Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
mercoledì, 14 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Sagre nel Lazio. Ecco l’elenco completo per tutto l’anno, mese per mese

by Redazione
15 Febbraio 2023
in Eventi, Feste e Sagre, Italia, Lazio
sagre nel lazio

Foto www.sagradelluvamarino.it

ADVERTISEMENT

Le sagre nel Lazio sono una parte integrante della vita sociale e culturale di questa regione del centro Italia che comprende la capitale, Roma. Le sagre sono eventi che celebrano la tradizione, la gastronomia e la cultura locale.

Una delle caratteristiche principali delle sagre nel Lazio è la grande varietà di prodotti tipici che vengono offerti, come formaggi, salumi, vini, dolci e molti altri prodotti locali. Ad esempio, la sagra della porchetta a Ariccia, vicino a Roma, è una celebrazione dedicata al maiale arrostito lentamente su un fuoco di legna e servito in un pane rustico. Altre sagre importanti sono la sagra dell’oliva a Bolsena, la sagra della regina a Nemi, dedicata alle fragoline di bosco, e la sagra della castagna a Soriano nel Cimino.

Sagre nel Lazio, un modo divertente per conoscere questa regione

Oltre alla gastronomia, le sagre nel Lazio offrono anche spettacoli di musica, balli e rappresentazioni storiche. Ad esempio, a Ronciglione si tiene una rievocazione storica del carnevale settecentesco, mentre a Viterbo si celebra la Macchina di Santa Rosa, un’enorme torre luminosa alta 30 metri che viene portata in processione per le strade della città.

Le sagre nel Lazio sono spesso organizzate dalle comunità locali, che si impegnano a creare un’atmosfera autentica e accogliente. Le sagre sono anche un’opportunità per i visitatori di scoprire la storia e la cultura della regione, nonché di socializzare e divertirsi con la gente del posto.

In sintesi, le sagre nel Lazio sono un’esperienza unica per scoprire i tesori gastronomici e culturali della regione e per immergersi nell’atmosfera autentica e festosa della vita locale.

Informazione importante: le sagre nel Lazio che seguono sono quelle che solitamente vengono organizzate ogni anno nel mese indicato, ma questo non significa che ci saranno anche questo anno. Quindi, ti consigliamo di verificare direttamente sui siti dei comuni e delle proloco per le conferme.

Ecco l’elenco completo delle Sagre nel Lazio

  • Sagre durante il mese di Gennaio
  • Sagre durante il mese di Febbraio
  • Sagre durante il mese di Marzo
  • Sagre durante il mese di Aprile
  • Sagre durante il mese di Maggio
  • Sagre durante il mese di Giugno
  • Sagre durante il mese di Luglio
  • Sagre durante il mese di Agosto
  • Sagre durante il mese di Settembre
  • Sagre durante il mese di Ottobre
  • Sagre durante il mese di Novembre
  • Sagre durante il mese di Dicembre

Gennaio

  • Sagra della bruschetta a Moricone (RM)
  • Sacro Fuoco Sant’Antonio Abate a Bagnaia (VT)
  • Braciolata a Camerata Nuova (RM)
  • Sagra gnocchi al castrato a Riano (RM)

Febbraio

  • Sagra dell’olio novello a Nerola (RM)
  • Sagra falia e broccoletti a Priverno (LT)
  • Festa delle Matticelle di San Giulianitto a Cori (LT)
  • Sagra dell’olio extra vergine a Nerola (RM)

Marzo

  • Formia da gustare a Formia (LT)
  • Sagra della crespella a Veroli (FR)
  • Sagra della polenta a Cineto Romano (RM)
  • Sagra delle pappardelle al cinghiale a Torrita Tiberina (RM)
  • Sagra degli gnocchi al castrato a Nerola (RM)
  • Broccoletti in piazza a Anguillara Sabazia (RM)
  • Sagra degli gnocchi a Nazzano (RM)
  • Sagra del cinghiale a Torrita Tiberina (RM)
  • Sagra della Pecora neu callaru a Montasola (RI)

