Il borgo di Scanno, incastonato tra le montagne dell’Abruzzo, è un autentico scrigno di tesori artistici che si svelano in modo particolare nelle sue chiese. Passeggiando tra le viuzze del centro storico, si scopre un patrimonio di inestimabile valore. La Chiesa di Santa Maria della Valle, ad esempio, conserva un pregevole organo settecentesco, che emana note armoniose in occasione di concerti ed eventi religiosi.
Non meno affascinanti sono le statue lignee, tra cui quelle della Chiesa di San Giovanni Battista, che raccontano la maestria artigianale di antichi scultori locali. Inoltre, la Chiesa di San Filippo Neri custodisce affreschi che rappresentano scene religiose, mentre il patrimonio scultoreo delle altre chiese arricchisce l’atmosfera di spiritualità e arte, creando un percorso che unisce bellezza e storia. Foto di Maria Gismondi.
Discussion about this post