Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
martedì, 13 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Estate a Gaeta. Apertura monumenti e siti di interesse

by Redazione
8 Giugno 2022
in Borghi, Castelli e Palazzi, Chiese e Santuari, Cosa visitare, Gaeta, Gallerie d'Arte, Italia, Lazio, Musei
ADVERTISEMENT

Apertura monumenti e siti di interesse* Giugno 2022. A partire dal 6 giugno 2022

Cattedrale di S. Maria Assunta in Cielo – Via Duomo – venerdì e sabato ore 10.30 – 12.30; venerdì e domenica ore 17.00 – 19.00

Campanile della Cattedrale – Piazza Papa Gelasio – solo su prenotazione – info mail: ars@cattedralegaeta.it –

Museo Diocesano – Piazza Cardinale Tommaso de Vio, 7, Venerdì 16.30-20.00
Sabato e Domenica 9.00-12.30 | 16.00-20.00 – Tel. 0771.740300 – museo@arcidiocesigaeta.it

Pinacoteca Di Arte Contemporanea “ A. Sapone” – Via De Lieto – apertura a cura dell’Ass. Novecento – Info e prenotazioni: 339.2776173 (contatto di preferenza) 0771.466346 — Ingresso a pagamento – https://www.pinacotecagaeta.it ORARIO: Giugno: Venerdì: 17.00 – 20.00 – Sabato, Domenica e tutti i festivi: 11.00 – 13.00 / 17:00 – 20:00; Altri giorni e altri orari con appuntamento ai contatti indicati o alla mail: pinacotecagaeta@gmail.com

Centro Storico culturale Gaeta – Archivio Storico Comunale “Nicola Magliocca” Biblioteca e Museo del Centro Storico Culturale “Gaeta”- Via Annunziata- info: 0771.464293

Museo del Mare, al piano terra del Palazzo della Cultura, Via Annunziata – Allestimento museale del mare demo etno antropologico. Orari: sabato e domenica 10:00-12:00/ 18:00- 20:00. INGRESSO GRATUITO

Tempio di San Francesco D’Assisi – Via San Giovanni Bosco – domenica ore 10.30 – 12.30 e 17.0-19.00

Santuario SS. Annunziata e Cappella d’Oro- via Annunziata –da lunedì a giovedì ore 17.00 – 19.00- da venerdì a domenica ore 10.30 – 12.30 e 17.00-19.00

Terra Santa di San Domenico – Via Aragonese – domenica ore 10.30 -12.00, apertura a cura della Confr. del Rosario

Santuario SS. Trinità e Montagna Spaccata – Via della SS. Trinità – tutti i giorni tranne lunedì ore 9.00 – 11.45 / 15.00 – 17.45 – Grotta del Turco: sabato e domenica ore 9.00 – 12.00 e 15.00 – 17.45. Chiuso il lunedì — Apertura a cura dei Padri del PIME

Chiesa di San Giovanni a Mare – via Bausan – sabato ore 17.00 – 19.00 – domenica ore 10.30 – 12.30

Auditorium Santa Lucia, ex chiesa di Santa Lucia, Via Ladislao, ogni primo e terzo sabato del mese, dalle ore 17.00 alle 19.00 – a cura di Tamburo Rosso APS – cell. 339.3410041

Castello Angioino– Ingresso a pagamento – nel rispetto della normativa antiCovid – Parcheggio interno gratuito – Venerdì, sabato e domenica dalle ore 09.00 alle ore 19.00 – MAGGIORI INFO: 379.2717813 / Negli orari di apertura, segreteria del Castello tel. 0771.450526

INFO: Cattedrale di S. Maria Assunta in Cielo, Tempio di San Francesco D’Assisi, Santuario SS. Annunziata e Cappella d’Oro, Terra Santa di San Domenico, Chiesa di San Giovanni a Mare: aperture personalizzate per gruppi tramite prenotazione e contatto a mezzo mail: ars@cattedralegaeta.it

*In alcuni siti è richiesto un contributo per ingresso

LE APERTURE POSSONO SUBIRE VARIAZIONI

-www.prolocogaeta.it – info@prolocogaeta.it – cell. 320.0380413

Foto Simone Antonazzo

Tags: gaeta
ADVERTISEMENT
Previous Post

Vi siete già rilassati sulla meravigliosa Spiaggia di Serapo?

Next Post

Le Infiorate di Spello. Tutte le novità, il programma, parcheggi, viabilità

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Borghi

Il Presepe di Ghiaccio più grande d’Italia visitabile fino al 10 gennaio

26 Novembre 2022
Cosa visitare

Vi siete già rilassati sulla meravigliosa Spiaggia di Serapo?

8 Giugno 2022
Photo Simone Antonazzo
1 giorno

Itinerario nel Lazio. Gaeta, una Spiaggia bellissima e un Parco Naturale regionale tutti da visitare

4 Maggio 2022
Foto dei viaggiatori inviata da Gianni F (dic 2019)
Cosa visitare

Luoghi strani in Italia. Hai già visitato la Grotta del Turco con riflessi verdi e turchesi? (guarda le foto e il video)

24 Agosto 2020
Next Post

Le Infiorate di Spello. Tutte le novità, il programma, parcheggi, viabilità

Discussion about this post

Feste e Sagre

maggiolata raiano 2025 0

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Nel cuore della Valle Peligna, immerso tra le montagne maestose dell’Abruzzo, Raiano si prepara a vivere uno degli eventi più...

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

santuario della Madonna dello Splendore

Il Santuario della Madonna dello Splendore, con la “fontana miracolosa” / LE FOTO

by Redazione
27 Marzo 2025
0

Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova, in Abruzzo. La tradizione narra...

Foto dei Lettori

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

by Redazione
12 Maggio 2025
0

C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.