Quello che ti presentiamo e che ti consigliamo in questo breve articolo è itinerario che potrai compiere anche in un solo giorno e che si svolge interamente nella provincia di Viterbo, nel Lazio. Le tappe possono essere visitate sia nell’ordine seguito in questo articolo, sia nell’ordine inverso
Durante questo itinerario nel Lazio, potrai conoscere un’impetuosa cascata che scorre vicino un borgo, un affascinante borgo di origine medievale sulla riva del lago e una rocca sul lago con imponenti mura, torri di difesa e un mastio.

La Cascata del Pellico, situata nel torrente Timone, a due passi dal centro abitato di Canino, in provincia di Viterbo. Si tratta di una delle cascate più imponenti dell’intera Tuscia. Il torrente scorre in modo spesso impetuoso e richiama fortemente alla vitalità più concreta della…
[Continua a leggere]
Scopri di più su questa storia / Cascata Pellico, Photo Andrea Ciccorelli

Il borgo di Marta è situato sulla sponda del Lago di Bolsena, nella provincia di Viterbo, nel Lazio, Italia. È un affascinante paese di origine medievale, con un’atmosfera autentica e rilassante. Marta si trova a pochi chilometri da Montefiascone e Viterbo ed è famosa per…
[Continua a leggere]
Scopri di più su questa storia / Photo Maria Lucia Sforza

La Rocca Farnese è un’imponente struttura situata nel comune di Capodimonte, in provincia di Viterbo, nel Lazio. Questo antico castello, noto anche come Castello Farnese, ha una lunga storia che risale al XIII secolo. Ecco alcune caratteristiche della Rocca Farnese Come fare per visitare la…
[Continua a leggere]
Scopri di più su questa storia / Photo di Pierluigi Manetti
Discussion about this post