Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
mercoledì, 14 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Eventi in Tuscia dal 16 Gennaio al 19 Gennaio 2025 / Sett. 3

by Redazione
16 Gennaio 2025
in Italia, Lazio, Montefiascone, Viterbo
eventi in tuscia

Photo @igersmaurophone

ADVERTISEMENT

Nel prossimo fine settimana, dal 16 al 19 gennaio 2025, il territorio della Tuscia si animerà con una serie di eventi imperdibili, pensati per tutti i gusti. Dalle manifestazioni culturali alle tradizioni popolari, passando per spettacoli e attività enogastronomiche, sarà possibile scoprire il fascino autentico di questa splendida terra.

Un’occasione unica per immergersi nelle atmosfere locali e vivere esperienze coinvolgenti tra storia, arte e natura, in un fine settimana all’insegna della scoperta. Di seguito, il programma degli eventi previsti nel territorio della Tuscia, diffuso dall’Ufficio Turistico di Viterbo.

Calendario eventi in Tuscia dal 16 gennaio al 19 gennaio 2024

VITERBO

  • Associazione Villaggio Querciaiolo presenta: Sacro Fuoco di
    Sant’Antonio
    Quando: giovedì 16 gennaio 2025
    Dove: Piazza del Santuario, La Quercia, Viterbo
  • #Focarone25
    Quando: giovedì 16 gennaio 2025
    Dove: Piazza XX Settembre, Bagnaia, Viterbo
  • Omaggio a Cesare Pinzi: Antonio Quattranni in dialogo col prof.
    Lorenzo Abbate
    Quando: giovedì 16 gennaio 2025
    Dove: Sala conferenze, Museo della Ceramica della Tuscia, Via Cavour
    67, piano terra, Viterbo
  • Giornata commemorativa delle vittime del bombardamento su
    Viterbo del 1944
    Quando: venerdì 17 gennaio 2025
    Dove: Viterbo
  • XX Stagione concertistica pubblica 2024-2025
    Quando: Sabato 18 gennaio 2025
    Dove: Auditorium Santa Maria In Gradi, Via Sabotino 20, Viterbo
  • Proseguono gli incontri a Palazzo Papale 18° anno – 1° bimestre
    Quando: sabato 18 gennaio 2025
    Dove: Palazzo Papale, Piazza San Lorenzo 6/A, Viterbo
  • Archeotuscia presenta “Monumenti rupestri etruschi e romani in
    Etruria meridionale”

Quando: giovedì 16 gennaio 2025
Dove: Prefettura di Viterbo, Piazza del Plebiscito 8, Viterbo

  • Conferenza “Lo sviluppo sostenibile. Utopia, fantasia o dovere di
    tutti?”
    Quando: venerdì 17 gennaio 2025
    Dove: Auditorium Aldo Perugi, Centro Culturale Valle Faul, Viterbo
  • Corso di primo soccorso pediatrico
    Quando: sabato 18 gennaio 2025
    Dove: Locali Oratorio Murialdo, Via Caduti IX Storno, Viterbo
  • Benedizione degli animali per Sant’Antonio Abate
    Quando: domenica 19 gennaio 2025
    Dove: Viterbo
  • Parata dei cavalli
    Quando: domenica 19 gennaio 2025
    Dove: Viterbo
  • Campagna di donazione per gli animali
    Quando: domenica 19 gennaio 2025
    Dove: Piazza della Trinità, Viterbo
  • Tusciainbio
    Quando: ogni mercoledì dalle 13.30 alle 19.30 e ogni sabato dalle 8.30
    alle 13.00 (aperture ordinarie)
    Dove: Spazio Pensilina – Ufficio turistico (di fronte al parcheggio del
    Sacrario, Piazza Martiri D’Ungheria), Viterbo
  • Il parco giochi Pratogiardino Staff Pecorella augura buone feste a
    tutti
    Quando: aperti tutti i giorni
    Dove: Pratogiardino, Viterbo

CAPRAROLA

  • Festa di S. Antonio Abate 2025 (Parrocchia San Michele
    Arcangelo e Comitato Festeggiamenti di S. Antonio Abate)
    Quando: 15-16-17-19 gennaio 2025
    Dove: Chiesa del Sacrario dei Caduti, Caprarola
    CIVITA CASTELLANA
  • Esposizione “Passeggiate immaginarie. La collezione rivelata e
    l’opera riscoperta di Eugene Berman (1899-1972)”
    Quando: dal 10 gennaio al 30 giugno 2025
    Dove: Museo Archeologico Nazionale dell’Agro Falisco e Forte
    Sangallo, Via del Forte 82, Civita Castellana
  • Incontro pubblico: il “no” della Tuscia al deposito di scorie
    nucleari
    Quando: giovedì 16 gennaio 2025
    Dove: Sala Consiliare, Piazza G. Matteotti 3, Civita Castellana

