Vasto (CH) è un gioiello gastronomico dove sapori autentici e tradizioni si fondono armoniosamente. La cucina vastese si distingue per l’uso di prodotti freschi, spesso a chilometro zero: dall’olio extravergine d’oliva ai formaggi, fino al pesce appena pescato.
Il brodetto alla vastese, piatto simbolo della città, racconta storie di mare e generazioni di pescatori. Le aziende agricole locali offrono ortaggi e vini pregiati come il Montepulciano d’Abruzzo. Qui, il cibo non è solo nutrimento, ma un legame profondo con il territorio e la sua gente, che tramanda con orgoglio saperi e sapori unici nel tempo.
Ecco 3 piatti tipici da provare nel 2025 durante una vacanza a Vasto
Brodetto di Pesce alla Vastese
Se ti trovi a Vasto, non puoi perdere il brodetto di pesce: una zuppa rossa e profumata che incarna il legame profondo tra la città e il suo mare. Nato come piatto dei pescatori, si prepara con il pescato del giorno e viene servito con pane casereccio per fare la scarpetta. Un consiglio? Provalo nei ristoranti affacciati sulla costa al tramonto per un’esperienza davvero indimenticabile.
Pallotte Cac e Ove
Queste polpette vegetariane a base di formaggio e uova sono la quintessenza del comfort food abruzzese. Morbide, saporite e immerse in un sugo di pomodoro fatto in casa, erano il piatto salvavita delle nonne nei giorni di magra. Oggi puoi trovarle nei migliori agriturismi dell’entroterra o gustarle durante le sagre di paese.
Arrosticini
Niente dice “Abruzzo” più di un cartoccio fumante di arrosticini. Perfetti per una serata tra amici o una sosta in una trattoria di montagna, questi spiedini di pecora sono irresistibilmente succulenti. Il trucco? Cuocerli sulla “furnacella” (o canalina) e accompagnarli con un bicchiere di vino rosso locale. Se vuoi assaporare la vera atmosfera abruzzese, cerca un chiosco lungo le strade di campagna e unisciti ai locali per una cena informale e deliziosa.
Discussion about this post