In questo breve articolo ti consigliamo 6 luoghi da visitare a Luglionel Lazio e in Umbria che per bellezza e clima sono perfetti in questo periodo dell’anno. Sia per una vacanza di più giorni che per una breve gita, certamente troverai questi luoghi interessanti e che potrai mettere in elenco.
In questo articolo conoscerai un grazioso paese sulle sponde del lago conosciuto per la sua storia antica e per i suoi siti archeologici, una dimora storica famosa per la sua architettura unica e le sue straordinarie decorazioni interne, una villa romana con incredibili cascate e fontane, una gemma nascosta in cui scorre il fiume che forma una piscina naturale con bellissime sfumature, un luogo surreale tra i più visitati dl centro Italia, un sentiero nella natura che ti accompagna ad ammirare delle grandi cascate.
Marta è un borgo situato nella provincia di Viterbo, in Lazio, sulle sponde del lago di Bolsena. È conosciuto per la sua storia antica e per i suoi siti archeologici, tra cui la Necropoli Etrusca di Marta e il Santuario di Santa Cristina. Quest’ultimo è… [Continua a leggere]
La Villa Farnese è una dimora storica situata a Caprarola, nella regione Lazio, Italia. È stato costruito per volontà di papa Paolo III Farnese nel XVI secolo e fu progettato dall’architetto Antonio da Sangallo il Giovane. La Villa Farnese è famosa per la sua architettura… [Continua a leggere]
La meravigliosa Villa d’Este si trova a Tivoli ed è un vero capolavoro del Rinascimento italiano oltre che essere nella prestigiosa lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. La realizzazione di questo luogo fu affidata a Pirro Ligorio, ma contribuirono anche i più importanti artisti del tempo,… [Continua a leggere]
La Mole di Narni si trova nei pressi della gola del Nera, a pochi chilometri da Narni e Stifone. Infatti, proprio qui, potrai ammirare una gemma nascosta. Si tratta di una stretta valle in cui scorre il fiume Nera formando una piscina naturale che si… [Continua a leggere]
Il famoso e leggendario Pozzo di San Patrizio si trova nel centro della città di Orvieto (vicino i giardini con i resti etruschi) e, dopo il Duomo, è il sito più visitato dal punto di vista turistico. Il motivo della sua realizzazione è molto semplice:… [Continua a leggere]
In questo breve articolo che parla delle Cascate della Marmore, ti consigliamo di prendere maggiori informazioni sul sentiero numero 2 e di programmare una visita a questo luogo d’Italia di incredibile bellezza. Scopri tutti i sentieri che ti permettono di godere delle Cascate delle Marmore… [Continua a leggere]
La nostra lettrice, Marica Renzetti, ha intrapreso un viaggio affascinante nel cuore dell'Abruzzo, esplorando due gioielli del territorio: l'Abbazia di...
Discussion about this post