Com’è un viaggio in Italia visto con gli occhi di un turista? Stefano Rodella ci ha scritto sul nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) non un semplice post, ma un dettagliato racconto di viaggio, elencando luoghi visitati e emozioni provate. Oltre pubblicare il suo post nel gruppo, ci è sembrato giusto e utile per i nostri lettori pubblicare anche qui il suo racconto di viaggio. Eccolo!
“Ciao Gruppo, voglio condividere con voi il mio splendido viaggio in solitaria fra le regioni del Centro Italia. Sono partito dalla provincia di Milano con la mia Polo e sono stato in giro 12 giorni, avevo pianificato tutto prima di partire, sia l’itinerario (curiosando qua e là con la mappa dell’Italia su Maps) sia le prenotazioni per i B&B e gli alloggi dove son stato.
I
primi tre giorni del viaggio ho girato una parte della
Toscana: Prima tappa:
Firenze, un museo a cielo aperto! Il secondo giorno, mi sono spostato nel senese, dove mi sono diretto a San Gimignano prima, poi a
Monteriggioni per finire la tappa della giornata a Siena. Una città davvero poetica e sublime.
Il terzo giorno ho visitato la splendida
Val D’Orcia, terra dei vini Rossi e dei paesaggi da cartolina. Sono partito da
Montalcino verso
Montepulciano passando anche per
San Quirico,
Bagno Vignoni e la splendida Pienza.
Il quarto giorno ho lasciato la stupenda Toscana alla volta dell’
Umbria, dove ho visitato il
lago Trasimeno, precisamente
Castiglione sul lago e la sua
Rocca del Leone.
Successivamente sono andato ad
Assisi dove ho alloggiato per una notte, un luogo che profuma di pace! Il quinto giorno, è stata la volta della
Cascata delle Marmore, una delle più alte in Europa, imponente dal vivo!
Il pomeriggio dalla cascata dopo due ore di viaggio sono arrivato in
Abruzzo, precisamente nel parco naturale del
Gran Sasso. Ho pernottato a
Santo Stefano di Sessanio e sono rimasto in montagna fino a domenica.
Che dire luoghi magici, atmosfera unica! Dal gran Sasso, sono andato al mare, sempre in Abruzzo, lungo la
Costa dei Trabocchi. Ho alloggiato 4 giorni ad
Ortona dove ho avuto modo di visitare la città e di
percorrere in bici la ciclabile fino a
Torino di Sangro.
Un Adriatico così non lo avevo mai visto, spettacolare! Ad Ortona, ho preso anche il treno per andare a
Termoli nel
Molise, un bellissimo borgo antico posto sulla costa adriatica.
Lasciato l’Abruzzo mi sono diretto verso la
Romagna per l’ultima tappa a
Bellaria, luogo dove ho trascorso un sacco di
vacanze in famiglia e con amici. Prima di arrivare in Romagna ho fatto l’ultima deviazione nelle
Marche, precisamente a
Sirolo, riviera del
Conero, anche lì mi ha accolto un mare da favola!
È stato un
viaggio bellissimo che consiglio a tutti. 1800 km, un sacco di
panorami emozionanti, 5 B&B, due case,
cibo squisito e tanta
libertà che mancava da troppo tempo!

Godetevi le foto e viva l’Italia!

“
Discussion about this post