Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
venerdì, 16 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Eventi a Roma. “Villaggio per la Terra”, tra Villa Borghese e Pincio

by Redazione
22 Febbraio 2024
in Italia
ADVERTISEMENT

Eventi a Roma. Villaggio per la Terra, tra Villa Borghese e Pincio

Si avvicina l’appuntamento con il Villaggio per la Terra, che si svolgerà a Roma dal 21 al 25 aprile al Galoppatoio di Villa Borghese e sulla Terrazza del Pincio.

Cinque giorni di iniziative dedicate alla tutela del pianeta, per creare e diffondere una maggiore sensibilizzazione verso l’ambiente attraverso la condivisione, il divertimento, la conoscenza, le esperienze.

GLI EVENTI

Dedicato sia ai grandi che ai più piccoli, agli sportivi, alle famiglie, agli studenti e agli esperti, il villaggio ha in programma festival, giornate tematiche, un grande concerto, un fitto calendario di incontri, convegni e conferenze a tema ambientale, in un misto di ambientalismo, musica, scienza, sport, giochi, arte e cibo. Un villaggio che dedica gran parte del programma ai bambini, animato da momenti ludici e didattici, laboratori di sismologia e vulcanologia, la “Pompieropoli” dei Vigili del Fuoco, e un planetario gonfiabile che lo scorso anno fu preso d’assalto dai ragazzi. Il villaggio dello sport (Sport4Earth) già presente l’anno scorso, si ingigantisce quest’anno con la presenza di circa 30 federazioni del CONI, dal canottaggio al rugby, dal calcio a 5 al basket, dall’arrampicata all’equitazione, che promuoveranno le loro discipline invitando i presenti a cimentarsi in tornei sul campo e provando le attrezzature, seguiti da tecnici esperti e dai campioni italiani olimpici e paralimpici dei diversi sport che faranno visita al villaggio.

I cinque giorni saranno suddivisi in due festival a tema green (Edcazione Ambientale il 21 e 22, Economia Circolare il 23 e 24) e una giornata finale (25 aprile) dedicata alla Mobilità Sostenibile. In questi programmi sono inclusi: corsi di giornalismo ambientale, biciclettate e percorsi di trekking urbano; presentazioni di libri da parte degli scrittori e riflessioni sul diritto d’autore; convegni e forum sulle tematiche ambientali; focus sulle migrazioni collegate ai cambiamenti climatici; progetti delle scuole sull’educazione all’ambiente; una grande festa (21 aprile) per celebrare i 30 anni del Programma Erasmus.

L’EARTH DAY E IL CONCERTO PER LA TERRA

Il Villaggio per la Terra celebra in primis anche l’Earth Day (22 aprile): la Giornata Mondiale della Terra istituita dall’ONU nel 1970. L’ormai tradizionale Concerto per la Terra si svolgerà nella panoramica cornice della Terrazza del Pincio. L’appuntamento, che da anni riunisce grandi cantanti per testimoniare con la loro musica l’importanza della difesa dell’ambiente, allinea quest’anno sul palco: Noemi, Sergio Sylvestre, Soul System, Zero Assoluto e Ron con il gruppo La Scelta. Il concerto, gratuito per tutti, inizierà alle 19 e sarà presentato da Fabrizio Frizzi, con la partecipazione del comico Antonio Mezzancella. La serata sarà conclusa da uno spettacolo multisensoriale unico a Piazza del Popolo, con un gioco di luci che restituirà la storica piazza alla bellezza originaria concepita dall’architetto Valadier.  Lo spettacolo, visibile anche dalla Terrazza del Pincio, sarà condotto da Neri Marcorè e sottolineato dalla musica del maestro, compositore e pianista Roberto Cacciapaglia. L’evento è organizzato da Earth Day Italia con Urban Vision e quest’anno ha un titolo particolare “Over the Wall – Mecenati della Bellezza”: durante la serata, infatti, il riconoscimento “Mecenate della Bellezza” verrà consegnato a personaggi che si sono distinti con azioni particolarmente significative per la tutela del patrimonio artistico ed ambientale naturale.

  • DOVE Galoppatoio Viale Gabriele D’Annunzio
  • QUANDO Dal 21/04/2017 al 25/04/2017 ore 9-18
  • PREZZO GRATIS
  • ALTRE INFORMAZIONI Sito web villaggioperlaterra.it

 

 

Tags: cosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiaromavacanza in italiavacanze in italiavillaggio della terravisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

30° Sagra della Pecora. Arrosticini, Formaggi, Fave e Pecorino Locale

Next Post

Abruzzo. Benvenuti a Campo Imperatore, il “Piccolo Tibet” nel Parco Nazionale del Gran Sasso

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

magliano romano
Trekking

Escursione a Magliano Romano: tra cascate, etruschi e la Selva Oscura di Dante

16 Maggio 2025
golfo di vasto
Vasto

Vasto e il suo Golfo “lunato”, la Giostra della Bellezza che ammalia i turisti

16 Maggio 2025
chiesetta che fa ohhh a Roccacaramanico
Turisti si informano

“Sarò a Caramanico terme per visitare la Valle dell’Orfento. Avendo a disposizione altri due giorni, cosa potrei visitare?”

16 Maggio 2025
marta
Marta

Marta, il borgo dei pescatori che incanta sul Lago di Bolsena, da mettere in programma per una gita

16 Maggio 2025
Grotta Gigante
Friuli-Venezia Giulia

Weekend in Friuli Venezia Giulia: Avventura, storia e natura in 48 ore

16 Maggio 2025
Weekend in Puglia 2025
Consigli di Viaggio / Travel tips

Weekend in Puglia 2025: tra trulli, scogliere e grotte millenarie

16 Maggio 2025
Next Post

Abruzzo. Benvenuti a Campo Imperatore, il "Piccolo Tibet" nel Parco Nazionale del Gran Sasso

Discussion about this post

Feste e Sagre

maggiolata raiano 2025 0

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Nel cuore della Valle Peligna, immerso tra le montagne maestose dell’Abruzzo, Raiano si prepara a vivere uno degli eventi più...

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

marta

Marta, il borgo dei pescatori che incanta sul Lago di Bolsena, da mettere in programma per una gita

by Redazione
16 Maggio 2025
0

Adagiato come un dipinto vivente sulla sponda meridionale del Lago di Bolsena, Marta è uno di quei luoghi che sembrano...

Decontra in fiore: Il Campo d’Oro che illumina la Primavera abruzzese

by Redazione
15 Maggio 2025
0

C’è un momento dell’anno, tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, in cui la natura abruzzese sembra voler...

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

Foto dei Lettori

golfo di vasto

Vasto e il suo Golfo “lunato”, la Giostra della Bellezza che ammalia i turisti

by Redazione
16 Maggio 2025
0

VASTO – C'è un momento, tra il giorno e la notte, in cui il cielo si tinge di un blu...

La quiete dipinta del Lago Pio a Villalago

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Nel cuore dell’Abruzzo, incastonato tra le montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, si trova un luogo dove il...

“Sembrano formiche su un sasso, invece sono scalatori salendo verso la cima del Corno Grande”

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Dall’obiettivo di chi guarda da lontano, sembrano minuscole formiche che si muovono con lentezza e ostinazione su un’immensa parete di...

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

by Redazione
12 Maggio 2025
0

C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.