Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
sabato, 17 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Roma: guida alle basiliche e ai musei più importanti della Città Eterna

by Redazione
10 Novembre 2023
in Chiese e Santuari, Consigli di Viaggio / Travel tips, Cosa visitare, Italia, Lazio, Roma
tevere e san pietro

Foto di Nimrod Oren da Pixabay

ADVERTISEMENT

Roma è una destinazione turistica di fama mondiale che affascina i visitatori con la sua incredibile fusione di storia, cultura e bellezza. Capitale d’Italia, questa metropoli vanta oltre 2000 anni di storia e ha giocato un ruolo centrale nel corso dell’umanità, essendo stata la capitale dell’Impero Romano.

Appena si mette piede in città, è impossibile non rimanere incantati dai suoi monumenti storici e dalle sue imponenti rovine antiche. Il Colosseo, un anfiteatro gigantesco, testimone di gladiatori e spettacoli, si erge maestoso nel cuore della città, mentre il Foro Romano racconta storie di un tempo in cui Roma era il centro del mondo conosciuto.

Oltre alle sue rovine antiche, Roma è anche casa del Vaticano, un piccolo stato indipendente e centro spirituale del mondo cattolico. La Basilica di San Pietro, con la sua iconica cupola disegnata da Michelangelo, e i Musei Vaticani, con la Cappella Sistina, sono mete imperdibili per chi visita la città.

Un viaggio tra le basiliche più importanti di Roma

Roma è nota per le sue magnifiche basiliche, molte delle quali sono ricche di storia, arte e spiritualità. Per visitarle senza il peso delle valigie, è possibile lasciarle in luoghi dedicati. A tal proposito, per sapere dove lasciare un bagaglio a Roma si consiglia di affidarsi a Bounce, una piattaforma che permette di trovare in modo facile e veloce partner verificati a cui affidare le proprie valigie per tutto il tempo necessario. Dopo essersi liberati da zaini e altri oggetti ingombranti è possibile iniziare la visita delle basiliche di Roma. 

Situata in Vaticano, la Basilica di San Pietro è probabilmente la più famosa di Roma e una delle più importanti della cristianità. Fu costruita sul luogo dove si crede che San Pietro sia stato sepolto. La basilica attuale, progettata in parte da Michelangelo, è un capolavoro dell’architettura rinascimentale e barocca, con la sua imponente cupola e la piazza monumentale antistante. All’interno, i visitatori possono ammirare la Pietà di Michelangelo e il Baldacchino di Bernini.

La Basilica di San Giovanni in Laterano è la cattedrale di Roma e la sede ufficiale del Papa come Vescovo di Roma. È considerata la “madre di tutte le chiese” del mondo cattolico. L’interno è sontuoso, con magnifici affreschi, sculture e il trono papale.

Una delle quattro basiliche papali di Roma, Santa Maria Maggiore vanta splendidi mosaici del V secolo e un soffitto dorato che si dice sia stato fatto con il primo oro portato dal Nuovo Mondo. La basilica è dedicata all’adorazione della Vergine Maria.

Situata appena fuori le mura della città antica, la Basilica di San Paolo fuori le Mura è invece stata costruita sul luogo della tomba di San Paolo. Come San Giovanni in Laterano, fa parte delle quattro basiliche papali ed è nota per la sua imponente facciata e per il suo splendido interno con un soffitto a cassettoni dorato.

La Basilica di Santa Maria in Trastevere è situata nel cuore del quartiere Trastevere ed è una delle chiese più antiche di Roma; si dice che sia stata la prima dedicata alla Vergine Maria. È famosa per i suoi mosaici medievali e per l’atmosfera intima e accogliente.

La Basilica di San Clemente è unica perché offre uno straordinario viaggio nel tempo. È costruita su tre livelli, con la chiesa attuale costruita nel XII secolo, posta sopra una chiesa del IV secolo e, ancora più in basso, antiche case romane e un tempio mitraico.

Queste basiliche sono solo alcuni esempi delle ricchezze storiche e artistiche che Roma ha da offrire. Ogni chiesa ha la sua storia unica e insieme creano un tessuto culturale e spirituale che è essenziale per comprendere la grandezza di questa città eterna.

I musei da non perdere

Roma è una città che ospita alcuni dei musei più importanti e affascinanti del mondo, che custodiscono opere d’arte, reperti archeologici e tesori storici di inestimabile valore.

