In questo breve articolo con piacere ti consigliamo un itinerario, che si sviluppa nella provincia diChieti. Lo potrai compiere anche in un solo giorno e si svolge interamente nella zona del Parco Nazionale della Maiella, in Abruzzo. Le tappe possono essere visitate sia nell’ordine seguito in questo articolo, sia nell’ordine inverso.
Durante questa gita, potrai ammirare delle grotte naturali che ospitano paesaggi surreali e meravigliosi nel cuore della montagna,un parco fluviale che regala momenti di pace e tranquillità nella natura e un borgo gioiello molto ben conservato dove conoscere la cultura e storia del luogo e provare la cucina tipica.
Le Grotte del Cavallone sono una serie di grotte spettacolari situate all’interno del parco nazionale della Maiella, nel territorio dei comuni di Lama dei Peligni e Taranta Peligna, in provincia di Chieti. Sono una delle attrazioni naturali più affascinanti della regione e offrono un’esperienza unica…. [Continua a leggere]
Il Parco Fluviale delle Acque Vive è un’area naturale situata a Taranta Peligna, nella provincia di Chieti, in Abruzzo. È caratterizzato dalla presenza del fiume Aventino e offre una serie di attrazioni naturali e ricreative. Ecco alcuni motivi per visitare il Parco Fluviale delle Acque… [Continua a leggere]
Il borgo di Palena, un affascinante comune situato nella regione dell’Abruzzo, in Italia. Palena è un pittoresco borgo collinare che offre un’atmosfera autentica e una ricca storia da esplorare. Ecco perché dovresti visitare Palena Ecco alcuni consigli utili per la tua visita[Continua a leggere]
La nostra lettrice, Marica Renzetti, ha intrapreso un viaggio affascinante nel cuore dell'Abruzzo, esplorando due gioielli del territorio: l'Abbazia di...
Discussion about this post