SORIANO NEL CIMINO

  • Sant’Eutizio – Festa di Sant’Antonio
    Quando: domenica 9 gennaio 2025
    Dove: Sant’Eutizio, Soriano nel Cimino
    SUTRI
  • Antichissima città di Sutri presenta: Sant’Antonio Abate 2025
    Quando: dal 12 al 26 gennaio 2025
    Dove: Sutri

TARQUINIA

  • Esposizione dell’opera “1437. La Madonna di Filippo Lippi,
    Tarquinia e il Cardinale Vitelleschi”
    Quando: dal 5 dicembre 2024 al 4 marzo 2025
    Dove: Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia
  • Sesto incontro “Pillole di Psicologia”: “Le terapie bio-rigenerative
    per il benessere psico-fisico dell’individuo”
    Quando: sabato 18 gennaio 2025
    Dove: Palazzo dei Priori, Sala Sacchetti, Tarquinia
  • 19esima edizione di “Pagine a colori”
    Quando: sabato 18 gennaio 2025
    Dove: Teatro Comunale “Rossella Falk”, Tarquinia
  • Trekking naturalistico “Dal porticciolo alla riserva delle saline”
    Quando: sabato 18 gennaio 2024
    Dove: Tarquinia
  • Laboratorio sulla documentazione medievale “Dalla pergamena
    all’archivio”
    Quando: domenica 19 gennaio 2025
    Dove: Tarquinia
  • Festa popolare in onore di Sant’Antonio Abate e processione
    Quando: domenica 19 gennaio 2025
    Dove: Tarquinia
  • Etruria Musica Festival Winter Edition 2024-25: Young Art Jazz
    Corvini – Concerto Tributo a Frank Sinatra
    Quando: domenica 19 gennaio 2025
    Dove: Teatro “Rossella Falk”, Tarquinia

TUSCANIA

  • Visita guidata dell’Abbazia di S. Giusto e delle Basiliche di S.
    Pietro e S. M. Maggiore: “Tuscania tra arte e tradizioni”
    Quando: domenica 19 gennaio 2025
    Dove: Tuscania
  • 53^ sagra della frittella al cavolfiore: un evento imperdibile che
    celebra tradizione e gusto
    Quando: domenica 19 gennaio 2025
    Dove: Tuscania

VASANELLO

  • Classe 1975 presenta: festeggiamenti in onore di S. Antonio Abate
    Quando: giovedì 16 e venerdì 17 gennaio 2025
    Dove: Vasanello
Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

“Vorrei portare mio figlio sulla neve. Non conosciamo l’Abruzzo e veniamo dal sud della provincia di Roma. Non sciamo…”

Next Post

Vorremmo visitare l’Abruzzo in Agosto, non siamo grandi esperti “montanari”. Consigli?

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Castel del Monte (AQ)
Turisti raccontano

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

13 Maggio 2025
Golfo di Vasto
Vasto

“Farò una settimana in Abruzzo, in un campeggio a Vasto, ma vorrei anche visitare qualche paese dell’entroterra… cosa mi consigliate?”

13 Maggio 2025
Ascoli Piceno

A maggio visita guidata gratuita al Museo dell’arte ceramica di Ascoli Piceno

13 Maggio 2025
maggiolata raiano 2025 0
Feste e Sagre

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

13 Maggio 2025
Turisti si informano

“Vorrei trascorrere per la prima settimana di agosto con un bambino di 4 anni alcuni giorni in Abruzzo tra mare e montagna…”

13 Maggio 2025
Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia
Costa dei Trabocchi

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

12 Maggio 2025
Next Post
lago di scanno sentiero del cuore

Vorremmo visitare l’Abruzzo in Agosto, non siamo grandi esperti “montanari”. Consigli?

Discussion about this post

Feste e Sagre

maggiolata raiano 2025 0

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Nel cuore della Valle Peligna, immerso tra le montagne maestose dell’Abruzzo, Raiano si prepara a vivere uno degli eventi più...

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

Foto dei Lettori

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

by Redazione
12 Maggio 2025
0

C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.