Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
giovedì, 15 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

21 luoghi da visitare in Abruzzo questa estate

by Redazione
14 Febbraio 2024
in 1 giorno, 2 giorni, 3 giorni, Italia, Itinerari
Hai già visitato Opi, Il borgo medievale arrampicato sul monte nel Parco Nazionale d'Abruzzo

Photo Federico Nardi

ADVERTISEMENT

Stai cercando qualche idea sui luoghi da visitare in Abruzzo? Ecco alcuni motivi e caratteristiche che rendono l’Abruzzo un luogo ideale da visitare durante l’estate:

  1. Spiagge e costa incantevoli: L’Abruzzo si affaccia sul Mar Adriatico, offrendo una costa con spiagge incantevoli. Le sue spiagge sabbiose e le acque cristalline sono perfette per rilassarsi, prendere il sole e fare un tuffo rigenerante durante le calde giornate estive.
  2. Paesaggi montani mozzafiato: L’Abruzzo è conosciuto come la “regione dei parchi” per via dei suoi splendidi parchi nazionali, riserve naturali e montagne maestose come il Gran Sasso e la Maiella. Durante l’estate, queste montagne offrono un’oasi di frescura, con sentieri panoramici, cascate e una varietà di flora e fauna unica.
  3. Città storiche e borghi pittoreschi: L’Abruzzo è ricco di città storiche affascinanti e borghi pittoreschi. Queste località conservano il loro fascino antico e offrono la possibilità di esplorare stradine tortuose, ammirare antichi castelli, visitare chiese storiche e immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali.
  4. Culinaria e tradizioni gastronomiche: L’Abruzzo è famoso per la sua cucina deliziosa e genuina. Durante la tua visita estiva, potrai assaporare specialità come l’arrosticino, il pecorino abruzzese, la pasta alla chitarra, il brodetto di pesce e molto altro ancora. Inoltre, potrai partecipare a sagre e festival locali, dove potrai gustare piatti tradizionali e scoprire l’ospitalità abruzzese.
  5. Attività all’aria aperta: L’estate in Abruzzo offre numerose opportunità per praticare attività all’aria aperta. Potrai fare escursioni, arrampicate, passeggiate a cavallo, ciclismo, rafting e persino avventurarti nel parapendio. La natura incontaminata e le infrastrutture turistiche ben sviluppate rendono l’Abruzzo un luogo ideale per gli amanti dello sport e della vita all’aria aperta.
  6. Vino e vigneti: L’Abruzzo è una rinomata regione vinicola, famosa per la produzione di vini pregiati. Durante la tua visita estiva, potrai esplorare i vigneti, partecipare a degustazioni guidate e scoprire la tradizione vinicola abruzzese. Non mancheranno occasioni per gustare vini rossi robusti come il Montepulciano d’Abruzzo e vini bianchi freschi come il Trebbiano d’Abruzzo.

Questi sono solo alcuni dei motivi per cui dovresti considerare di visitare l’Abruzzo durante l’estate. La regione offre una combinazione affascinante di bellezze naturali, storia, cultura e cucina che sicuramente renderanno la tua visita indimenticabile.

Ecco 21 luoghi da visitare in Abruzzo che ti consigliamo per questa estate

Abruzzo. Conosci la Chiesa di S. Maria in Valle Porclaneta (Rosciolo): uno scrigno d’arte
Hai già visitato il bel borgo di Ortona dei Marsi?
Abruzzo. Il Lago di Barrea, un incanto nel Parco Nazionale d’Abruzzo
Hai già visitato Opi, Il borgo medievale arrampicato sul monte nel Parco Nazionale d’Abruzzo?
Hai già visitato Forca d’Acero, il passo montano nel Parco Nazionale d’Abruzzo?
Hai già visitato la località montana della Maielletta?
Hai già visitato il piccolo borgo gioiello di Palena?
Hai già visitato i Paesaggi surreali delle Grotte del Cavallone?
Hai già rilassato corpo e mente nel Parco fluviale delle Acque Vive?
Grotte di Stiffe. Quanto costa l’ingresso, come prenotare, quando dura la visita e come vestirsi?
Hai già visitato il piccolo borgo gioiello di Santo Stefano di Sessanio?
Hai già visitato il Castello di Rocca Calascio, la fortezza “tra le nuvole”?
Abruzzo. Hai già visitato il Chiostro Duecentesco dell’Abbazia di San Giovanni in Venere?
Hai già visitato la Chiesa di Santa Maria maggiore a Pianella?
Hai già visitato il caratteristico Borgo di Barrea con il suo bel lago?
Hai già visitato la Riserva Naturale Regionale Lago di Penne?
Abruzzo. Hai mai visitato l’Eremo della Madonna dell’Altare a Palena? Sulle orme di Celestino V
Hai già visitato Castelli, il Borgo delle Maioliche tra le montagne d’Abruzzo?
Hai mai visitato l’Eremo di San Venanzio a Raiano? Uno scrigno di bellezza e storia (guarda tutte le foto)
Hai già visitato le colorate acque delle Sorgenti del Fiume Pescara?

Tags: abruzzocosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

Itinerario in Umbria. Un paesaggio “caraibico”, delle fragorose Cascate e il Centro Geografico

Next Post

Moto in solitaria e bellezza sulle rive del Lago di Campotosto

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Montagna

“Sembrano formiche su un sasso, invece sono scalatori salendo verso la cima del Corno Grande”

15 Maggio 2025
Caramanico Terme

Decontra in fiore: Il Campo d’Oro che illumina la Primavera abruzzese

15 Maggio 2025
soggiorno maiella
Turisti si informano

“Quest’estate vorremmo passare una settimana in Abruzzo (prima di ferragosto), precisamente zona Maiella. Abbiamo visto dei luoghi da visitare…”

15 Maggio 2025
Sentiero Coleman
A piedi

Alla scoperta del Sentiero Coleman: tutte le 6 tappe di un viaggio tra natura, arte e spiritualità nel cuore del Lazio

15 Maggio 2025
Nemi
Giugno

Lazio a Giugno: 3 luoghi per un viaggio tranquillo tra natura, borghi e sapori autentici

15 Maggio 2025
Dove si trova e come visitare il Lago di Braies_ Bicicletta, a Piedi, Auto, Bus navetta e consigli u
Maggio

9 Posti da visitare in Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino Alto Adige a Maggio 2025 tra laghi smeraldini, giardini profumati e castelli da favola

15 Maggio 2025
Next Post
moto lago di campotosto

Moto in solitaria e bellezza sulle rive del Lago di Campotosto

Discussion about this post

Feste e Sagre

maggiolata raiano 2025 0

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Nel cuore della Valle Peligna, immerso tra le montagne maestose dell’Abruzzo, Raiano si prepara a vivere uno degli eventi più...

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Decontra in fiore: Il Campo d’Oro che illumina la Primavera abruzzese

by Redazione
15 Maggio 2025
0

C’è un momento dell’anno, tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, in cui la natura abruzzese sembra voler...

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Foto dei Lettori

“Sembrano formiche su un sasso, invece sono scalatori salendo verso la cima del Corno Grande”

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Dall’obiettivo di chi guarda da lontano, sembrano minuscole formiche che si muovono con lentezza e ostinazione su un’immensa parete di...

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

by Redazione
12 Maggio 2025
0

C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.