Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
venerdì, 16 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Tolfa, il Borgo col Castello che guarda il blu del mare

by Redazione
3 Giugno 2024
in Borghi, Cosa visitare, Tolfa
Tolfa

Tolfa / Photo di Davide Alfarano (googleMaps)

ADVERTISEMENT

Un antico borgo situato sui pittoreschi Monti della Tolfa, nella provincia di Roma. Benvenuti a Tolfa, un affascinante paese con una pianta semicircolare, rinomato per la sua suggestiva rocca e per gli antichi ritrovamenti archeologici.

A Tolfa sono stati documentati reperti risalenti all’età della pietra, del rame e del bronzo. Questo territorio, oggi meta prediletta per escursioni dei romani, dopo gli insediamenti di romani ed etruschi, venne riconosciuto come proprietà della Santa Sede.

Nel corso del tempo, Tolfa ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti, tra cui quelli di “Città turistica” e “Città d’arte”.

Tolfa, cosa vedere nel borgo a due passi dal mare

Tolfa, incantevole borgo sui Monti della Tolfa, offre numerose attrazioni imperdibili. La Rocca dei Frangipane domina il paese, offrendo una vista panoramica mozzafiato.

Il Museo Civico ospita reperti archeologici dall’età della pietra al periodo etrusco-romano, testimonianza della ricca storia locale.

Passeggiate per le stradine del centro storico, scoprendo chiese antiche come la Chiesa di Sant’Egidio Abate. Nei dintorni, il Parco della Tolfa invita a escursioni tra natura incontaminata e paesaggi spettacolari.

Non dimenticate di assaporare la cucina locale nei caratteristici ristoranti, per un’esperienza autentica e indimenticabile.

Dove mangiare

Alcuni luoghi dove mangiare che ti consigliamo vicino Tolfa

Tolfa offre una varietà di opzioni gastronomiche per soddisfare ogni palato. Per un’esperienza di cucina biologica, il Tribe Bio Food Experience propone piatti preparati con ingredienti freschi e naturali.

L’Acqua Salata Restaurant è perfetto per gli amanti del pesce, con specialità di mare preparate con cura. Capifuoco – Trattoria Pizzeria offre un’atmosfera accogliente e una vasta selezione di pizze cotte a legna e piatti tradizionali.

Al Ristorante Il Delfino potrete gustare autentici sapori mediterranei in un ambiente raffinato. Infine, Mamma Mia! Trattoria evoca un’atmosfera familiare con piatti caserecci e ricette tradizionali, perfetti per un pasto conviviale.

Nelle vicinanze del borgo di Tolfa, è possibile trovare una varietà di ristoranti che offrono esperienze culinarie uniche:

  1. Tribe Bio Food Experience: Specializzato in cucina biologica, offre piatti preparati con ingredienti freschi e naturali, ideali per chi cerca un’alimentazione sana e sostenibile.
  2. L’Acqua Salata Restaurant: Con una proposta gastronomica che unisce tradizione e innovazione, questo ristorante è rinomato per le sue specialità di mare, preparate con ingredienti di alta qualità.
  3. Capifuoco – Trattoria Pizzeria: Un locale accogliente che propone una vasta selezione di pizze cotte a legna e piatti della tradizione romana, perfetto per una cena informale.
  4. Ristorante Il Delfino: Offrendo un menu ricco di piatti tipici della cucina mediterranea, è l’ideale per chi desidera gustare sapori autentici in un ambiente raffinato.
  5. Mamma Mia! Trattoria: Una trattoria che evoca l’atmosfera familiare, con piatti caserecci e ricette tradizionali, rappresenta un’ottima scelta per un pasto conviviale e gustoso.

Dove dormire a Tolfa

Tolfa offre diverse opzioni di alloggio che combinano comfort e autenticità. Per un’esperienza unica, scegliete uno dei caratteristici agriturismi situati nelle colline circostanti, dove potrete godere della tranquillità e della vista panoramica sui Monti della Tolfa.

