Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
sabato, 24 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Come fare per visitare la Spiaggia dell’Arco Magno? Via mare, via terra, Sentiero da percorrere e consigli

by Redazione
2 Marzo 2023
in Calabria, Cosa visitare, Foto, Guida di Viaggio, Italia, San Nicola Arcella, Spiagge, Viaggiando Italia
Come fare per visitare la Spiaggia dell'Arco Magno? Via mare, via terra, Sentiero da percorrere e consigli

Photo Foto di Valter Cirillo da Pixabay

ADVERTISEMENT

Sicuramente avrai sentito parlare della spiaggetta dell’Arco Magno come uno dei luoghi tra i più belli d’Italia.  Infatti, l’Arco Magno che si trova a San Nicola Arcella, in provincia di Cosenza, in Calabria, è una delle spiaggette più spettacolari e suggestive che puoi visitare durante un viaggio in questa splendida regione. In questo breve articolo, ti consigliamo come raggiungere questo incredibile scenario sul mar Tirreno.

La spiaggia dell’Arco Magno, chiamata anche spiaggia di Enea o Grotta dei Saraceni per via dei loro antichi attacchi, può essere considerata come una piccola laguna lunga circa 25 metri, caratterizzata dalla presenza di ghiaia e ciottoli con un mare trasparente e cristallino.

Si chiama dell’Arco Magno proprio per la presenza di un grande e maestoso arco di roccia che sovrasta la baia, che la caratterizza e rende unica al mondo. 

Come arrivare a San Nicola Arcella?

Per arrivare a San Nicola Arcella e, da qui, fino alla spiaggia, il modo più semplice è percorrere l’autostrada A1 (che unisce Napoli a Reggio Calabria) e prendere l’uscita Lagonero nei pressi di Cosenza. Da qui dovrai prendere la Strada Statale 18 e percorrere circa 40 fino a Praia a Mare-San Nicola Arcella.

Come raggiungere la spiaggia dell’Arco Magno?

Una volta arrivati a San Nicola Arcella, potrai scegliere due modi per visitare la spiaggia dell’Arco Magno. 

Via mare: potrai raggiungere la spiaggia partendo in barca dalle numerose spiagge vicine, oppure anche con il pedalò dalla vicina spiaggia della Marinella. Ovviamente questa modalità è consigliata in estate e con condizioni ottimali di mare. Inoltre, considerate che la zona vicina l’arco di roccia potrebbe essere interdetta al passaggio per problemi di sicurezza. Prendi le necessarie informazioni prima di partire. 

Via terra: attraverso un sentiero scavato nella roccia che ti porta a ridosso della spiaggia. Si tratta di un sentiero abbastanza breve, ma esistono alcuni punti non così semplici per via di alcune rocce scoscese, ma con attenzione  e scarpe adatte può essere affrontato senza problemi. Questa modalità ti permetterà di vedere l’Arco Magno dal suo punto più scenografico. In questo caso, ti consigliamo di parcheggiare l’auto a San Nicola Arcella o a Marinella e, da qui, procedere a piedi. 

Qual è il momento migliore per visitare l’Arco Magno?

La spiaggia dell’Arco Magno ha il suo fascino durante tutte le stagioni dell’anno, ma certamente dà il suo meglio durante la primavera e l’estate. Può essere visitata durante tutto il giorno, ma crediamo che lo questo spettacolo della natura assolutamente da vedere dia il suo meglio nelle ore pomeridiane quando si può godere di un tramonto incredibile e indimenticabile.

Foto di Valter Cirillo da Pixabay. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche

  • Calabria. La Spiaggia dell’Arco Magno, un Paradiso Naturale tutto italiano [con video]
  • Buone notizie. Una pista ciclo-pedonale sul meraviglioso “Tratturo Magno” da L’Aquila a Foggia: ipotesi reale
  • Vasto. Le acque turchesi e da favola della Spiaggia di San Nicola (con video)
  • Vasto. Conosci la chiesetta di San Nicola della Meta del 1600 che si affaccia sul mare? (guarda il video)
  • Puglia. Gargano, l’Arco di San Felice: quando acqua e vento scolpiscono una meraviglia
Tags: arco magnocom farecome arrivareguidasan nicola arcellasentiero da fare
ADVERTISEMENT
Previous Post

Hai già visitato la Spiaggia della Torre del Cerrano, tra mare, dune e pini “contorti”? (guarda tutte le foto)

Next Post

Abruzzo. Campo Imperatore è tra le strade più paesaggistiche del Mondo

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Costiera Amalfitana. Fiordo di Furore, tutte le info su come arrivare, cosa fare e consigli
1 giorno

Costiera Amalfitana. Fiordo di Furore, tutte le info su come arrivare, cosa fare e consigli / Video

13 Ottobre 2023
Come raggiungere e come fare per ammirare la Spiaggia Rosa? Collegamenti e cosa sapere
1 giorno

Come raggiungere la Spiaggia Rosa e come fare per ammirarla? Collegamenti e cosa sapere