Aprile

  • Festa della primavera a Ardea (RM)
  • VI Sagra dell’Asparago Selvatico e Rassegna Regionale dell’Organetto a Marcellina (RM)
  • Sagra delle fettuccine agli asparagi di bosco a Torrita Tiberina (RM)
  • Festa della Porchetta a Ariccia (RM)
  • “Primavera in festa” a Anzio (RM)
  • Sagra dei Frascategli a Morolo (FR)
  • Sagra dell’asparago selvatico a Montopoli in Sabina (RI)
  • Sagra delle pappardelle al cinghiale a Nazzano (RM)
  • Sagra della Fregnaccia a Acquapendente (VT)
  • Sagra dell’asparago a Canino (VT)

Maggio

  • Fave, pecorino e…. a Nerola (RM)
  • Passeggiando tra i vicoli a Nerola (RM)
  • Festa del Baccanale a Campagnano di Roma (RM)
  • Sagra dell’asparago selvatico a Poggio Moiano (RI)
  • Riarto dei butteri e sagra Dell’acquacotta a Canale Montenaro (RM)
  • Sagra della Scarpetta – Festa del pane a Canterano (RM)
  • Naturalmente… Ciociaria a Frosinone (FR)
  • 1° Festa della Primavera a Anguillara Sabazia (RM)
  • Sagra degli gnocchi al sugo di pecora a San Gregorio da Sassola (RM)
  • Sagra dell’asparago verde a Montalto di Castro (VT)
  • Sagra della bruschetta con il pane di Lariano a Lariano (RM)
  • Sagra della tellina a Passoscuro (RM)
  • Sagra del prugnolo e dell’asparago selvatico a Configni (RI)
  • Le ciliegie di Burcei a Ostia (RM)
  • Sagra della Pizza Fritta a Riano (RM)
  • Sagra delle Ciliege a Strangolagalli (FR)
  • Festa delle Ciliegie a Celleno (VT)
  • Sagra degli asparagi a Riofreddo (RM)

Arriva l’estate, ecco le Sagre nel Lazio a cui potrai partecipare durane questi mesi caldi di divertimento

Giugno

  • Sagra delle Rose a Mentana (RM)
  • Sagra delle cerase a Sant’ Angelo Romano (RM)
  • Festa dei sapori a San Felice Circeo (LT)
  • Sagra delle ciliegie a Viterbo (VT)
  • Sagra degli antichi sapori a Villa San Stefano (FR)
  • Sagra della bruschetta a Licenza (RM)
  • Serata Gastronomica a Torrita Tiberina (RM)
  • Festa del Rione La Valle a Anguillara Sabazia (RM)
  • Sagra della Pizza e Birra a Lariano (RM)
  • Sagra Delle Cerase a Palombara Sabina (RM)
  • Sagra della pizza a Lariano (RM)
  • Sagra Alle Asparacine col Pizzicotto a Guidonia Montecelio (RM)
  • Sagra del pesce a Anguillara Sabazia (RM)
  • Monterotondo Street Food Fest a Monterotondo (RM)
  • Notte bianca delle Pro Loco a Cittaducale (RI)
  • Festa Patronale di San Barnaba a Marino (RM)
  • Sagra dei maltagliati di S. Antonio a Nerola (RM)
  • Festa San Giovanni Bosco a Stimigliano (RI)
  • Sagra degli arrosticini a Nerola (RM)
  • Evento Ciociaro a Vico nel Lazio (FR)
  • Festa della pesca – Sagra del calamaro fritto a Manziana (RM)
  • Sagra delle fettucine a Monteflavio (RM)
  • Sagra del baccalà a Capodimonte (VT)
  • Festa delle fragole a Montasola (RI)
  • GUSTANDO&RIGUSTANDO a Terracina (LT)
  • Sagra delle fettuccine a Monteflavio (RM)
  • Sagra Pecora au Cotturu a Cittaducale (RI)
  • Sagra dei maltagliati a Nerola (RM)
  • Festa della Torre in Pietra a Fiumicino (paese) (RM)
  • Sagra del tartufo estivo e dei prodotti tipici a Ciciliano (RM)
  • Sapori di…vini a Montelibretti (RM)
  • Ciummacata a Monterotondo (RM)
  • Torre jacova in festa a Roma (RM)
  • Borgo di Sera…. a Nazzano (RM)
  • Festa del vino e dell’arrosticino a Allumiere (RM)
  • Sagra del Tartufo a Veiano (VT)
  • Sagra degli spaghetti all’amatriciana a Fara Sabina (RI)
  • Sagra dell’Amatriciana e della Porchetta a Anagni (FR)
  • Festa dell’enogastronomia “Cellittata Larianese” a Lariano (RM)
  • Cena d’inizio estate a Gallese (VT)
  • Pizza fritta a Cottanello (RI)
  • Sagra del fiore di zucca a Canale Montenaro (RM)
  • 19ma Sagra del pesce a Poggio San Lorenzo (RI)
  • Sagra delle Ciliege a Pastena (FR)

