eccezione del becco di uccello che spicca al centro del viso in sostituzione del naso. (continua a leggere…)

Foto di I, Sailko, CC BY-SA 3.0, da Wikipedia

Sacro Bosco di Bomarzo, Lazio

È chiamato anche Sacro Bosco o Villa delle Meraviglie, ma è conosciuto al grande pubblico come il Parco dei Mostri. Si trova a Bomarzo, in provincia di Viterbo, Lazio ed è un complesso monumentale italiano. È un parco naturale arricchito da numerose sculture fatte in basalto che risalgono al XVI secolo e che ritraggono animali mitologici, divinità e mostri. (continua a leggere…)

Orologio ad acqua del Pincio, Roma, Lazio

Se hai visitato il belvedere del Pincio a Roma, di certo te ne sarai accorto. Proseguendo oltre il belvedere prenderai il Viale dell’Orologio. Questo viale si chiama così proprio la presenza di un antico orologio ad acqua, esempio prezioso dell’architettura meccanica di fine ‘800. Nel 1873 venne chiesto a Giovan Battista Embriaco di progettarlo e venne costruito e posizionato nell’ambientazione progettata da Gioacchino Ersoch. (continua a leggere…)

La Casa Barnekow, Anagni (FR)

Photo www.comune.anagni.fr.it

L’edificio, in un documento del 1280,era di proprietà di un certo Stefano Thomasi de Cinzio. La casa colpisce per le sue fattezze che richiamano le logge (profferli) del viterbese. Si tratta di una costruzione a più piani, con una scala esterna incorniciata da due ampie arcate a tutto sesto con una colonna centrale e dei pilastrini laterali. (continua a leggere…) 

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue. 

Ti potrebbe interessare leggere anche

  • I 6 posti Magici e Surreali che ti consigliamo di visitare tra Lazio, Abruzzo e Molise
  • Abruzzo. I 5 boschi meravigliosi e magici da visitare nel 2021
  • Hai già attraverso il “ponte magico” nella Valle dell’Orfento?
  • Toscana. Fumarole Sasso Pisano. Un luogo meraviglioso, ma dall’aspetto “infernale”
  • 6 Borghi magici tra Abruzzo, Lazio e Molise che ti consigliamo di visitare nel 2021
Tags: anagnibomarzoborgo acquecalamita cosmicacasa barnekowcosa visitareFolignoluoghi straniorologio a acquaorvietopinciopozzo di san patriziorasigliaSacro Bosco
ADVERTISEMENT
Previous Post

Punta Aderci. Profumo d’Estate e tappeto di Fiori colorati: è bellezza! / Video

Next Post

Mottagrossa, la Spiaggia più selvaggia di Vasto si tinge di turchese: come innamorarsi all’istante

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Turisti si informano

“Saremo in Abruzzo, a Roccaraso, con un gruppo di famiglie per esplorare la natura del territorio. Cosa non perdersi?”

12 Maggio 2025
Flora e Fauna

I miei Fratelli preferiti ❤🐺Sempre Insieme nell’Area Faunistica del Lupo a Pretoro (CH)

12 Maggio 2025
ponte tibetano roccamandolfi
Consigli di Viaggio / Travel tips

Weekend in Molise a maggio 2025: natura, storia e adrenalina in slow travel

12 Maggio 2025
roccavandina
Maggio

3 posti da visitare in Sicilia nel mese di Maggio 2025

9 Maggio 2025
Lessinia, Veneto - Italia
Montagne

La Lessinia in primavera: un viaggio nell’incanto e nei profumi della natura

8 Maggio 2025
termoli
Termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

8 Maggio 2025
Next Post
Mottagrossa, la Spiaggia più selvaggia di Vasto si tinge di turchese e smeraldo: come innamorarsi all'istante

Mottagrossa, la Spiaggia più selvaggia di Vasto si tinge di turchese: come innamorarsi all'istante

Discussion about this post

Feste e Sagre

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

sagra carciofo sezze

Cresce l’attesa per la 54° Sagra del Carciofo di Sezze, ecco la data 2025

by Redazione
30 Marzo 2025
0

Il Comune di Sezze si prepara ad accogliere la 54ª edizione della Sagra del Carciofo, un evento imperdibile che celebra...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

santuario della Madonna dello Splendore

Il Santuario della Madonna dello Splendore, con la “fontana miracolosa” / LE FOTO

by Redazione
27 Marzo 2025
0

Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova, in Abruzzo. La tradizione narra...

Foto dei Lettori

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

costa dei trabocchi

“Sospesi tra sogno e mare: l’alba incantata sulla Costa dei Trabocchi”

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Sotto l’incanto di un’alba sulla Costa dei Trabocchi, Roberto Tucci ci regala un frammento di poesia visiva intitolato "Il mattino...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.