14 Settembre 2023
Come fare per ammirare la Cascata del Macarone della Pila? Consigli, lunghezza e punto di partenza
Cascate

Come fare per ammirare la Cascata del Macarone della Pila? Consigli, lunghezza e punto di partenza

21 Giugno 2023
Dove si trova e come visitare il Lago di Braies_ Bicicletta, a Piedi, Auto, Bus navetta e consigli u
Laghi e fiumi

Come visitare il Lago di Braies? In Bicicletta, a Piedi, Auto, Bus navetta e consigli utili

6 Aprile 2023
Come fare per arrivare alla Cascata dell'Acquacheta descritta da Dante nella Divina Commedia?
1 giorno

Come fare per arrivare alla Cascata dell’Acquacheta descritta da Dante nella Divina Commedia?

27 Febbraio 2023
come arrivare a favignana
Cosa visitare

Come arrivare a Favignana, la Perla dell’arcipelago delle Isole Egadi?

9 Gennaio 2023
Next Post
borghi in moto abruzzo

Abruzzo. Campo Imperatore è tra le strade più paesaggistiche del Mondo

Discussion about this post

Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia Ferrovia di Turi 2025: un viaggio tra gusto, tradizione e cultura

by Redazione
21 Maggio 2025
0

Dal 31 maggio al 2 giugno 2025, Turi (BA) ospiterà la 33ª edizione della Sagra della Ciliegia Ferrovia, un evento...

BrodettoFest foto di BrodettoFest

BrodettoFest 2025: Fano celebra i sapori del mare e la cultura della sostenibilità

by Redazione
20 Maggio 2025
0

Dal 30 maggio al 2 giugno, il Lido di Fano ospita la 23ª edizione del BrodettoFest, Festival nazionale dei Brodetti...

“Passeggiando tra le Rose 2025”: Un Weekend di Meraviglie nella Sabina

by Redazione
20 Maggio 2025
0

Nel cuore della Sabina laziale, a meno di un’ora da Roma, il borgo medievale di Fara in Sabina si trasforma...

Marzolano in Festa: torna la 97ª Sagra delle Cerase tra dolcezza e la tradizione

by Redazione
20 Maggio 2025
0

Il borgo di Marzolano si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi della stagione: la 97ª edizione della Sagra...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

Sappada

Perché visitare Sappada, il gioiello alpino delle Dolomiti friulane?

by Redazione
21 Maggio 2025
0

Incastonata tra le Dolomiti del Comelico e quelle Pesarine, al confine tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, Sappada è un...

San Pellegrino a Viterbo

Tra le vie di San Pellegrino a Viterbo: un passo indietro nel tempo

by Redazione
21 Maggio 2025
0

Nel cuore medievale di Viterbo, il quartiere di San Pellegrino è un dedalo di pietra che racconta secoli di storia...

dozza

Dozza: il borgo dipinto dove l’arte incontra la storia e il buon vivere

by Redazione
20 Maggio 2025
0

Tra le dolci colline dell’Emilia-Romagna, a una manciata di chilometri da Imola, sorge Dozza, uno dei borghi più affascinanti e...

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Turisti raccontano

marta

Marta, il borgo dei pescatori che incanta sul Lago di Bolsena, da mettere in programma per una gita

by Redazione
16 Maggio 2025
0

Adagiato come un dipinto vivente sulla sponda meridionale del Lago di Bolsena, Marta è uno di quei luoghi che sembrano...

Decontra in fiore: Il Campo d’Oro che illumina la Primavera abruzzese

by Redazione
15 Maggio 2025
0

C’è un momento dell’anno, tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, in cui la natura abruzzese sembra voler...

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

Foto dei Lettori

ponte del mare di pescara

Ponte del Mare a Pescara, come un’astronave atterrata sulla terra

by Redazione
23 Maggio 2025
0

Nel cuore della notte, sotto un cielo trapunto di stelle, il Ponte del Mare a Pescara si trasfigura in una...

Lyon Corso: l’omaggio vibrante e delicato al cuore dell’Abruzzo, tra i pendii dorati di Campo Imperatore

by Redazione
20 Maggio 2025
0

Questa fotografia di Lyon Corso è un omaggio vibrante e delicato al cuore dell’Abruzzo, tra i pendii dorati di Campo...

Senso di pace e relax, lungomare dopo il tramonto – Giulianova (Te)

by Redazione
19 Maggio 2025
0

La luce del giorno sfuma lentamente in un tramonto che incendia il cielo di Giulianova, tingendolo di rosa, arancio e...

golfo di vasto

Vasto e il suo Golfo “lunato”, la Giostra della Bellezza che ammalia i turisti

by Redazione
16 Maggio 2025
0

VASTO – C'è un momento, tra il giorno e la notte, in cui il cielo si tinge di un blu...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.