Luglio

  • Sagra della lumaca a Foglia (RI)
  • Sagra della pizza a Ausonia (FR)
  • Sagra delle lumache a Foglia (RI)
  • Sagra degli Gnocchi a Bomarzo (VT)
  • Festa patronale di Sant’Agata a Prossedi (LT)
  • Sagra della frittella a Paliano (FR)
  • Torrita sotto le stelle a Torrita Tiberina (RM)
  • 32^ Sagra della Panzanella a Monterotondo (RM)
  • Sagra delle stroppe a Castelnuovo di Porto (RM)
  • Sagra della cozza a Anzio (RM)
  • Sagra delle regne a Minturno (LT)
  • Festa M. C. L. a Ponzano Romano (RM)
  • Calici di Stelle a Serrone (FR)
  • Festa Patronale S.Sinforosa a Bagni di Tivoli (RM)
  • Sagra del cinghiale & i sentieri dell’allume a Allumiere (RM)
  • Sagra dell’olio d’oliva e della pizzafritta a Monteflavio (RM)
  • Borgo in sagra a Borgo Velino (RI)
  • Sagra del cinghiale a Castel San Pietro Romano (RM)
  • Sagra del Cinghiale e dei prodotti tipici dei Monti Prenestini a Castel San Pietro Romano (RM)
  • Calici di Stelle a Piglio (FR)
  • Sagra della Salsiccia e della ventresca Tolfetana a Tolfa (RM)
  • Sagra dell’acquacotta a Oriolo Romano (VT)
  • Sagra del melone a Pescia Romana (VT)
  • Sagra degli gnocchi ‘ncati a Ciciliano (RM)
  • Sagra della bistecca tolfetana a Tolfa (RM)
  • Festa Estate Insieme Patronale Campo di Carne a Aprilia (LT)
  • Sagra delle fettuccine a Filacciano (RM)
  • AFFILando il Gusto – Terre Del Cesanese a Affile (RM)
  • Sagra del fungo porcino a Collegiove (RI)
  • Festa della birra a Palombara Sabina (RM)
  • Valcanneto Summer Sagra dell’Arrosticino a Cerveteri (RM)
  • Festa della Bistecca a Montefiascone (VT)
  • Sagra del tartufo a Nerola (RM)
  • Sagra dell’arrosticino a Cerveteri (RM)
  • Sagra delle Pesche a CARCHITTI a Palestrina (RM)
  • Sagra del Lombrichello a Canale Montenaro (RM)
  • Sagra dei colli a Ceccano (FR)
  • Sagra della tipica pizza fritta Cannetana a Fara Sabina (RI)
  • Festa dei cacciatori a Nazzano (RM)
  • Il cammino dell’arte e del gusto a Cantalice (RI)
  • Cantine aperte a Collepardo (FR)
  • Sagra degli Gnocchi’ncati a Ciciliano (RM)
  • Sagra del fallacciano a Bellegra (RM)
  • Sagra dei trainanti al sugo di pecora a Cassino (FR)
  • 3 Sagra della frittella a Roiate (RM)
  • Sagra degl’ mazzuttegl’ (gnocchi) a Esperia (FR)
  • “DiVino Etrusco” a Tarquinia (VT)
  • Sagra delle stracciose a Nerola (RM)
  • Sagra antica cucina blerana a Blera (VT)
  • Sagra del pesce a Nazzano (RM)
  • Sagra del Fregnaccio a Anguillara Sabazia (RM)
  • Fiera del Vino a Montefiascone (VT)
  • Sagra del pesce a Nazzano (RM)
  • Sagra del tartufo a Petrella Salto (RI)