I Musei Vaticani, situati all’interno della Città del Vaticano, rappresentano una delle più grandi e importanti collezioni d’arte del mondo, con opere che spaziano dall’antichità classica al Rinascimento, e includono la famosa Cappella Sistina di Michelangelo.

La Galleria Borghese, collocata all’interno dell’incantevole Villa Borghese, vanta una ricca collezione di sculture e dipinti, con pezzi di artisti del calibro di Bernini, Caravaggio e Raffaello. Il Museo Nazionale Romano, diviso in diverse sedi, offre una vasta gamma di arte e reperti dell’antica Roma, con una collezione che include mosaici, sculture e gioielli.

I Capitolini Musei, situati su Piazza del Campidoglio, contengono una vasta gamma di arte e reperti archeologici, tra cui la statua equestre di Marco Aurelio. Per gli amanti dell’arte moderna e contemporanea, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea rappresenta il luogo ideale, con una collezione che va dal XIX secolo ai giorni nostri.

Il Museo di Roma, situato a Palazzo Braschi vicino a Piazza Navona, offre una visione approfondita della vita sociale, artistica e culturale di Roma dal Medioevo al XIX secolo. Le Scuderie del Quirinale ospitano mostre temporanee di grande interesse culturale e alto profilo. Infine, Palazzo Altemps, parte del Museo Nazionale Romano, custodisce una splendida collezione di sculture antiche.

Ciascuno di questi musei contribuisce a raccontare la ricca storia, cultura e arte di Roma, rendendoli tappe fondamentali per chiunque visiti la Città Eterna.

Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

Tra i Borghi delle Marche, torna la magia del Natale che non ti aspetti 2023-2024

Next Post

Viaggiare in Lazio, Abruzzo e Toscana a Novembre. Ecco 9 luoghi che ti consigliamo di visitare

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

daino abruzzo
Animali

“Profumo di erba bagnata e libertà”. In quale altro luogo parcheggi la macchina, scendi e trovi una meraviglia del genere?

16 Maggio 2025
magliano romano
Trekking

Escursione a Magliano Romano: tra cascate, etruschi e la Selva Oscura di Dante

16 Maggio 2025
golfo di vasto
Vasto

Vasto e il suo Golfo “lunato”, la Giostra della Bellezza che ammalia i turisti

16 Maggio 2025
chiesetta che fa ohhh a Roccacaramanico
Turisti si informano

“Sarò a Caramanico terme per visitare la Valle dell’Orfento. Avendo a disposizione altri due giorni, cosa potrei visitare?”

16 Maggio 2025
marta
Marta

Marta, il borgo dei pescatori che incanta sul Lago di Bolsena, da mettere in programma per una gita

16 Maggio 2025
Grotta Gigante
Friuli-Venezia Giulia

Weekend in Friuli Venezia Giulia: Avventura, storia e natura in 48 ore

16 Maggio 2025
Next Post
santa maria in valle porclaneta

Viaggiare in Lazio, Abruzzo e Toscana a Novembre. Ecco 9 luoghi che ti consigliamo di visitare

Discussion about this post

Feste e Sagre

maggiolata raiano 2025 0

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Nel cuore della Valle Peligna, immerso tra le montagne maestose dell’Abruzzo, Raiano si prepara a vivere uno degli eventi più...

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

marta

Marta, il borgo dei pescatori che incanta sul Lago di Bolsena, da mettere in programma per una gita

by Redazione
16 Maggio 2025
0

Adagiato come un dipinto vivente sulla sponda meridionale del Lago di Bolsena, Marta è uno di quei luoghi che sembrano...

Decontra in fiore: Il Campo d’Oro che illumina la Primavera abruzzese

by Redazione
15 Maggio 2025
0

C’è un momento dell’anno, tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, in cui la natura abruzzese sembra voler...

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

Foto dei Lettori

golfo di vasto

Vasto e il suo Golfo “lunato”, la Giostra della Bellezza che ammalia i turisti

by Redazione
16 Maggio 2025
0

VASTO – C'è un momento, tra il giorno e la notte, in cui il cielo si tinge di un blu...

La quiete dipinta del Lago Pio a Villalago

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Nel cuore dell’Abruzzo, incastonato tra le montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, si trova un luogo dove il...

“Sembrano formiche su un sasso, invece sono scalatori salendo verso la cima del Corno Grande”

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Dall’obiettivo di chi guarda da lontano, sembrano minuscole formiche che si muovono con lentezza e ostinazione su un’immensa parete di...

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

by Redazione
12 Maggio 2025
0

C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.