Nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, la Val Fondillo offre un’esperienza naturalistica unica, tra paesaggi incontaminati e la possibilità di avvistare il leggendario Orso Bruno Marsicano.
Uno dei percorsi più suggestivi della valle segue il corso del limpido torrente Fondillo, regalando ai visitatori scorci mozzafiato e incontri con la natura selvaggia. A metà strada verso il Valico Passo dell’Orso, si trova la misteriosa Grotta delle Fate: una cavità naturale bassa e lunga, dalla quale sgorga un’acqua purissima e cristallina. Questo luogo incantato deve il suo nome alle antiche leggende che narrano della presenza di creature magiche.
Il Passaggio dell’Orso, invece, è un valico di importanza storica, un tempo utilizzato dai pellegrini in viaggio da Pescasseroli e Opi verso il celebre Santuario della Madonna del Canneto. Oggi, questo sentiero è un punto strategico per escursionisti e appassionati di fauna selvatica, grazie alla presenza dell’orso bruno marsicano, specie simbolo del parco, che qui trova il suo habitat ideale.
Percorrere questi sentieri significa immergersi in una dimensione fuori dal tempo, dove la natura regna sovrana e racconta storie di un passato fatto di tradizioni, leggende e incontri straordinari. Un’escursione in Val Fondillo è un’esperienza imperdibile per chiunque desideri vivere la magia autentica delle montagne d’Abruzzo. Foto di Stefano Di Fresco.
Discussion about this post