Agosto

  • Sagra della zuppa di fagioli a Sezze (LT)
  • Sagra delle Fregnacce a Canterano (RM)
  • Sagra del cocomero a Zagarolo (RM)
  • Sagra degli stringozzi a Casperia (RI)
  • Sagra del Lombrichello Oriolese e festa Musica a Oriolo Romano (VT)
  • Sagra dello stratto al tartufo e dello gnocco al castrato a Blera (VT)
  • Sagra della panonta a Riano (RM)
  • Festa dello arrosticino e della birra a Ariccia (RM)
  • Festa della caccia a Tarano (RI)
  • Le sere della tagliata a Tarquinia (VT)
  • La strada della pizza a Sora (FR)
  • Etruriafest… non solo birra a Tarquinia (VT)
  • Sagra del baccalà a Tuscania (VT)
  • Sagra dei Maccheroni a Fezze a Monte San Giovanni in Sabina (RI)
  • Sagra degli stracci a Antrodoco (RI)
  • Festa del tartufo nero estivo a Campoli Appennino (FR)
  • Sagra delle pizze fritte a Nerola (RM)
  • Sagra dei Cecapreti e della Bufaletta a Villa San Stefano (FR)
  • Festa del ritorno a Vico nel Lazio (FR)
  • Sagra delle pappardelle al cinghiale a Nerola (RM)
  • SAPORI D’ESTATE a Capodimonte (VT)
  • Sagra dei maccheroni a Poggio Moiano (RI)
  • Sagra del formaggio pecorino degli arrosticini di pecora a Rocca Sinibalda (RI)
  • Sagra delle marzolline e olive di esperia a Esperia (FR)
  • Dal nero pregiato allo scorzone è festa a Canterano (RM)
  • Sagra della fettuccina a Roiate (RM)
  • Note e Gusto a Labro (RI)
  • Sagra dei bucatini all’Amatriciana e della coratella a Nerola (RM)
  • Sagra della panarda a Villa San Stefano (FR)
  • Festa dell’emigrante a Santopadre (FR)
  • Sagra dei pizzicotti alla liscianara a Rieti (RI)
  • … piacere diVino … a Santopadre (FR)
  • Festa del Vino a Pico (FR)
  • Festa del pesce a Roiate (RM)
  • Sagra degli arrosticini a Torricella in Sabina (RI)
  • Sagra del Ceciarello a Veiano (VT)
  • Sagra degli Strozzapreti a Capranica (VT)
  • Festa della montagna a Configni (RI)
  • Sagra delle penne all’arrabbiata a Castel Sant’Angelo (RI)
  • Sagra della Polenta alla Gricia…nel Parco Nazionale a Amatrice (RI)
  • Cantin cantina a Configni (RI)
  • Sagra della carne maremmana a Monte Romano (VT)
  • festa della birra – BirrAmo a Cineto Romano (RM)
  • Sagra della panonta a Capricchia a Amatrice (RI)
  • Sagra degli stringozzi al tartufo a Filacciano (RM)
  • Sagra delle ciammaruche a Sambuci (RM)
  • Sagra dei maccaruni gavignanesi a Gavignano (RM)
  • Sagra della lumachella a Collevecchio (RI)
  • Sagra del Cinghiale a Genazzano (RM)
  • Festa Sacra Famiglia a Poggio Mirteto (RI)
  • Sagra della Tellina a Anzio (RM)
  • Sagra della Nocciola a Caprarola (VT)
  • Sagra del cinghiale a Genazzano (RM)
  • Sagra del Cesanese a Olevano Romano (RM)
  • Sagra della pizz fritt e mortadella a Cervaro (FR)
  • Vasci, Vicoli e Pertose a San Giorgio a Liri (FR)
  • Festa degli spaghetti all’amatriciana a Amatrice (RI)
  • Da Nerone a San Benedetto: le radici di Subiaco sono in tavola e non solo a Rajche a Subiaco (RM)
  • Mangiando tra i Vicoli a Prossedi (LT)
  • Pasta, pomodoro, percorino e guanciale a Amatrice (RI)
  • Festa delle Birre artigianali a Cervara di Roma (RM)
  • Sabina Folk Fest a Poggio Moiano (RI)
  • Sagra delle Quattro Regioni e dei Cento Paesi a Settefrati (FR)
  • Festa dell’ “Abbuoto” a Viticuso (FR)

