Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
mercoledì, 14 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

6 Borghi in Campania e Lazio che ti consigliamo di visitare nel 2023

by Redazione
11 Marzo 2023
in Anagni, Bagnoregio, Borghi, Campania, Civita di Bagnoregio, Cosa visitare, Italia, Lazio, Marta, Padula, Pietramelara, Sant'Agata Dé Goti
borghi da visitare lazio campania

Foto vari da archivio

ADVERTISEMENT

In questo breve articolo abbiamo raccolto alcuni consigli dai nostri precedenti articoli a riguardo le borghi da visitare in Italia. Nello specifico, in questo articolo conoscerai i borghi che ti consigliamo di visitare in Campania e Lazio durante questo anno.

@viaggiandoitalia

❤ 6 Borghi in Campania e Lazio che ti consigliamo di visitare nel 2023 #lazio #campania #borghi #cosavisitare

♬ suono originale – viaggiandoitalia – viaggiandoitalia

Campania

La Campania è una regione dell’Italia meridionale famosa per le sue bellezze naturali, le spiagge, i siti archeologici e le città storiche. Ecco alcuni dei borghi più belli da visitare in Campania:

  1. Positano: Positano è un pittoresco borgo sulla costa amalfitana, famoso per le sue case color pastello, le strette stradine lastricate e le splendide spiagge. Si consiglia di visitarlo durante la primavera o l’autunno, quando la folla è meno numerosa.
  2. Ravello: Ravello è un antico borgo situato sulla collina della costiera amalfitana, noto per i suoi giardini e per la sua vista panoramica sul mare. Ravello è un ottimo luogo da visitare in primavera o in autunno, quando il clima è mite e le fioriture sono al loro massimo splendore.
  3. Sorrento: Sorrento è un borgo situato sulla penisola sorrentina, noto per le sue bellezze naturali, i giardini di agrumi e la sua famosa limoncello. Sorrento è un luogo da visitare in primavera o in estate, quando il clima è caldo e soleggiato.
  4. Procida: Procida è un’isola della baia di Napoli, famosa per le sue case colorate e le sue spiagge. Procida è un ottimo luogo da visitare in primavera o in estate, quando il clima è mite e le spiagge sono meno affollate.

In generale, si consiglia di visitare la Campania in primavera o in autunno, quando il clima è mite e la folla è meno numerosa. Tuttavia, ogni stagione ha il suo fascino, e durante l’estate le spiagge sono particolarmente affollate, ma il clima è perfetto per fare un bagno rinfrescante nelle acque cristalline della costa campana.

@viaggiandoitalia

❤ 3 Borghi in Campania che ti consigliamo di visitare nel 2023

♬ suono originale – viaggiandoitalia – viaggiandoitalia

Ecco i Borghi in Campania che ti consigliamo quest’anno

Sant’Agata Dé Goti, il borgo medievale affascinante e pittoresco
Pietramelara, un dedalo di vicoli e l’imponente torre medievale
Hai già visitato Padula, un grazioso borgo e la sua maestosa Certosa?

Lazio

Il Lazio è una regione italiana ricca di borghi antichi, ognuno con la sua storia e il suo fascino. Ecco alcuni dei borghi più belli e perché vale la pena visitarli:

  1. Civita di Bagnoregio: Questo borgo, situato su una collina nella provincia di Viterbo, è famoso per la sua bellezza e la sua posizione panoramica. È raggiungibile solo attraverso un ponte pedonale ed è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
  2. Calcata: Questo borgo medievale, situato sulla cima di un promontorio di tufo nella provincia di Viterbo, è famoso per le sue stradine tortuose, i suoi edifici in pietra e i suoi numerosi artisti e artigiani che lo hanno reso un luogo di grande interesse culturale.
  3. Sermoneta: Questo borgo, situato nella provincia di Latina, è famoso per il suo castello e le sue torri, nonché per le sue antiche strade e architetture. È un luogo ideale per scoprire la storia medievale del Lazio e godere della bellezza della campagna circostante.
  4. Anagni: Questo borgo, situato nella provincia di Frosinone, è famoso per il suo Duomo e il suo Palazzo comunale, entrambi ricchi di arte e storia. È anche famoso per essere il luogo di nascita del papa Bonifacio VIII.
  5. Subiaco: Questo borgo, situato nella provincia di Roma, è famoso per il suo monastero di San Benedetto e per la Grotta di San Benedetto, dove il santo ha vissuto come eremita. È un luogo ideale per scoprire la spiritualità e la storia del cristianesimo.

In generale, visitare i borghi del Lazio significa immergersi nella storia e nella cultura italiana, scoprendo i tesori nascosti di queste antiche città e godendo della loro bellezza architettonica e paesaggistica. Inoltre, molti di questi borghi offrono una cucina locale deliziosa e la possibilità di partecipare a feste e manifestazioni tradizionali, rendendo l’esperienza ancora più indimenticabile.

Ecco i Borghi del Lazio che ti consigliamo quest’anno

Cosa fare di interessante durante una visita a Civita di Bagnoregio?
Hai già visitato Anagni, la “Città dei Papi”? Cosa visitare?
Borgo di Marta, un piccolo gioiello sulle sponde del Lago di Bolsena
Tags: borghi da visitare campaniaborghi da visitare lazio
ADVERTISEMENT
Previous Post

Roma. Apertura Tulipark 2023: è primavera!

Next Post

Quali sono le Cascate in Italia da visitare? Ecco l’elenco completo

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

No Content Available
Next Post
Quali sono le Cascate da visitare in Italia? Ecco l'elenco completo

Quali sono le Cascate in Italia da visitare? Ecco l'elenco completo

Discussion about this post

Feste e Sagre

maggiolata raiano 2025 0

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Nel cuore della Valle Peligna, immerso tra le montagne maestose dell’Abruzzo, Raiano si prepara a vivere uno degli eventi più...

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

Foto dei Lettori

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

by Redazione
12 Maggio 2025
0

C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.