Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
lunedì, 12 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Arcipelago della Maddalena e non solo: le tappe più belle per una vacanza in barca in Sardegna

by Redazione
27 Gennaio 2024
in Isole, Italia, Sardegna
ADVERTISEMENT

L’assessore al Turismo Gianni Chessa ha mostrato i numeri record: oltre 18 milioni di presenze turistiche hanno scelto la Sardegna come meta per le vacanze, segnando un +10% dal 2022 e i dati per il 2024 sono già piuttosto incoraggianti. Il numero di prenotazioni che riguarda la prossima estate mostra ancora una volta la Costa Smeralda e le città principali dell’Isola in cima alla wishlist di viaggio di giovani in cerca di divertimento, amanti della natura e famiglie con bambini.

Se c’è una cosa che piace di questo territorio, oltre al cibo e all’accoglienza, è la possibilità di mostrare una soluzione per tutti: ogni tipologia di viaggiatore può organizzare il proprio itinerario. Una delle soluzioni più amate? L’affitto barche a vela in Sardegna va fortissimo, i numeri di chi prenota sono sempre più alti e soprattutto viene richiesto l’appoggio di uno skipper. Il periodo migliore per godere di questa esperienza è generalmente dalla tarda primavera all’inizio dell’autunno.

Arcipelago della Maddalena

Non possiamo che partire con questa opzione. L’Arcipelago della Maddalena è tra i protagonisti della regione e non solo; composto da sette isole principali, il parco nazionale marino offre spiagge da sogno e acque trasparenti. Ogni isola ha la sua personalità unica: da Caprera, con le sue spiagge selvagge e la casa museo di Garibaldi, a Budelli, famosa per la sua Spiaggia Rosa, un capolavoro naturale protetto da severe restrizioni ambientali. Non perdete l’occasione di fare snorkeling nelle acque trasparenti di Spargi, dove il mare si tinge di mille sfumature di blu.

Alghero

Dirigetevi poi verso Alghero, la Barceloneta sarda, dove le influenze catalane si fondono con la cultura local. Esplorate le Grotte di Nettuno, raggiungibili solo via mare: un complesso di grotte calcaree che vi lasceranno a bocca aperta. Il centro storico, con le sue mura antiche e i vicoli stretti, è perfetto per una passeggiata serale.

Isola di San Pietro

L’Isola di San Pietro, a sud-ovest della Sardegna, è un piccolo paradiso di pace. Carloforte, l’unico centro abitato, è famoso per il suo tonno rosso e la sua architettura genovese; non perdetevi una visita alla spiaggia La Bobba, con la sua torre saracena che domina il paesaggio.

Ogliastra

Veleggiate lungo la costa dell’Ogliastra, dove le montagne incontrano il mare. Questa zona, meno battuta dai turisti, regala scenari da sogno come la spiaggia di Cala Goloritzé, raggiungibile solo via mare o a piedi, famosa per la sua acrobatica falesia calcarea e le sue acque turchesi.

La Pelosa

Non potete perdervi una visita a La Pelosa, vicino a Stintino. Questa spiaggia è famosa per la sua sabbia finissima e le sue acque poco profonde dai colori caraibici. La vista sulla Torre della Pelosa e l’isola dell’Asinara aggiunge un tocco storico a questo paradiso naturale. Perfetta per una giornata di relax sotto il sole, La Pelosa è un’immagine da cartolina che prende vita.

Cala Luna

Cala Luna, protagonista della costa orientale sarda, è una destinazione da sogno per gli amanti della natura. Questa spiaggia è famosa per le sue grotte naturali, che garantiscono rifugio dal sole estivo, incanta con la sua sabbia bianca e il contrasto tra il verde della macchia mediterranea e l’azzurro dei fondali.

Foto di Eszter Miller da Pixabay

Tags: dove andare in vacanza in italiavacanze in italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

Foto dei Lettori. La Bellezza della soffice neve a Campo Imperatore

Next Post

Castello di Bominaco, un gioiello storico per un viaggio indietro nel tempo

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Turisti si informano

“Saremo in Abruzzo, a Roccaraso, con un gruppo di famiglie per esplorare la natura del territorio. Cosa non perdersi?”

12 Maggio 2025
Flora e Fauna

I miei Fratelli preferiti ❤🐺Sempre Insieme nell’Area Faunistica del Lupo a Pretoro (CH)

12 Maggio 2025
ponte tibetano roccamandolfi
Consigli di Viaggio / Travel tips

Weekend in Molise a maggio 2025: natura, storia e adrenalina in slow travel

12 Maggio 2025
roccavandina
Maggio

3 posti da visitare in Sicilia nel mese di Maggio 2025

9 Maggio 2025
Lessinia, Veneto - Italia
Montagne

La Lessinia in primavera: un viaggio nell’incanto e nei profumi della natura

8 Maggio 2025
termoli
Termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

8 Maggio 2025
Next Post
castello di bominaco

Castello di Bominaco, un gioiello storico per un viaggio indietro nel tempo

Discussion about this post

Feste e Sagre

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

sagra carciofo sezze

Cresce l’attesa per la 54° Sagra del Carciofo di Sezze, ecco la data 2025

by Redazione
30 Marzo 2025
0

Il Comune di Sezze si prepara ad accogliere la 54ª edizione della Sagra del Carciofo, un evento imperdibile che celebra...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

santuario della Madonna dello Splendore

Il Santuario della Madonna dello Splendore, con la “fontana miracolosa” / LE FOTO

by Redazione
27 Marzo 2025
0

Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova, in Abruzzo. La tradizione narra...

Foto dei Lettori

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

costa dei trabocchi

“Sospesi tra sogno e mare: l’alba incantata sulla Costa dei Trabocchi”

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Sotto l’incanto di un’alba sulla Costa dei Trabocchi, Roberto Tucci ci regala un frammento di poesia visiva intitolato "Il mattino...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.