In questo breve articolo con piacere ti consigliamo un itinerario, che si sviluppa nella provincia di Pescara. Lo potrai compiere anche in un solo giorno e si svolge interamente in Abruzzo. Le tappe possono essere visitate sia nell’ordine seguito in questo articolo, sia nell’ordine inverso.
Durante questa gita potrai ammirare delle acque colorate delle sorgenti di un fiume, in un luogo di pace e relax, delle sorgenti di acque sulfuree in un ambiente molto particolare con mura risalenti al II secolo a.C. e un interessante eremo, posto all’interno di una gola rocciosa e attorniato da natura lussureggiante.
Le sorgenti del fiume Pescara sono una serie di sorgenti situate nella regione degli Appennini, nel territorio di Popoli, in provincia di Pescara, Abruzzo, Italia. Il fiume Pescara è lungo circa 150 chilometri e nasce dal Monte Morrone, una montagna alta circa 2.000 metri. Le… [Continua a leggere]
La Solfa è l’area delle acque sulfuree di Raiano, in Abruzzo, che sgorgano dalla sorgente. Si trovano in un ambiente molto particolare con mura risalenti al II secolo a.C.. Alcuni studi attestano che questo luogo era frequentato già dai tempi antichi. Infatti, già Plinio il Vecchio nella sua “Naturalis… [Continua a leggere]
Il complesso architettonico dell’eremo dell’Eremo di San Venanzio a Raiano, in Abruzzo, poggia sulla sponda destra del fiume Aterno, insistendo su una compatta massa rocciosa; la parte che unisce le due pareti della gola imposta su un sistema di tre archi a diverso livello, sotto… [Continua a leggere]
La nostra lettrice, Marica Renzetti, ha intrapreso un viaggio affascinante nel cuore dell'Abruzzo, esplorando due gioielli del territorio: l'Abbazia di...
Discussion about this post