Settembre

  • Sagra delle Pinciarelle a Montecelio (RM)
  • Sagra della fagiolina Arsolana a Arsoli (RM)
  • Sagra della pizza fritta a Sant’ Angelo Romano (RM)
  • Sagra delle Sagne cogliu Peco a Ciciliano (RM)
  • Fiera delle Cipolle a Alatri (FR)
  • Sagra del vino Moscato di Vallemarina a Monte San Biagio (LT)
  • Sagra dell’abbacchio a Roiate (RM)
  • Sagra della Cucina Regionale a Guidonia Montecelio (RM)
  • Il mio paese e’ d. o. c. a San Gregorio da Sassola (RM)
  • L’ pizz fitt e mortadella a Cervaro (FR)
  • Settembre a Scauri – Beer Festival a Scauri (LT)
  • Sagra del Fagiolo Carne a Fabrica Di Roma (VT)
  • Sagra della miseria a Campoli Appennino (FR)
  • Festa dell’uva a Sgurgola (FR)
  • Degustazione degli spaghetti all’amatriciana a Fara Sabina (RI)
  • Sagra della patata a Vallepietra (RM)
  • Sagra delle pizzarelle a Cerreto Laziale (RM)
  • Sapori d’autunno a Camerata Nuova (RM)
  • Fiera dei Sapori a Frascati (RM)
  • Oktoberfest a Fiumicino (RM)
  • Sagra della Pittula co lu Stennerellu a Tivoli (RM)
  • Sagra dell’uva a Marino (RM)
  • Sagra delle sagne di farro a Cineto Romano (RM)
  • Sagra della tellina a Ostia (RM)

Arriva l’autunno, ecco le Sagre nel Lazio a cui potrai partecipare durane questi mesi in cui colori e profumi del bosco diventano meravigliosi

