Il Lazio ha diverse belle cascate da visitare. Ecco alcune delle nostre raccomandazioni:
- Cascata di Monte Gelato – Situata nel Parco Regionale Valle del Treja, questa cascata è caratterizzata da un’acqua cristallina che scorre lungo il fiume Treja. Il sentiero che porta alla cascata è abbastanza breve e facile da percorrere, ma il paesaggio circostante è davvero incantevole. Ti consigliamo di visitarla in primavera o in estate, quando il clima è mite e la vegetazione è rigogliosa.
- Cascata di Isola del Liri – Questa cascata si trova nella città di Isola del Liri e si divide in due rami che si uniscono poi in un’unica caduta. La cascata è circondata da edifici storici e ponti, rendendo l’atmosfera molto romantica. Ti consiglio di visitarla in primavera o in estate, quando il clima è mite e puoi goderti una passeggiata lungo il fiume.
In generale, ti consigliamo di visitare le cascate durante la primavera o l’estate, quando il clima è mite e la vegetazione è rigogliosa. Tuttavia, se vuoi vedere le cascate con una grande portata d’acqua, potresti considerare di visitarle in autunno o in inverno dopo le piogge. Ricorda sempre di verificare gli orari di apertura e di rispettare l’ambiente circostante.
Ecco le Cascate nel Lazio che ti consigliamo quest’anno
Cosa visitare vicino Roma? Hai già visitato Isola Del Liri e la sua famosa Cascata Grande?


Come visitare la Cascata delle Vallocchie sul Lago del Turano? Sentiero facile e sentiero difficile, quale fare?


Come fare per visitare le Cascate di Monte Gelato? Indicazioni, costi, modalità


Discussion about this post