Se preferite soggiornare nel cuore del borgo, ci sono affascinanti bed and breakfast e boutique hotel che offrono servizi eccellenti e un’ospitalità calorosa. Gli amanti della natura possono optare per campeggi attrezzati, ideali per un’immersione totale nel paesaggio locale. Qualunque sia la vostra scelta, questo luogo garantisce un soggiorno rilassante e indimenticabile.

Come arrivare a Tolfa

Raggiungere questo paese è semplice e comodo. Situata a circa 70 chilometri da Roma, è facilmente accessibile in auto tramite l’autostrada A12 Roma-Civitavecchia, uscendo a Santa Severa-Tolfa e seguendo le indicazioni per Tolfa.

Per chi preferisce i mezzi pubblici, dalla stazione di Roma Termini partono treni frequenti per Civitavecchia, da cui è possibile prendere un autobus diretto per il paese.

L’aeroporto di Roma Fiumicino è l’opzione ideale per chi arriva da fuori Italia, con collegamenti ferroviari e autobus per Civitavecchia. Grazie a queste opzioni, giungere in questo borgo è agevole e permette di iniziare subito la scoperta di questo incantevole borgo.

Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiaitaliavacanze in italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

La Sfogliatella di Lama dei Peligni: gustosa e croccante che fa “crunch”

Next Post

Grotta dell’Arco Bellegra, paesaggio surreale con le scritte preistoriche

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

magliano romano
Trekking

Escursione a Magliano Romano: tra cascate, etruschi e la Selva Oscura di Dante

16 Maggio 2025
golfo di vasto
Vasto

Vasto e il suo Golfo “lunato”, la Giostra della Bellezza che ammalia i turisti

16 Maggio 2025
chiesetta che fa ohhh a Roccacaramanico
Turisti si informano

“Sarò a Caramanico terme per visitare la Valle dell’Orfento. Avendo a disposizione altri due giorni, cosa potrei visitare?”

16 Maggio 2025
marta
Marta

Marta, il borgo dei pescatori che incanta sul Lago di Bolsena, da mettere in programma per una gita

16 Maggio 2025
Grotta Gigante
Friuli-Venezia Giulia

Weekend in Friuli Venezia Giulia: Avventura, storia e natura in 48 ore

16 Maggio 2025
Weekend in Puglia 2025
Consigli di Viaggio / Travel tips

Weekend in Puglia 2025: tra trulli, scogliere e grotte millenarie

16 Maggio 2025
Next Post
grotte dell'arco bellegra

Grotta dell'Arco Bellegra, paesaggio surreale con le scritte preistoriche

Discussion about this post

Feste e Sagre

maggiolata raiano 2025 0

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Nel cuore della Valle Peligna, immerso tra le montagne maestose dell’Abruzzo, Raiano si prepara a vivere uno degli eventi più...

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

marta

Marta, il borgo dei pescatori che incanta sul Lago di Bolsena, da mettere in programma per una gita

by Redazione
16 Maggio 2025
0

Adagiato come un dipinto vivente sulla sponda meridionale del Lago di Bolsena, Marta è uno di quei luoghi che sembrano...

Decontra in fiore: Il Campo d’Oro che illumina la Primavera abruzzese

by Redazione
15 Maggio 2025
0

C’è un momento dell’anno, tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, in cui la natura abruzzese sembra voler...

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

Foto dei Lettori

golfo di vasto

Vasto e il suo Golfo “lunato”, la Giostra della Bellezza che ammalia i turisti

by Redazione
16 Maggio 2025
0

VASTO – C'è un momento, tra il giorno e la notte, in cui il cielo si tinge di un blu...

La quiete dipinta del Lago Pio a Villalago

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Nel cuore dell’Abruzzo, incastonato tra le montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, si trova un luogo dove il...

“Sembrano formiche su un sasso, invece sono scalatori salendo verso la cima del Corno Grande”

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Dall’obiettivo di chi guarda da lontano, sembrano minuscole formiche che si muovono con lentezza e ostinazione su un’immensa parete di...

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

by Redazione
12 Maggio 2025
0

C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.