Ottobre

  • Sagra della polenta a Monteflavio (RM)
  • Le Giornate Sarde a Ostia (RM)
  • Sagra della porchetta a Poggio Bustone (RI)
  • Sagra della cioccolata a Tuscania (VT)
  • Sagra della Pizza Fritta a Guidonia Montecelio (RM)
  • Festa del Vino a Cervaro (FR)
  • Sagra de bucatini all’amatriciana a Nerola (RM)
  • Oktoberfest a Prossedi (LT)
  • Fermento in Tour – Valmontone a Valmontone (RM)
  • Lumache, arrosticini e tradizione a Civita Castellana (VT)
  • Festa d’Autunno e dei Prodotti Tipici Locali a Allumiere (RM)
  • Sapori di terra e di mare a Fiumicino (RM)
  • Festa D’Autunno a Ciciliano (RM)
  • Sagra delle sagne ‘e farre a Licenza (RM)
  • Sagra della castagna a Montelanico (RM)
  • Chocoday – festa del cioccolato di Norma a Norma (LT)
  • Sagra della salsiccia a Camerata Nuova (RM)
  • Sagra della polenta a Casperia (RI)
  • Cinghiale in piazza a Nerola (RM)
  • Sagra del Vino a Cervaro (FR)
  • Sagra regina delle sagre a Montalto di Castro (VT)
  • Festa d’Autunno Lenola a Lenola (LT)
  • Sagra delle castagne a Norma (LT)
  • Sagra Pappardelle al sugo di cinghiale a Sacrofano (RM)
  • Sagra della salsiccia a Morlupo (RM)
  • Cotto in Castagna a Monte San Giovanni Campano (FR)
  • Sagra della castagna a Canterano (RM)
  • Sagra del Marrone a Arcinazzo Romano (RM)
  • Sagra delle castagne a Canterano (RM)
  • Festa d’autunno a Pofi (FR)
  • Sagra delle Zazzicchie e delle Verole a Gerano (RM)
  • Sagra delle Castagne a Norma (LT)
  • Sagra della Polentata a Alvito (FR)
  • Fioccano le castagne a Canterano (RM)
  • Sagra dell’Uva a Marino (RM)

Novembre

  • Festa della castagna a Ascrea (RI)
  • Festa delle castagne e del vino a Canterano (RM)
  • Sagra del prosciutto, dell’olio e del vino novello a Torri in Sabina (RI)
  • San Martino a Monte San Giovanni in Sabina (RI)
  • San Martino: “Sapori e colori dell’Autunno” a Villa San Stefano (FR)
  • Festa di San Martino a Formello (RM)
  • Sagra dellle Castagne a Terelle (FR)
  • Passeggia e Assaggia a Ciciliano (RM)
  • Degustazione di prodotti tipici a Nerola (RM)
  • Sagra del fagiolo a Vallepietra (RM)
  • Pane, olio & fantasia a Boville Ernica (FR)
  • Sagra dell’Olio d’Oliva a Olevano Romano (RM)
  • Autunno In Festa a Stimigliano Stazione (RI)
  • Sagra del Tartufo bianco pregiato a Campoli Appennino (FR)
  • Festa della polenta 2015 dal 19 al 22 novembre a Lariano (RM)
  • Sagra della polenta e mercatini natalizi a Nerola (RM)
  • Le Giornate dell’olio e del Vino a Gallese (VT)
  • Sapori e tradizioni – Pane e … olio, castagne e vino novello a Veroli (FR)
  • Festa dell’olio nuovo a Canneto Sabino (RI)
  • Sagra della Patata a Pofi (FR)

Dicembre

  • L’Olio Nuovo: la grande festa dell’Olio della Sabina a Nerola (RM)
  • Sagra della polenta e festa dell’olio e dell’ulivo a Mandela (RM)
  • Cori: dell’Olio e delle Olive a Cori (LT)
  • Castrum Fontanae a Fontana Liri Superiore (FR)
  • Sagra del Broccoletto a Roccasecca (FR)
  • Ambiente, Agroalimentare ed Artigianato a Tolfa (RM)
  • Dolce Natale a Gaeta (LT)

Come puoi vedere, ogni momento dell’anno è buono per partecipare alla sagre nel Lazio attraverso cui potrai conoscere il cuore profondo di questa regione.

Tags: sagre lazio
ADVERTISEMENT
Previous Post

Sagre in Abruzzo. Ecco l’elenco completo in tutto l’anno, paese per paese

Next Post

3 Sagre nel Lazio a cui partecipare tra febbraio e marzo

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

No Content Available
Next Post
Foto tratta da pagina facebook Sagra "Falia e Broccoletti" Priverno

3 Sagre nel Lazio a cui partecipare tra febbraio e marzo

Discussion about this post

Feste e Sagre

maggiolata raiano 2025 0

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Nel cuore della Valle Peligna, immerso tra le montagne maestose dell’Abruzzo, Raiano si prepara a vivere uno degli eventi più...

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

Foto dei Lettori

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

by Redazione
12 Maggio 2025
0

C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.