Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
mercoledì, 14 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Toscana a cavallo, nei paesaggi tra Volterra e San Gimignano, tra natura, storia e cultura

by Redazione
25 Marzo 2024
in 1 giorno, A cavallo, Borghi, Boschi, Cosa visitare, Guida di Viaggio, Italia, Itinerari, San Gimignano, Toscana, Viaggiando Italia, Ville e casali, Volterra
toscana cavallo

Photo Nicola Santini

ADVERTISEMENT

Durante una vacanza in Toscana, prediligendo paesaggi naturali e bucolici, non può mancare una passeggiata a cavallo attraverso gli scenari toscani. Sono diversi i maneggi in Toscana che organizzano escursioni a cavallo sia per adulti che per bambini. Ma anche lezioni di equitazione e attività per bambini in uno scenario di bellezza unica in contesti lontani dai soliti tracciati turistici.

Cavalcare tra le colline toscane, tra San Gimignano e Volterra, può essere un’esperienza emozionante. Ecco alcuni momenti che potresti vivere:

  • Ammirare i panorami mozzafiato sulla campagna toscana con vista sulle colline e sui borghi storici.
  • Attraversare i piccoli villaggi di campagna e salutare i locali che lavorano nei campi.
  • Incontrare altri cavalli e cavalieri lungo il percorso, scambiare un saluto e godere della compagnia.
  • Fare una pausa per mangiare un panino o un gelato in un piccolo bar locale e godere della pace e della tranquillità della campagna.
  • Ascoltare il rumore degli zoccoli del cavallo che risuonano lungo le strade bianche e sentirsi parte della natura e della storia della Toscana.

Questi sono solo alcuni esempi di momenti emozionanti che potresti vivere durante una passeggiata a cavallo in Toscana tra San Gimignano e Volterra.

Un itinerario che ti consigliamo in questo breve articolo è quello che unisce la città di Volterra, famosa anche per il tuo teatro romano, con quella di San Gimignano. Volterra e San Gimignano sono due borghi simbolo della splendida campagna toscana.

Potrai cavalcare lontano dalle strade “moderne”, asfaltate o battute, scoprendo le morbide colline di Montaione, che si trovano tra San Gimignano e Volterra.

Per trovare il maneggio in Toscana per fare un’indimenticabile passeggiata a cavallo puoi fare questa ricerca su internet.

Foto di Nicola Santini. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Tags: cavalloescursionesan gimignanovolterra
ADVERTISEMENT
Previous Post

Al via il 31° Gran Prix Bordino, una straordinaria avventura nelle terre piemontesi

Next Post

Il Borgo di Montemerano e la sua Piazza del Castello

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

volterra
Cosa visitare

Toscana. L’antico Teatro romano di Volterra, testimonianza di un grande passato

9 Febbraio 2023
Borgo di Scanno
1 giorno

Itinerari nel Parco Nazionale d’Abruzzo: da Scanno a Bocca di Pantano (Escursionistico) | Scopri tutte le info

28 Settembre 2021
Abruzzo. Cavalli al galoppo nella Natura selvaggia di Campo Imperatore
Abruzzo

Abruzzo. Cavalli al galoppo nella Natura selvaggia di Campo Imperatore. Guarda il VIDEO

29 Febbraio 2024
Abruzzo. Cavalli e sorsi di luce sul Lago di Barrea, un quadro magico e surreale
Abruzzo

Abruzzo. Cavalli e sorsi di luce sul Lago di Barrea, un quadro magico e surreale

19 Agosto 2021
Hai già attraverso il _ponte magico_ nella Valle dell'Orfento_
Abruzzo

Hai già attraverso il “ponte magico” nella Valle dell’Orfento?

6 Aprile 2021
Abruzzo

Cavallo in Libertà. Lo stile, la bellezza e l’essenziale a Campo Imperatore

29 Febbraio 2024
Next Post
borgo montemerano

Il Borgo di Montemerano e la sua Piazza del Castello

Discussion about this post

Feste e Sagre

maggiolata raiano 2025 0

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Nel cuore della Valle Peligna, immerso tra le montagne maestose dell’Abruzzo, Raiano si prepara a vivere uno degli eventi più...

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

Foto dei Lettori

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

by Redazione
12 Maggio 2025
0

C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.